ok grazie, di avermi tolto questa curiosità'!!! :p
in pratica normalizza il suono dolby che il sinto riceve..???
Visualizzazione Stampabile
ok grazie, di avermi tolto questa curiosità'!!! :p
in pratica normalizza il suono dolby che il sinto riceve..???
raga, scusate , volevo un' altra info.. ho collegato il mio decoder MYSKY Hd, al sinto, sia tramite cavo HDMI, x il video, e un con cavi ottico x l' audio Dolby Digital... ora quando vedo un canale HD, ed ovviamente manda flusso audio D Digital,, 5.1.... come mai sul display del sinto lampeggia e poi resta fissa la voce >>> PCM ??? non dovrebbe uscire la scritta dolby digital..???
PCM!!! che audio manda??? e' inferiore al dolby digital..??? scusate i troppi esclamativi , ma e per non farvi troppe domande ad una alla volta !!!!
Verifica le impostazioni di uscita audio del decoder. Se esce un PCM, avrai un audio stereo e nonmulticanale.
allora, sul decoder le impostazioni audio sono impostate in questo modo>>>
HDMI>>MPGE
S/PIDF >> DOLBY DIGITAL
solo che se metto DD anche su HDMI.. l audio lo sento solo sui canali HD, e sui canali Sd non ho audio...
volevo precisare che il decoder, oltre al cavo HDMI, e collegato anche con un cavo audio ottico digitale S/PIDF, al sintoamplificatore in questione!!! e dove sul decoder ad impostazioni audio come vedete sopra ho impostato su S/PIDF . >>> dolby Digital ...
scusami ma a che ti serve il cavo ottico? visto che hai il mysky connesso in hdmi?
perché con questo tipo di decoder, l'audio DD non passa dalla connessione HDMI, solo video, e ci vuole per forza la connessione ottica per l' audio DD.!!!
un' informazione da qualche bravo competente..
volevo sapere se il mio sinto in questione.. 919... riesce a pilotare bene
questo kit che prossimamente acquisterò'.. ma prima mi interessa sapere si il sinto, e questo kit, lavorono bene insieme.. e gli fara' dare il massimo a questi diffusori, compreso il sub. il kit e' questo>>>http://www.teufelaudio.com/home-cine...eater-100.html
Vero è che i dati di targa sono ingannevoli e bisognerebbe
verificare il tutto sul "campo di guerra" tuttavia, i valori dei
diffusori che hai segnalato sono altissimi per le capacità del
919. Rendo più semplici le mie considerazioni con un confronto
diretto con il mio sistema.
Indiana Line Arbour 5.02
- Suggest amplifier : 30 - 130 watt
- Sensitivity : 91 dB
Il 919 in quanto ad erogazione se la cava maluccio nella mia stanza,
il suono è equilibrato, la dinamica è notevole già a bassi volumi ma
per avere del suono corposo e ricco ad un volume ragionevole devo
arrivare a -25 dB e se contiamo che si parte da -80 dB per arrivare
a +10 dB mi sembra veramente troppo!!
Teufel theatre 100 (centrali e sorround)
- Suggest minimun amplifier : 100 watt (50 per i satelliti frontali)
- Sensitivity : 90 dB i sorround, 86 (!) dB tutti gli altri
Quello che temo e che qualora si tratti di valori più o meno
veritieri, per avere un uscita decente il 919 sia un po' strettino,
rischieresti di tenere l'ampli al di sopra dei miei -25 dB con ventola
di raffreddamento a pieno regime e con tutti problemi relativi
a distorsioni e clipping...
Il mio consiglio è: se puoi provarle con il tuo ampli è molto meglio!!
Ovviamente non conosco il kit in questione e non so come si comporta
tuttavia, ritengo che i dati dichiarati siano poco indicati ad ampli di questa fascia ... IMHO
!! Edit !! Evita quel kit ... l'impedenza dei diffusori è 4 ohm ... sulla carta il 919
non la supporta, e in pratica effettivamente fa molta fatica!!
grazie della spiegazione.. molto chiara e definita...;)
per il discorso 4ohm 8 ohm... penso che il sinto essendo 8 , non dovrebbe avere problemi a pilotare un 4 ohm.. o mi sbaglio..??? poi il nostro sinto 919.. supporta pure il 6 ohm.. oltre che a 8 ohm.. giusto.?? quindi diffusori a 4 ohm.. porterebbe sempre problemi.???
vi prego datemi questa informazione, e' importante per me.. prima di acquistare questo kit.. devo essere sicuro che il nostro sinto in questione , non mi dai problemi con dei diffusori a 4 ohm.. lo chiedo specialmente ai possessori sel 919.. e se hanno mai abbinato dei diffusori con impedenza a 4 ohm.?? e se a dato problemi o li potra' dare !!!
finalmente ho collegato in bi-amping.
Come da manuale:
uscite front vanno ai morsetti alti dei diffusori ( nel mio caso, Tesi 560 ), le uscite surround-back, vanno ai morsetti bassi.
Dal menu del surround-back, si abilita il bi-amping.
Nei diffusori si tolgono i ponticelli.
Beh, posso dire, che già ne ero soddisfatto prima dell'accoppiata, ora sento tutto molto + "coinvolgente".
Nei morsetti del 919, bisogna estrarre i cappucci neri interni ( come mi era stato consigliato in questo thread ).
Io l'ho fatto, prendendo una spilla, e piegandone la punta per un millimetro, creando una sorta di uncino :D
http://img156.imageshack.us/img156/7282/dsc4111t.th.jpg
grazie a tutti
Ciao a tutti!
posseggo l'Ampli 919 (ovviamente...) e ieri mi è successa una cosa alquanto bizzarra....
Chiedo lumi qui nel thread ufficiale perchè sono un po impreparato ad eventi del genere...
La configurazione che avevo, è quella in firma, quindi con le sorgenti HD (tutte), collegate all'ampli, e poi questo alla TV.
Con il TV Philips nessun problema. Ieri acquisto il Panasonic 50S20, rifaccio gli stessi identici collegamenti, e come per magia, non riesco più a selezionare dall'Ampli la direzione dell'audio!
Mi spiego.
Con il TV Philips, normalmente era attiva la funzione "through", quindi l'audio lo sentivo dalla TV, mi bastava cambiare sull'ampli in "AMP" et voilà, sentivo l'audio dalle casse. Così anche per Ps3 e Xbox. Comodissimo.
Ora invece, una volta collegato il TV Panasonic, è magicamente scomparsa quest'opzione nell'Ampli, e l'audio esce solo dalle casse :confused:
Ho provato di tutto, sia sull'ampli che sulla TV, ma niente.
Qualcuno di voi sà dirmi dove sbaglio??
ciao,, ho letto in firma che hai il decoder >>MY sky hd.. vorrei sapere gentilmente come lo hai collegato al sinto,,??? te lo chiedo perche io ho sempre problemi di gestione audio con questo decoder.. collegato al 919.. in pratica>>: non vorrei che fosse colpa del mio sintoamplificatore.. che non riesce a gestire il cambio da audio DD ad audio normale "stereo" ?? in automatico!! perche se su audio HDMI metto MPGE e su S/PIDF metto dolby digital .. l audio mi va' bene su entrambi i canali stereo e DD.. pero' credo che settato cosi non perdo l' audio Dolby Digital..?? a me dicono che e' un problema del sinto il 919 in questione che posseggo pure io.. tu mi confermi.??
MMM, bella domanda...
Io l'ho collegato semplicemente via HDMI al 919.
Ma finora non ho avuto grossi problemi. Però devi considerare che io non ho un impianto Dolby, ma solo le due casse frontali, quindi non ho una particolare configurazione..
Il mio problema rimane solo quello che ho appena esposto, che il 919 con il Panasonic S20 non mi permette di selezionare l'uscita delle casse...
a ecco.. ok grazie lo stesso.. :) ho risloto dovevo settare bene le uscite audio del sinto... mi dispiace ma per il tuo problema non so aiutarti!!!:( perche io uso sempre la funzione >> AMPL.. ho collegato tutto al sinto.. e tutto l' audio delle periferiche collegate le ascolto dai diffusori collegato al sinto.. un 7.1... mi dispiace... Ciao...;)