Visualizzazione Stampabile
-
@ zorda : anche a me l' mcacc disse che il sub era troppo alto, credo che il microfono senta la frequenza e giudichi quando "sente troppo", alla fine il risultato comunque per me è stato ottimale!
in generale lui equalizza in modo che il tutto sia molto equilibrato, e il risultato si sente perche sia in stereo che in multicanale è sempre molto avvolgente!
@ limo : tendenzialmente migliorerà l'amplificazione dei frontali, ma i restanti avranno risultato invariato!
in pratica l'ampli non lavora piu' sui frontali ma manda il segnale "pulito" al finale stereo, per cui solo per loro ci saranno diversità di resa finale, se poi sarà migliore o peggiore dovrai giudicarlo tu! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
@ limo : tendenzialmente migliorerà l'amplificazione dei frontali, ma i restanti avranno risultato invariato!
in pratica l'ampli non lavora piu' sui frontali ma manda il segnale "pulito" al finale stereo, per cui solo per loro ci saranno diversità di resa finale, se poi sarà migliore o peggiore dovrai giudicarlo tu! ;)
grazie ryusei,
però credevo che dal momento che la sezione ampli non deve supportare anche il carico dei frontali, dovrebbe avere più riserva per gli altri canali..
in effetti sul mio onkyo credo sia così, ma non conosco la costruzione del classe D.. ossia se sono 7 moduli ICE oppure un super modulo ICE che ampifica tutto.. nel secondo caso credo che gli altri canali dovrebbero guadagnarci in termini di potenza..
-
Ecco il firmware distribuito in via non ufficiale.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...postcount=2936
Risolve i problemi con DDplus, DTS hd 2 canali e accensione dal telecomando.
A vostro rischio.
Ciao
Luigi
-
luipic scusa ma di che problemi si tratta??
io non ne ho avuti per adesso...
parli di questo firmware come se fosse cosa nota, quindi forse mi sono perso per la strada qualcosa...??? :confused:
-
Cis ono dei dropouts con codifiche DDplus, sembra poi che a volte non sia possibile l'accensione da telecomando e con tracce DTS-HD 2 canali il volume è molto basso.
Ciao
Luigi
-
confermo le parole di luipic, in genere anche sui player blu ray pioneer usciva un firmware beta tipo questo e dopo qualche settimana usciva l'originale, speriamo che facciano così anche con questo firmware che a differenza dei summenzionati e per un ampli e non per un player blu ray
Saluti Siryard.
-
No, nel caso di specie pioneer non rilascerà un firmware ufficiale: il firmware sarà aggiornato solo presso i centri assistenza.
O mi sembra che negli USA sia stata prevista la possibilità di inviare una memoria USB alla pioneer su cui sarebbe stato salvato il firmware.
In ogni caso se ne parla su avsforum.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
dropouts con codifiche DDplus.... non sia possibile l'accensione da telecomando .
Luigi
I problemi sopra menzionati li ho avuti sul mio Lx-81:mad:
Luigi che dici c'è da fidarsi:confused:
ciao
-
Il firmware è per l'82.
I problemi sono comuni a tutti i modelli: quello dell'accensione non l'ho mai avuto.
So che doveva uscire anche per il nostro 81, ma solo tramite assistenza tecnica.
Ciao
Luigi
-
@Robwin
per questo firmware parlano solo dei modelli attuali serie 72 e 82, ma sono sicuro che mandando un email su avsforum ti sapranno dire se è buono anche per i modelli serie 71 e 81.
i modelli e le serie/matricole incriminate sono queste:
SC-LX72/AXJ5, SC-LX72/DLPWXJ, SC-LX72/FXJ, SC-LX72/SYXJ5, SC-LX82/AXJ5, SC-LX82/DLPWXJ, SC-LX82/FXJ, SC-LX82/SYXJ5, SC-25/CUXJCA, SC-27/CUXJCA
Saluti Siryard
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorda
è normale che durante la taratura MCACC continuava a dirmi che il volume del SUB era troppo alto (manopola posizionata a ore 12) e ho dovuto abbassarla a circa ore 8? Inoltre mi ha settato tutti i volumi dei diffusori a partire da -8.5db fino a -10db? Il sub ad esempio è a -8.5db con la manopola quasi al minimo e nonostante tutto i bassi devo dire che spingono e non poco. Secondo voi dovrei alzare tutti i volumi portandoli vicino allo 0 mantenendo le stesse proporzioni rilevate dal sistema di calibrazione?
A parte il discorso di abbassare manualmente il sub qualcun'altro ha delle informazioni in più da darmi in merito a quello che avevo scritto?
Grazie
-
Se non ci sono problemi, puoi mantenere le impostazioni rilevate. Se no, puoi variare il valori dei diffusori, non è vietato, ma prima, segnati i valori di partenza, oppure copiati i dati Mcacc , visto che puo' tenere fino a 6 configurazioni diverse. Guarda il libretto c'è scritto come trasferirli. Per ultimo, se la configurazione che fai non ti aggrada, puoi sempre rifargli la configurazione o ricaricare la configurazione di partenza. Comunque tieniti vicino il libretto delle istruzioni. Per il sub, anche a me scriveva di abbassarlo.
Saluti Frasca_
-
Grazie per il link del firmware anche se non procedero' per 2 motivi:
1- Non ho rilevato di questi problemi (devo solo provare per quanto riguarda i 2 canali).
2- Non essendo ufficiale personalmente eviterei. Piuttosto sentirei Pioneer Italia e sentirei che dice in merito.
-
PQLS
Salve scusate la diversione,pero' vorrei chiedervi riguardo al pqls in che situazioni si dovrebbe attivare con relativi led,io possiedo lx82 accoppiato con bd lx52,ho attivato kuro link e pqls in auto su entrambi gli apparecchi,sull'lx52 ho messo uscita audio auto ma con i blu ray non vedo nessuna spia accesa...
-