Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Non potrebbe essere tutto ciò alterato dalla sala cinematografica o ne hai provate diverse?
Appunto! Ed è così in tantissime sale italiane stando a quanto si sta dicendo su questo stesso forum! E uno cosa dovrebbe fare? Percorrere 100 o 200 km per raggiungere la sala giusta? Oppure girare 3 o 4 sale per vedersi lo stesso film? Questa la chiami qualità (intesa come fruibile per tutti)?
Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Non lo so se è da 60 anni che esiste, ma solo adesso lo si vede al cinema...
Ti sbagli perchè il primo film in 3D al cinema fu proiettatto nel 1954 "Il mostro della laguna nera"; inoltre, se ci riferiamo al presente, 2 mesi prima di "Avatar" uscì "A Christmas Carol" e prima ancora mi pare qualche altro film. Sarà sicuramente il miglior film in 3D mai concepito, ma non facciamolo passare come il primo che ha proposto questa "nuova" (che nuova non lo è per niente) tecnologia perchè sono bugie.
-
VIsto qualche settimana fa , bel film , trama non del tutto originale , e un mix di quando di meglio si e visto negli ultimi anni , la scena che piu merita secondo me e quando il protagonista riesce a camminare per la prima volta con il suo avatar ,pero su una cosa e indiscutibile ,gli effetti speciali , avvolte sembra davvero di stare dantro la foresta dei navi , sotto l'aspetto puramente visivo e quando di meglio si sia mai visto fino ad ora :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Questa la chiami qualità (intesa come fruibile per tutti)?
Bè c'è che gira diverse sale per capire meglio quanto influiscono...o chi lo vede sia in 3D che in 2D...anche chi l'ha recensito su questo sito ha girato per diverse sale se non ricordo male.
Anche per vedere le diverse tipologie di proiezione...scusate se non sono un tecnico e uso un termine errato.
Citazione:
Ti sbagli perchè il primo film in 3D al cinema fu proiettatto nel 1954 "Il mostro della laguna nera"; inoltre, se ci riferiamo al presente, 2 mesi prima di "Avatar" uscì "A Christmas Carol" e prima ancora mi pare qualche altro film.
Sarà sicuramente il miglior film in 3D mai concepito, ma non facciamolo passare come il primo che ha proposto questa "nuova" (che nuova non lo è per niente) tecnologia perchè sono bugie.
Mi chiedo perchè non siano stati pubblicizzati...Tu sei andato a vederli?
E non credo di essere stato l'unico a cui sono sfuggiti questi primi film in 3D.
Anche "viaggio al centro della terra" è uscito in edicola in 3D...ma lasciamo perdere che è meglio.
Se i film che citi avevano la stessa qualità di questo, hanno fatto bene a non pubblicizzarli, per non far fare brutta figura al 3D :D
Possiamo dire che con Avatar sia iniziato il "vero" 3D o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da VinX83
pero su una cosa e indiscutibile ,gli effetti speciali , avvolte sembra davvero di stare dantro la foresta dei navi , sotto l'aspetto puramente visivo e quando di meglio si sia mai visto fino ad ora :)
Stra-quoto!
A me han colpito molto le scene fuori dalla foresta...sicuramente di impatto!
Macchine mastodontiche rispetto alle dimensioni degli umani ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Possiamo dire che con Avatar sia iniziato il "vero" 3D o no?
Se vuoi dillo pure ma non è la realtà! Adesso chiudo perchè sono stufo di discutere di un film che non m'è piaciuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chance
"Per questo film dividere il giudizio artistico da quello tecnico non ha alcun senso, mai come in questo caso il mezzo e il messaggio".
Citazione:
Reputo Avatar, e concludo, un grandissimo esempio di cinema contemporaneo, dove le iperboli tecnologiche di Cameron aprono nuove ed immense possibilità nell'espressione artistica.
Pur apprezzando in generale la "tecnologia" in sè (dai cellulari ai pc, dai microonde ai vpr, ecc.), ritengo che essa sia semplicemente un mezzo al servizio del contenuto.
Ciò che si comunica fra le persone è un messaggio, non una tecnica.
E soprattutto con Avatar, se non si tiene presente questa distinzione si finisce col fare un minestrone di tutto, dove alla fine imperversa il più banale "a me piace ... a me non piace" ...
Il 3D di Avatar è notevole, ma come valore del film, della regia, della fotografia, della recitazione, altri film possono essere molto molto molto meglio. Perchè non riconoscere a ciascuno i propri meriti ?
Daltronde, se agli oscar esistono categorie differenti per gli aspetti tecnici e quelli artistici ...
-
MauMau prova a fare un passo avanti. A pensare un mezzo che è contenuto ed un contenuto che è mezzo. Ergo, tecnica che diventa arte e arte che diventa tecnica. Sintetizzato qui in modo estremo, è quanto ho cercato di esporre in maniera più articolata nel precedente post. Ripeto, è proprio questa la direzione che sta prendendo l'arte contemporanea in moltissime sue forme.
Saluti da chance
-
Citazione:
Originariamente scritto da chance
Ripeto, è proprio questa la direzione che sta prendendo l'arte contemporanea in moltissime sue forme.
Se nel cinema la direzione è questa io che sarà tutto molto triste...
-
Citazione:
Originariamente scritto da chance
MauMau prova a fare un passo avanti. A pensare un mezzo che è contenuto ed un contenuto che è mezzo.
d'istinto direi piuttosto che mi sembra un passo indietro.
Mi piace smontare gli oggetti per valutarli meglio, capire i pregi ed i punti deboli dei singoli "aspetti" che li compongono.
Se devo dare un giudizio unico mettendo insieme la cinepresa 3D di Cameron (fantastica e rivoluzionaria, ma è solo un "mezzo") e la trama di Avatar (banale e insipida, ma è "il contenuto") come faccio ?
Meglio spezzettare il tutto e dire di ogni pezzo il relativo valore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Se vuoi dillo pure ma non è la realtà!
Ok, allora dimmi qual è il vero 3D che corro a vederlo! Tnx!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Meglio spezzettare il tutto e dire di ogni pezzo il relativo valore.
Esatto!
Anche se un giudizio personale sull'insieme non stona.
Io dico 3D ottimo.
Film nell'insieme buono.
-
se il giudizio d'insieme ("buono") è la media fra "3D strepitoso" e "contenuto artistico scarso" allora siamo (più o meno) daccordo.
All'inizio del thread i giudizi erano molto più sbilanciati verso un entusiasmo acritico e allargato a tutte le caratteristiche artistiche del film.
Ripeto la domanda fatta in precenza: la versione non-3D di Avatar sarebbe entrata nelle nomination degli oscar nella categoria "miglior film" ???
-
ma figuriamoci....
Sarebbe stato un vero scandalo...
Io sono tra i pochi ad averlo visto in 2D...
Visto in maniera tradizionale il film è a dir poco ridicolo...
Comunque la farsa 3D è tutta una trovata delle major per riavvicinare la gente al cinema....E per ora sta funzionando alla grande...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
allora dimmi qual è il vero 3D che corro a vederlo! Tnx!
Non capisco se fai apposta a provocare o non leggi bene i miei post! Stavamo parlando di quale fosse il primo film in 3D: non è Avatar! Che poi sia ad oggi quello meglio realizzato è un altro discorso! Cosa c'entra chiedermi qual'è il vero 3D?
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Non capisco se fai apposta a provocare o non leggi bene i miei post!
Scusa, se non hai colto il virgolettato, non è colpa mia!
E non voglio provocare nessuno a che pro poi?
Ho scritto: Possiamo dire che con Avatar sia iniziato il "vero" 3D o no?
Intendendo, per "vero" quello meglio riuscito, degno di nota, da vedere e tu hai risposto
Se vuoi dillo pure ma non è la realtà!
Ma quale realtà!
Se scrivi così deduco che per te ce ne sia uno migliore...ti chiedo quale e ti offendi...che posso farci?