Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da xnavigator
ragazzi avrei una domanda... io ho il 46"
mi conviene collegarlo al pc con la lan o attraverso la vga? ( cosi compro il cavo giusto )
per esempio.. posso vedere file non supportati dal tv (mkv?) grazie alla lan installando qualche programma?
oppure quei file si possono vedere solo grazie al collegamento vga? che comunque avendo 2 uscite dalla scheda grafica non è un problema
grazie per i consigli
se il pc e' vicino alla tv molto meglio collegarlo direttamente tramite hdmi(se presente) sul pc o o tramite vga, ti compri un telecomando da pc a pochi euro e vedi tutti i tipi di filmato che vuoi, senza problemi
-
Ho un piccolo quesito da porvi: ho il decoder di sky collegato al tv via hdmi ma quando accendo il decoder per visualizzzare il segnale devo usare il tasto source mentre se collego il decoder via scart accedo immediatamente al segnale. Sapete se cè la possibilità di ovviare al problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da popomer
se il pc e' vicino alla tv molto meglio collegarlo direttamente tramite hdmi(se presente) sul pc o o tramite vga, ti compri un telecomando da pc a pochi euro e vedi tutti i tipi di filmato che vuoi, senza problemi
capito, il problema però è che poi dovrei collegare pure i cavi audio se collego la vga...
se si potesse vedere ( e sentire) tutto tramite lan sarebbe meglio.... non è possibile farlo?
-
A quanto ho capito potresti farlo con un server DNLA (PC opportunamente configurato) che transcodifichi al volo tutto il materiale audio/video da riprodurre.
Da quanto ho letto non è banale e non è detto che possa funzionare sempre e bene, però puoi approfondire il discorso, potrebbe essere una buona soluzione. Io devo ancora testare tutte queste funzionalità, quando ho un momento ci provo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da arma
quando accendo il decoder per visualizzzare il segnale devo usare il tasto source mentre se collego il decoder via scart accedo immediatamente al segnale
Ovviamente no..l' unica cosa che puo portare il commutamento del decoder in automatico all' accensione e' la SCART (c'e' un piedino apposta).
Se colleghi il decoder SOLO in HDMI, dovrai sempre commutare la sorgente manualmente tramite SOURCE.
Ciao!
:cool:
-
Salve a tutti,
anche io da qualche settimana sono un felice possessore di un 40" serie 7, anche se per problemi tecnici, ora risolti dal CAT ne sono rientrato in possesso oggi; cmq mi consolerò avendo ricevuto, finalmente, in data odierna una raccomandata contenente la Samsung Cam relativa alla promozione 1 anno gratis di Mediaset Premium.
Saluti.
-
Quanto tempo hai aspettato?
Io, ormai è un mese che sto aspettando e ho dovuto chiamare 3 volte il n.a pagamento 199....
Ciao
-
Riepilogando il 3 Marzo ho effettuato la richiesta comunicando il seriale della Tv che era già caricato sui loro database ( Mediaset ) circa 2 settimane fa ho ricevuto la tessera Mediaset premium ed oggi, quindi circa 23 giorni dopo la richiesta l'agognata Samsung Cam, entrambe inviate da Mediaset.
La tessera tramite posta normale, mentre la cam tramite raccomandata semplice.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da StefanoA
A quanto ho capito potresti farlo con un server DNLA (PC opportunamente configurato) che transcodifichi al volo tutto il materiale audio/video da riprodurre.
Da quanto ho letto non è banale e non è detto che possa funzionare sempre e bene, però puoi approfondire il discorso, potrebbe essere una buona soluzione. Io devo ancora testare tutte queste funzionalità, quando ho un momento ci provo.
na... non posso perdere tutto questo tempo per qualche film o filmato da vedere....
ripeto la domanda... :D tramite lan si possono vedere file non supportati come mkv?
-
No , non puoi fargli leggere gli MKV tramite DLNA...purtroppo , per quelli o ti fai un PC che li legga bene o ti compri un lettore multimediale che li supporti tipo il PCH , e lo colleghi direttamente alla tv.
-
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e nuovo possessore di un 40 serie 7, di cui sono discretamente soddisfatto, specie del sintonizzato HD che funziona molto bene (oggi sto seguendo in 1080 il GP) vi sono secondo me alcune "lacune" sul TV:
1) volume desincronizzato quando si usa contemporaneamente altoparlanti TV ed esterni con evidente effetto "eco"
2) impossibilità almeno sul mio TV a modificare la posizione dello schermo (utilizzando i pulsanti "su" "giu" del Jojstick) pur essendo supportata dal manuale
3) discreta difficoltà al settaggio dell'immagine
Qualcuno ha una soluzione dei punti 1-2 ?
Grazie
-
1) escludo semplicemente l'audio della tv quando utilizzo l'HT... anche perchè non avrebbe senso l'utilizzo simultaneo di entrambe le uscite audio
2)mai provata tale impostazione... sicuro non sia abilitata solo in modalità Zoom? cmq per la cronaca a che potrebbe servirti dato che la centratura almeno nel mio sembra ottimale?
3) quì sono abbastanza daccordo nel senso che sarebbe auspicabile un setting immediato e magari "salvabile" in una posizione utente
Io per il momento sono estremamente soddisfatto della mia Tv.. anche vendendo questa mattina il GP in Analogico SD non so perchè mi sembrava che le immagini avessero una qualità e profondità di colore migliori di molti altre Tv viste... Sarà che la Rai ha migliorato la qualità di immagine in occasione del GP?
-
Grazie meg della risposta..si in effetti hai ragione ma se si utilizzano gli altoparlanti esterni (escludendo gli esterni per evitare l'eco) allora (..è solo una mia impressione?) c'e' un minimo ritardo tra il "labiale" ed il parlato (come fosse stato doppiato male per intenderci).
No, nemmeno attivando la funzione zoom su mio si riesce a "spostare" o schermo...peccati veniali?:(
-
La "centratura" dello schermo si può fare solo da menù e sul widezoom e zoom (in quanto viene eliminata una parte dell'immagine trasmessa).Prova
Non ho capito quella della "taratura dell'immagine" che non verrebbe salvata, che intendi dire?
-
Per la centratura dello schermo..... o hai un televisore diverso da tutti gli altri oppure non sei andato nel menu giusto. Controlla nel menù immagini