Visualizzazione Stampabile
-
2.85 di base
Ciao a tutti ...consiglio:
budget intorno ai 2000 neuri
Taverna completamente buia
60 cm di tela nera tutto attorno allo schemo e soffitto pure con due metri di polistirolo nero davanti allo schermo.
schermo base 2.85
sono indeciso tra il sony ed il Panny 3000
mi spaventa il dato della luminosità bassa che viene reso dal programmino projectorcentral anche perchè proietterei da circa 5 metri ...(però posso spostami in avanti volendo)
poi è vero che è così difficile da tarare?
ciao
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
schermo base 2.85
sono indeciso tra il sony ed il Panny 3000
mi spaventa il dato della luminosità bassa che viene reso dal programmino projectorcentral anche perchè proietterei da circa 5 metri ...(però posso spostami in avanti volendo)
Beh, allora stai a cavallo no?!:)
Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
poi è vero che è così difficile da tarare
Dicono, invece, che out of the box sia praticamente quasi perfetto!;)
-
shift verticale del 65%
cosa si intende uno shift verticale "solo" del 65% ??
io dovrei proiettare con il limite superiore a 30 cm al di sotto della lente .. da 4.5 - 4.8 metri ce la faccio ?
esiste una utility come sul sito della sanyo dove si riusciva a simulare una collocazione in ambiente?
grazie
Marco
-
Posso dirti, che avendolo installato a soffitto usando un traliccio di 60 cm,
non sono riuscito pur usando tutto lo shift verticale, ad abbassare sufficientemente l'immagine, che nel mio caso parte a 70 cm da terra, per la precisione mancano 6 cm.
il mio soffitto è alto 288 cm.
ora ho smontato il tutto è sto studiando una soluzione per abbassare il soffitto di almeno 10 cm, in modo di centrarla perfettamente sullo schermo senza usare tutto lo shift verticale.
-
Io ci andrei piano a dire che i proiettori ( di qualunque modello e marca) sono più o meno perfetti out of the box.
Escludendo forunatissimi casi (nel senso letterale di casualità) i proiettori a differenza dei display risentono in modo pesante delle riflessioni ambientali.
Lo stesso tarature, non potranno essere ottimali sia per un ambiente tipo living thatre come per una home cinema in salsa bat cave.
Ciao
-
ok, Revenge, allora provo a correggermi:
Questo proiettore ha bisogno, rispetto ad altri vpr, di meno smanettamenti per ottenere una buona calibratura in quanto "esce dalla scatola" con i valori meno sballati, e quindi + vicini al riferimento ottimale, rispetto a molte macchine concorrenziali! Ora penso di essermi spiegato meglio........;)
-
Potrei correggere il "valori meno sballati" con "Linerità quasi perfetta", davvero da grande vpr!!
Chiaramente, per integrare alla perfezione la macchina nel proprio ambiente, bisogna sistemare le tre componenti RGB in maniera strumentale.
E' ovvio che più l'ambiente è neutro e più il vpr sarà perfetto "out of the box" ;)
-
Linearità e buona ottica e setting di partenza non ehm "americani"...infatti a breve sarò dei vostri :D... VPR già ordinato, consegna prossima settimana... (poi sotto con la sonda .. dato che qui di rilevamenti ne ho trovati pochi e i grafici di AF digitale post taratura mi hanno lasciato un po interdetto, era meglio prima :D )
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
grafici di AF digitale post taratura mi hanno lasciato un po interdetto, era meglio prima :D )Ciao
...decisamente:D e poi quella lampada su "Low" proprio non la digerisco:rolleyes:
-
...mah, sarà questione di gusti, ma io proiettando su 2,50 di base da 4,5 mt tengo la lampada su low con grandissima soddisfazione!
Anche io sono rimasto un po' interdetto dall'articolo di AF (ma non per la lampada su low) :confused:
-
Domani pomeriggio, monto telo e proiettore, poi vi saprò dire...:)
-
Installato ieri sera.... che dire lasciando tutto a default già promette bene, immagine tridimesnsionale e dettaglio a non finire, in linea di massima mi trovo d'accordo su quanto recensito da AF, comunque devo ancora fare varie prove a risentirci....
-
ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di questo sony, al posto del PT AE 3000 panasonic...non tanto per la prova di AF quanto per il fatto che il percorso dell' ottica del sony dovrebbe essere completamente protetto...
Mi spaventano le dimensioni e l'installazione, vorrei metterlo a parete usando una staffa...
Ho preso invece più paura dal prezzo della lampada di ricambio... 600 euro ??:rolleyes:
tipo che tra un anno due varrà più la lampada del proiettore stesso ?!
Dovendo fare un constant eight e usando uno schermo 2.35 : 1 lo zoom 1.6 del sony dovrebbe essere sufficiente....
qualcuno lo usa con uno schermo anamorfico 2.35 o 2.4 a uno ??
notte
Alessio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALE77
paura dal prezzo della lampada di ricambio... 600 euro ??:rolleyes:
tipo che tra un anno due varrà più la lampada del proiettore stesso ?!
Magari fra un anno o due il prezzo della lampada scenderà :sperem: :)
-
Speriamo vivamente sia così....
ho letto del nuovo negozio HCS a Milano....
quasi quasi prendo un appuntamento e un giorno ci faccio un giro...
qua in Friuli è impossibile vedere un proiettore in azione :(