Visualizzazione Stampabile
-
guarda se navighi e basta secondo me con 50 mega ci navighi quant'e ttu'voi:D
certo se devi scaricare allegati pesanti potrebbe diventare un problema, inoltre mi sa che oltre i 5 mega non te li fa scaricare via network telefonico, con le applicazioni dallo store se sono più di 10 mega se non sei collegato ad iTunes perciò ad un computer oppure non hai un collegamento wi-fi non te le fa scaricare!
perciò penso che ci siano dei limiti anche per altri tipi di file, oppure no?
qualcuno sa qualcosa?
ciao
igor
-
Umh,se è così allora è un limite abbastanza grosso(passi il non poter salvare,ma non poter nemmeno visualizzare un pdf sopra i 5 mega è un po' troppo,anche perché di pdf sopra i 5 mega ce ne sono davvero tanti,la maggior parte di quelli che guardo).
-
ho inserito nel mio sito un piccolissimo tutorial su come fare le suonerie per iPhone spero vi possa essere d'aiuto qua
vedrò di informarmi per la grandezza max dei file che si possono vedere/scaricare via network cellulare
ciao
igor
-
Aggiungerei che con iDrum di iZotope (disponibile nell'AppStore), che ho e che non e' niente male, si possono creare e caricare facilmente anche delle suonerie "custom":
http://www.youtube.com/watch?v=gthWJ5T3rag
http://www.youtube.com/watch?v=8nQjOLeNN00
Direi che tra le varie applicazioni per iPhone di AppStore iDrum e' una delle mie preferite.
-
-
E' un po che circola questa notizia, se non sbaglio una pagina fa qualcuno ha postato un link dove spiegava che il funzionamento della black list non e' assimilabile ad una violazione della privacy. Comunque sia mi pare ché l'articolo cavalchi un po' l'onda del successo, arrivando ad affermare che in italia il terminale costa il triplo che negli USA, tacendo il fatto che da noi e' possibile averlo a prezzi anche più bassi sottoscrivendo un abbonamento come negli USA (obbligatorio) e che il prezzo pieno da noi e' giustificato dal fatto di essere completamente free ed utilizzabile con qualunque operatore. Comunque sia devo dire che non sono pentito dell'acquisto, il terminale funziona divinamente e sa offrirmi esattamente quello che volevo. Per me basta e avanza!
-
Bene :eek: :eek:
Speriamo che questa serva ad aprire gli occhi agli aficionados della mela :rolleyes:
Non che sia una novità eh !!! Ne tantomeno che sia l'unica a fare di queste cose..... certo è che toglie il velo :D
-
un articolo per riderci sopra qua
invece questo è un "piccolissimo" approfondimento per smentire chi fa del giornalismo un tanto al chilo soprattutto qua in Italia giusto per chiarire
@benegi
su cosa dovrebbe togliere il velo?
ciao
igor
-
Volevo raccontare alcune piccole esperienze da profano di telefonini e possessore entusiasta di iPhone:D
Innanzitutto con l'ultimo aggiornamento è migliorata molto la ricezione gps, nella stessa posizione dove prima lamentavo la lentezza di localizzazione "fine", siamo passati da diversi minuti a meno di un minuto.
Poi una piccola esperienza, mi trovavo sulla riviera romagnola con consorte al seguito e volevamo ritornare in un ristorante molto carino in un paesino sperduto (di cui non ricordavamo il nome) sulle colline di Pesaro.
Bene, prendo il gioiello, digito il nome del ristorante e Pesaro e san google fa il miracolo (una gioia avere google in tasca), apro il primo link che mi manda all'home page del ristorante con i numeri di telefono in bella vista, clicco (termine improprio per l' iPhone) sul numero e parte direttamente la chiamata per la prenotazione...FANTASTICO... in 10 secondi ho risolto una situazione che prima sarebbe stata sicuramente di soluzione più complessa o perlomeno più costosa.
Io sono stracontento.
Per Onsla: dopo 20 giorni di utilizzo intenso, dalle statistiche consultabili da "dati network cellulare" leggo: dati inviati 5.1 MB - dati ricevuti 120 MB.
Penso che per riuscire a consumare il Giga del pacchetto base bisogni impegnarsi molto :D
Ciao.
-
Buono a sapersi,ma se c'è il limite di download per i file(e già non poter salvare nulla sul telefono è una bella limitazione),allora non mi interessa più(inutile avere internet in tasca se devo avere limitazioni così pesanti,tanto più che le tariffe per internet non costano nemmeno poco).
-
Ma perchè, non si può scaricare un 5 Mb di un pdf sul iPhone e poi leggerlo quando si ha voglia? Mi sono perso qualcosa?
-
No, non si può.
Puoi solo (se non usi un server di posta "push", tipo Exchange) spostare il messaggio email con l'allegato in un altro folder di posta, e tenerlo lì per rivederlo poi.
Altrimenti... compri DataCase. :)
-
Vabbè, se non se ne fa un discorso di principio, 7 dollari non mi sembrano un'esagerazione.
-
Infatti. E' un ottimo acquisto. Pochi euro per sopperire a una mancanza significativa (che ovviamente andava risolta da Apple stessa, ma tant'è...).
-
Beh, la cosa per principio è piuttosto grave, sarebbe anche il caso che Apple provveda a rivedere certe scelte francamente assurde.... :mad: