Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Una volta il mio b6 quando uscivano i titoli di coda , era completamente spento il pannello , mentre adesso si vede ad occhio che il pannello è acceso...... quindi non è la stessa cosa .....
certo 500 euro è perfetto , ma tra il nero che si è perso , e problemi di stampaggio più frequenti in questo vecchio modello rispetto a pannello poi recenti ..........[CUT]
infatti, per questo rinnovo l'invito a marioshi ad andare a vedere il tv di persona e fare quindi le giuste valutazioni; per quanto riguarda i possibili problemi sulla distanza farei questo ragionamento: 500 euro diviso 24 (il periodo di garanzia) fa 21, quindi nella malaugurata ipotesi che il tv si guasti dopo 2 anni è come se lo avesse noleggiato a 21 euro al mese x 2 anni....e stiamo parlando dell'ipotesi peggiore
-
Ma la garanzia è scaduta , è rimasto il prolungamento ,sempre se copre tutto.... ripeto è una occasione , ma se quella persona lo vende un motivo pur ci sarà
-
si, il fatto che lo venda a pochi mesi dalla sostituzione del pannello potrebbe insinuare qualche dubbio, (potrebbe essere che ha semplicemente deciso di passare a un tv superiore) l'unica è andare a vederlo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
A qualcuno è capitato sul B6 un leggero alone verde orizzontale sulla parte bassa dello schermo, ..........
Si anche io ce l'ho!!!!
-
Ecco come volevasi dimostrare 😕.
Ovviamente questo è un forum , hai chiesto un parere , quindi il mio pensiero al tuo posto non acquisterei la stessa TV, prenderei un altro Oled magari anche di un altra marca .....
-
Chiaramente oggi non avrebbe senso acquistare un B6, potendo acquistare un tv nuovo ci sono valide alternative, ma in questo caso la discriminante è il prezzo, a 500€ non so cosa si possa prendere di meglio...sul nuovo nulla si avvicina ad un oled a quei prezzi. Data la garanzia di due anni può godersi un validissimo tv, a cambiare ci penserà poi, probabilmente con un nuovo oled, i cui prezzi nel frattempo si saranno un po’ abbassati mentre la qualità sarà ancora migliore, no?
-
È stato mai risolto il problema dei 23.976fps?
Finora il B6 agganciava soltanto i 24 secchi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bwaquila
a proposito di app televisive.... anche raiplay non funziona granchè, infatti non si vede Fiorello (su pc e tablet tutto ok), credo dipenda dal fatto che è aggiornata al 2017
buone notizie: nello store LG hanno messo "raiplay" aggiornato a dicembre 2019 finalmente funzionante, (lo trovate nella sezione app-giochi)
-
buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se l'oled b6 è compatibile con il nuovo digitale del 2022.
ho contattato LG e mi hanno risposto che non lo sanno ancora ma probabilmente no visto che il tv è del 2016.
grz
slt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goalaros
buongiorno a tutti,
volevo chiedervi se l'oled b6 è compatibile con il nuovo digitale del 2022.
ho contattato LG e mi hanno risposto che non lo sanno ancora ma probabilmente no visto che il tv è del 2016.
grz
slt
magari dico una vaccata ma il b6 integra il sintonizzatore dvb t2 quindi direi che per il prossimo cambio siamo a posto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mulder
magari dico una vaccata ma il b6 integra il sintonizzatore dvb t2 quindi direi che per il prossimo cambio siamo a posto.
anche io ne ero convinto ma ho cominciato ad avere qualche dubbio quando ho visto che il tv deve avere il codec h.265/hevc e non so se il ns. lo ha.
oltretutto la stessa LG mi ha risposto che sono sicuri solo i modelli dal 2017 in poi.....
-
sul sito di lg nelle specifiche del tv dice che supporta hevc
https://www.lg.com/it/tv/lg-55B6V-tv-oled
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mulder
speriamo bene perchè il supporto LG via chat per tv 2016 non mi ha garantito nulla.....
oltretutto il mio dubbio è nato dal fatto che prima mi leggeva tutti i film mkv h.265 che avevo su hd mentre da un pò per h.265 più recenti mi dice ''impossibile da riprodurre''
-
Per il 2022 ci vuole, oltre ai codec HEVC, anche il supporto al DVB-T2. Il sintonizzatore, che è la base hardware, lo è, quindi non dovrebbero esserci problemi.
Il vero problema è se poi non ci sia qualche impiccio per cui qualcosa che a specifica dovrebbe funzionare, poi non funziona e si debba (come dicono gli inglesi "hopefully") attendere un aggiornamento sw. Mancando un programma di certificazione, temo si dovranno aspettare le prime trasmissioni nel nuovo standard per esserne sicuri al 100%. Mi sembra però un problema comune anche a modeli post 2017.
-
Quando Premium 4k ha trasmesso la finale di champions, ha funzionato tutto molto bene.
4K + HEVC 10 BIT
Quindi nessun problema.