Insomma..... praticamente l'equivalente di "format c:" quando non si riesce a capire perché il PC si impalla........ :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
Scusate la domanda: sto cercando di installare il nuovo firmware via USB da ieri sera, ma le istruzioni che trovo nel sito Panasonic non corrispondono a quello che vedo a schermo. Secondo loro dopo aver scaricato il file e decompresso (mi esce un file SDDL.SEC da 123Mb) basta copiarlo nella USB, inserirla e accendere la tv. Peccato che non succeda niente... Sembra che nel menu l'aggiornamento sia solo collegato alla connessione in rete, cosa che io in sala non ho...
Grazie a chi vorrà aiutarmi...
Ps i menù del vecchio C7000 Samsung mi sembravano molto più chiari...
Chiedo a chi ha un wd tv live in accoppiata, come avete settato l'uscita video del wd? su auto o al massimo cioe' 1080p 60 hz?
Sinceramente non ricordo se ho messo Auto o 1080p, di certo però non 60Hz...
Il frame rate deve essere identico a quello del materiale video in uscita, quindi 60Hz solo per materiale 60Hz e via dicendo. Io lo uso per i filmati HD della mia videocamera, che sono girati a 1080p50, quindi ovviamente esco a 50Hz.
Ettore
Sempre su AUTO, in quanto il framerate originale deve rimanere inalterato come ha anche giustamente sottolienato Ettore.
Ciao a tutti! sono possessore da ormai un anno di un bellissimo 50vt60 comprato con l'avvento in casa nuova e per ora sono abbastanza contento :) .Dico "abbastanza" perchè non mi sono mai abituato ai plasma (ho avuto sempre lcd) ma leggendo questa discussione mi sono appassionato a questo tv e cosi feci la " pazzia" :) .Guardo al 50% film in blu ray e il resto tv e soprattuto gioco con ps3/ps4 ; ho provato molte regolazioni postate dagli utenti ma con la visione dei film alla fine metto sempre il thx cinema con luci spente.Tutto ok ma spesso ho davvero l'impressione di non vedere un tubo perche trooooopppo scuro (idem con certi giochi su ps4),Ho provato mille regolazioni e tentativi diversi e sono giunto alla conclusione che dovrei tentare la regolazione con sonda.Premesso che sono un pivello totale vorrei cimentarmi nella cosa se non è troppo complicata! Ho visto diverse sonde (sopratutto datacolor) e non so su quale orientarmi e sopratutto se è complicato farsi da se la calibrazione (senza chiamare tecnici che tra l'altro dalle mie parti non so proprio dove andarli a pescare), mi sto orientando sulla spyder4tv hd....acquisto superfluo? grazie a chi mi risponde :)
-Installazione nuovo Firmware con USB-
Ho risolto! Se mai qualcuno avesse lo stesso problema ho scoperto che era determinato dalla chiavetta, che deve per forza essere formattata in FAT32 sennò il TV non la riconosce
Lascia perdere le altre sonde e buttati su una x-rite i1display pro. Per imparare a calibrare e per tutte le altre informazioni fai riferimento a questa ottima discussione guida.
se ho capito bene in quella discussione sulla calibrazione base, le regolazioni con i pattern avvengono in modo "occhiometrico", giusto?
Diverso è invece calibrare con sonda.
Lo chiedo perché scaricai quei pattern ma non mi sono mai cimentato nelle regolazioni.
Ma se mi dovesse salire la scimmia della sonda, terrò presente il tuo consiglio.
In ogni caso si parte e si finisce con 2 regolazioni occhiometriche quella della luminosità con il pattern del black clip e quella del contrasto con il pattern del white clip, è tutto spiegato nella discussione linkata.