Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alex2501
salve! è da diverso tempo che non mi connetto e vedo che avete cercato di regolarizzare la discussione! ma non trovo un modo migliore di questo per chiedervi la compatibilità in merito all'acquisto del Samsung BD-H6500 (che da quello che ho letto mi piace) con i seguenti apparecchi:
TV Samsung LE32B350F1WXXH (mi rendo conto è un vecchio tipo ed è..........[CUT]
Se non sbaglio quella tv è un HD ready quindi a 720p, ma avendo ingresso HDMI non ci sono problemi a collegare il Samsung BD-H6500.
Ancora meglio con la TV Panasonic dove lo potrai sicuramente controllare attraverso un solo telecomando, grazie all'HDMI-CEC
-
Grazie mille GabberJ. Mi rendo conto che ogni richiesta specifica non fa altro che aumentare i messaggi creando un ammasso poco utile a chi verrà dopo con un problema simile (immagino che la ricerca dovrebbe essere problematica, almeno io ho avuto problemi). comunque milleGRAZIE
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GabberJ
Dalle ricerche che ho fatto e valutando la qualità, il Sony 6200 lo comprerei ad occhi chiusi, lo considero il miglior lettore bluray in circolazione su quella fascia di prezzo.
Grazie della disamina dettagliata. Per le mie esigenze è forse fin troppo evoluto ;)
Mi frena dall'acquistarlo all'istante solo per via del fatto che lo userei con un Pana e non ricordo dove l'ho letto, che sia preferibile mantenere lo stesso brand. Se è per via di usare un solo telecomando (ma non credo) ne farei anche a meno.
Adesso lo userei solo con il Pana, in futuro in un HT 5.1 con sintoapli YM. Grazie.
-
Vorrei acquistare un lettore BD per sostituire quello attualmente utilizzato della PS3. Mi interessa che sia soprattutto SILENZIOSO :) e con buona capacità di riproduzione multimediale.
Al momento non mi interessa il 4k.... vorrei che non creasse problemi pero' con tutti gli altri formati che al momento mi costringono a noiose conversioni (vedi mkv etc...).
Mi piacerebbe un Sony, sia per continuità stilistica con gli altri componenti che per la buona resa degli altri oggetti acquistati nel tempo. Suggerimenti? Non mi interessa il wifi... lo userei collegato in rete o via usb con periferiche esterne. Grazie mille per tutte le info che potrete darmi. Budget: 100 euro?
-
Lg Bp 740, sfori di 30 euro ma legge anche i sassi, addirittura da hard disk formattati ntfs
-
Mai comprato niente di LG...vado a dargli un'occhiata.
In effetti so che Sony non è il massimo per la compatibilità...speravo fosse migliorata nel frattempo.
PS: opsss... sforo di 60!!!
-
-
Aspetto qualche amante dei sony e poi decido... :)
-
Se è per quello anche io sono amante dei Sony, ho comprato 3 lettori blu ray, ultimo dei quali il 790. Ma se volevi spendere poco e avere il massimo della multimedialità...
Comunque per 100 euro trovi il Sony bdp 5500
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Se è per quello anche io sono amante dei Sony, ho comprato 3 lettori blu ray, ultimo dei quali il 790. Ma se volevi spendere poco e avere il massimo della multimedialità...
Comunque per 100 euro trovi il Sony bdp 5500
Mi sembra un buon compromesso.... considerando anche se non fosse per il resto della famiglia ne farei voletieri a meno buttando via tutto il ciarpame su disco accumulato negli anni. ;) Ora vado a leggermi qualcosa sui media player consigliati... grazie per ora.
-
Mi sapete dire se il Sony s6200b è lo stesso del Sony s6200b.ec1? Perché ho trovato un'offerta sui 100 euro del primo, ma ho il dubbio se vi sono diversi modelli di 6200. Grazie.
-
Buongiorno a tutti.
A casa abbiamo un Harman Kardon HS200 che purtroppo ha smesso di funzionare definitivamente. In passato aveva già dato segni di cedimento e l'avevamo portato in assistenza due volte. Ora non legge più alcun dvd.
Vorrei quindi comprare un sintoamplificatore per pilotare le due casse ed il subwoofer che manterrò ed in più un lettore dvd.
Vorrei riuscire a stare entro i 500/600 euro.
Al momento ho selezionato due possibilità:
- Pioneer VSX-424K + lettore Pioneer BDP-450K
- Sony STR-DH550 (o 540) + lettore Sony DBP-S7200
Dei Pioneer mi piace l'estetica, la scocca in alluminio spazzolato ed il fatto che abbia le stesse dimensione del sinto, visto che lo metterò sopra di esso. Mi piace che ci sia continuità di forme e dimensioni.
Poi ho letto che monta il processore Qdeo che dovrebbe fornire una qualità d'immagine leggermente superiore rispetto al Sony.
Del Sony mi par di capire che offra qualche funzione multimediale in più, che mi interessa. Penso inoltre alla possibilità futura di prendere anche un televisore della stessa marca per accordare il tutto.
Li collegherò ad internet tramite cavo ethernet.
Le cose che vorrei evitare sono lentezza nelle operazioni, nella navigazione tra i menù di sistema e di dvd, rumorosità durante la riproduzione, telecomando da puntare con estrema precisione, poca scelta di formati letti.
Avete qualche consiglio da darmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gregor
Mi sapete dire se il Sony s6200b è lo stesso del Sony s6200b.ec1? Perché ho trovato un'offerta sui 100 euro del primo, ma ho il dubbio se vi sono diversi modelli di 6200. Grazie.
Mi cito da solo...sembra essere lo stesso modello.
Da MW è indicato come S6200 e poi dietro al lettore vi è in etichetta S6200.EC1.
@GabberJ alla fine l'ho preso ;) trovato in offerta a 96 euro, perchè ultimo ed esposto. Plastiche che si rigano solo a guardarlo e in effetti il mio sembra aver fatto la guerra, ma per (almeno) 24 mesi sto tranquillo (garanzia...) :D
Ho visto pochisismi BD con la PS3, quindi non saprò cogliere le differenze di qualità, ma mi serviva una doppia postazione per leggere i BD. Veloce anche nel fruire dei contenuti in internet (browser e YouTube).
Grazie per il consiglio.
-
Vorrei consigliare il sony s6500 appena sostituito col sony s350, oltre a leggere la miriade di file ha un wi fi integrato per connettersi in rete,ottimo il video ma quello che ha stupito di piu e la qualita del suono, davvero eccezionale una differenza enorme col precedente sia con i supporti fisici che con i file usb e con lo streaming da internet, suono dettagliato, corposo caldo e non stancate....
-
Salve, vorrei consiglio su acquisto BD player.
Vorrei avesse sopratutto un buona sezione audio per riprodurre flac da usb (migliore di quella del sinto in firma).
Per il resto credo di orientarmi su un 3D e magari 4k, per ritrovarmelo in caso di futuro upgrade.
Nel caso del 4K dovrei cercare un modello con doppia hdmi in modo da mandare un'uscita alla tv e l'altra al sinto, altrimenti non essendo 4K quest'ultimo non gestirebbe il segnale, corretto?
Considero un budget di circa 200€ in caso di acquisto immediato, da incrementare nel caso mi consigliaste di fare un saltino in più in base alle richieste che ho fatto, specie per la sezione audio.
Sono piuttosto confuso poiché alcuni asseriscono che non vale la pena spendere cifre più importanti, altri che potrei spendere 100€ e farebbe lo stesso mestiere.
Qualsiasi consiglio, valutazione, indicazione di marche in particolari, sarebbe graditissimo, perché mi aiuterebbe a restringere il campo.
Grazie