Visualizzazione Stampabile
-
che io sappia non c'è alcuna scadenza sui programmi registrati, a meno che non siano su un canale in un pacchetto che è stato attivato temporaneamente per una particolare promozione (magari hai usufruito di un'offerta sul paccehtto Cinema che scade fra un anno?)
-
quando scadono loro i diritti di visione.
-
No, ho il pacchetto cinema da anni...forse è una questione di diritti come dice nik 99, ma non mi era mai capitato prima :confused:
-
a 'sto punto sono curioso: che film è?
-
Guida galattica per autostoppisti
-
Anche se non ho partecipato attivamente alla discussione, la seguo da tempo.
Ho visto che negli ultimi giorni è stato nuovamente rilasciato un aggiornamento software, la cosa + visibile sono i nuovi messaggi a video in caso di errore o di assenza segnale; adesso ad esempio è possibile riavviare il decoder da telecomando premendo il tasto rosso invece che dover obbligatoriamente effettuare un reset togliendo la presa di corrente.
La cosa che però continua ad infastidirmi è che alcuni bug scaturiti dall'inserimento della nuova EPG non sono stati ancora risolti, vedi l'hard disk che gira 24/24, 7/7, 365/365...
Io sono possessore di due Pace 865, quello piccolino per intendersi, con contratto multivision.
Un decoder non mi è stato fornito ufficialmente da Sky, me lo sono comprato su ebay, sky mi ha fornito per il contratto multivision un Samsung 990 che visto le prestazioni tengo inscatolato in mansarda...
Su entrambi i Pace rilevo spesso molti freeze del decoder, rimane bloccato con la spia rossa accesa e per farlo ripartire devo togliere l'alimentazione, con conseguente mancata registrazione.
Vi succede anche con gli altri modelli o magari i software di questi altri sono stati meglio sviluppati?
Anche sul forum sky di gente che si lamenta dei freeze e del mancato spegnimento dell'HD ce n'è tanta.
La cosa che mi ha fatto sorgere ultimamente il dubbio è stata la pubblicità del nuovo decoder nella quale fra le note si legge appunto del risparmio energetico dei nuovi decoder.
Che cosa sapete dirmi?
-
Anche il mio Pace 865 quando era stata rilasciata la nuova EPG aveva iniziato a freezzare continuamente.
E nonostante Sky sappia benissimo che spesso i loro decoder hanno questo problema, ci ho messo dei MESI a convincerli a sostituirmelo gratuitamente: accampavano scuse ridicole tipo puntamento della parabola, ecc.
(evidentemente speravano di esasperarmi fino farmi prendere, a pagamento, il 500gb...)
Poi da quando me l'hanno cambiato con un Samsung (mantenendo il vecchio alimentatore, tra l'altro!) il problema non si è presentato più...certo la nuova interfaccia non è molto reattiva, anzi talvolta proprio lentina, ma niente più "schermo viola" frezzato!
Da quanto leggo in giro e quanto ho constatato di persona comunque credo che questo problema del freeze non sia specifico di una marca o di un modello piuttosto che un altro, ma piuttosto di esemplari sfigati con problemi di assemblaggio, componenti scadenti o assorbimento anomalo di corrente.
Ma perchè almeno non lo provi, quel Samsung che tieni inscatolato?
O magari provi anche solo il suo alimentatore come va coi tuoi Pace?
-
Beh, a suo tempo lo provai, ma avendo un pace a confronto le prestazioni del piccolino erano notevolmente migliori nel cambio canale e caricamento dell'EPG, nonostante il samsung fosse assai più recente.
Voglio dire che i problemi che avevo sul pace li avevo anche sul samsung, con in più il fatto della ventola e delle dimensioni maggiori.
Ecco perchè mi decisi a comprare su ebay un altro decoder, inutili furono le decine di chiamate e visite al centro sky per farmelo cambiare.
Certo potrei provare a riattaccarlo e vedere se magari sul samsung gli aggiornamenti danno gli effetti sperati.
E' per quello che chiedevo se chi lo utilizzava riscontrava i bug che ho descritto.
Sono anche curioso di sapere delle performance e difetti del nuovo bskyb 892...
-
Dico solo che ieri sera mi è comparso il messaggio "Autenticazione HDCP fallita...", e infatti il decoder (che era spento, ed era stato programmato per una registrazione che per fortuna è avvenuta senza problemi) non inviava dall'uscita hdmi alcun segnale video.
Saranno almeno... 6 anni che non sentivo parlare di questo problema, per di più a me non era mai accaduto. Evidentemente quelli di SKY stanno per lanciare una nuova serie tv vintage, e preparano il lancio regalandoci sensazioni a tema...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Dico solo che ieri sera mi è comparso il messaggio "Autenticazione HDCP fallita...", e infatti il decoder (che era spento, ed era stato programmato per una registrazione che per fortuna è avvenuta senza problemi) non inviava dall'uscita hdmi alcun segnale video.
Saranno almeno... 6 anni che non sentivo parlare di questo problema, per di p..........[CUT]
Hehehe, dai un errore ci sta, quelli invece di cui parlo io avvengono troppo spesso.
Considera che quasi ogni settimana entrambi i decoder si bloccano, ovviamente in momenti diversi.
-
come dice il proverbio, mal comune mezzo gaudio,meno male che sono in buona compagnia,è da circa 15 giorni che il mio decoder bsky890, fà le bizze,quando piove poi praticamente spariscono tutti i segnali,i canali mediaset 104,105,106 sono definitivamente spariti,sabato scorso stavo gustandomi ( si fà x dire) verona-MILAN, quando improvvisamente è comparsa la scritta mancanza di segnale su questo canale etc,etc, morale della favola la partita me la son perduta (e questo è un bene),continui freezer delle immagini,film che non vengono registrati, etc etc.peccato che a fine mese con regolarità impeccabile la fattura mi viene addebitata.
grazie sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimo.grossi
Hehehe, dai un errore ci sta, quelli invece di cui parlo io CUT...
Be', insomma, mica tanto. Forse non sai bene di che problema sto parlando: se fallisce l'autenticazione HDCP, il decoder non invia al display alcun segnale video attraverso l'uscita digitale, ma attiva solo quella analogica. Ossia... se vuoi vedere SKY devi usare la scart (!!??), con buona pace dell'alta definizione. Il display in questione è il mio vecchio plasma (un Samsung del 2004/2005), ovviamente compatibile HDCP anche se dotato di input DVI invece che hdmi (e infatti l'ho sempre usato senza problemi con SKY... fino a ieri... utilizzando un cavo hdmi>DVI insieme alle uscite RCA del decoder SKY per veicolare l'audio) che ora è in campagna, e che utilizziamo appunto quando siamo lì, nei weekend o durante le vacanze. Ieri rientravo a casa, quindi ho staccato tutto e non mi sono posto troppi problemi, e una volta ricollegato al plasma più recente che ho a casa non ci sono stati problemi, la mia paura è però che con il recente aggiornamento abbiano fatto qualche casino sul segnale video/protezione HDCP, che quindi con i vecchi display tipo il Samsung di cui parlo finisce con il bloccare la visione in digitale. La controprova l'avrò alla prossima trasferta in campagna...
Ettore
-
@Tacco
Sìsì conosco il problema, fu una delle prime pene quando uscirono i primi decoder HD :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bituman
è da circa 15 giorni che il mio decoder bsky890, fà le bizze,quando piove poi praticamente spariscono tutti i segnali....[CUT]
questo mi sembra sintomo di segnale scarso...
se fino a due settimane fa era tutto ok la causa potrebbe essere un colpo di vento che ha leggermente spostato la parabola, altrimenti direi il tuner del decoder che sta perdendo colpi.
Hai già provato a fare il test del livello di segnale, sia col sole che con la pioggia? E' sempre sufficientemente alto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Popeye
Hai già provato a fare il test del livello di segnale, sia col sole che con la pioggia? E' sempre sufficientemente al..........[CUT]
Mi intrometto a questo punto...
Io il test delle frequenze l'ho fatto innumerevoli volte, su entrambi i miei decoder.
Ho fatto revisionare l'impianto dei tecnici un paio di volte senza ottenere grandi risultati.
Mi hanno cambiato addirittura SCR, ma nonostante questo i test mi ritornano sempre risultati diversi.
Una volta è tutto verde, se rilancio il test sul medesimo decoder la qualità per alcune frequenze risulta addirittura insufficiente...
A cosa possono essere dovuti questi risultati altalenanti?
Mi verrebbe da imputare la colpa all'SCR, ma anche quello nuovo che mi hanno sostituito non ha migliorato.
Dovrei ricablare la casa magari con un cavo a sezione + grande?
Oppure mi consigliate un SCR di una marca specifica?