http://www.pioneer.eu/eur/products/6.../overview.html
C'è pure la funzione compara
Ciao :)
Visualizzazione Stampabile
http://www.pioneer.eu/eur/products/6.../overview.html
C'è pure la funzione compara
Ciao :)
Tra l'altro alex ho visto che hai postato nella discussione dei nuovi Pioneer HDReady.
Se torni indietro qualche pagina, è stata postata una tabellina molto chiara ed utile ;)
ma come funziona la storia dello sconto irpef del dtt integrato fatemi capire esiste?
Poi dove si vedono tutte le risoluzioni che accetta il pioneer ?
A questo punto qui siamo OT però: non è questo il topic per parlare dei pioneer hd-ready.
Signore e signori vi presento le prime immagini provenienti dagli Usa dei pio full hd.........:D :D :D
http://pix.nofrag.com/4/8/1/f5cb6cb9...4e0bd5f0be.bmp
http://pix.nofrag.com/3/3/2/a9ad9dd6...eddee7c59e.bmp
http://pix.nofrag.com/b/5/6/cfe554a2...81cbe5247f.bmp
Sip le stavo osservando orora nel sito americano.
A sentire dai commenti xo' non mi pare ci sia tutto questo entusiasmo x i nuovi FULL.
+ del clamore ce' stato quando sono apparsi i primi Kuro Hd-ready.
La differenza tra le 2 tecnologie sara' risibile a determinate distanze,un po' come avevamo gia' anticipato nei vari post.................mi sa' tanto che rimango sul 508XD(prima xo' una bella capatina al TAV non me la leva nessuno)
Che ne pensi My? :)
Guarda Steven io concordo che sopra i 3,5 metri le differenze cominciano ad essere assai poco visibili per l'occhio umano con un 50 pollici,tra un hd ready(della qualità di questi pio peraltro) e un full hd .
Però uno che come me da tempo vede già una quantità enorme di alta definizione a casa, considerando il materiale disponibile ad oggi, ti assicuro che la differenza tra un hd ready e un full hd nei dettagli e nella profondità di immagine c'è eccome!!!
E io per gustarla al meglio e farmi avvolgere un 50 non lo metterei a più di 2,5-3 metri.....e li si che vedresti come si noterebbe il salto di qualità....
Certo tutto va confrontato con il prezzo richiesto anche: se riusciremo a prenderlo con 800-1000 euro in più max di quanto si paga il 508xd, personalmente non avrei dubbi!!!!
Oltre è chiaro che i dubbi potrebbero cominciare a venire.....
Si ma il problema e' sempre la distanza.....io a meno di 3,5 mt non lo guardo il 50".
Cmq la differenza di prezzo come tu ben sai e' di 1000 euro tra un full(non-elite) ed un hdready da 50" ;)
Resto scettico cmq xche' a leggere dagli americani non e' che ci sia tutto questo entusiasmo.
Ciao Steven mi puoi dare il link del forum che parlano di questi kuro fullhd! Sono curioso di dargli un'occhiata visto che io ho il 508 e ne sono piu' che soddisfatto.Cosa e' che ti sembra che non siano soddisfatti?Speriamo che non succeda come i nuovi panasonic full.Ero partito per acquistarlo a fine maggio ,l'ho avuto un giorno e mi e' bastato per dire che secondo me andava meglio l'hdreay px700 che aveva mio cugino,sara' per il contrasto basso per il processore scadente ma non mi ha fatto un'ottima impressione anzi tutt'altro........ciao
Nono i full della PIO sono ottimi s'intende ma le differenze sono poco visibili.
Come ad esempio il contrasto 20000:1 contro il 16000:1 e la differenza di risoluzione oltre i 2,5/3mt.
X dovere di cronaca sono andato a vedere nei giorni scorsi un 508 affiancato ad un 5000EX e con il mio occhio oltre i 2/2,5 mt di distanza non notavo differenze di risoluzione,una cosa xo' che ho notato e' che il 508 aveva un nero da paura rispetto al 5000EX :D
@luca:
Il sito e' avsforum ;)
Non intendevo dire come listino, lo so che lì è di 1000 euro la differenza, intendevo dire la differenza rispetto ai prezzi più bassi praticati dai negozi sul 508xd(i 3519 euro del negozio segnalato da me si difendono bene ancora oggi) con quelli ottenibili su questi fhd.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Per capirci, con prezzi superiori ai 4500 euro davvero ci sarebbero da rifletterci con prezzi tra i 4300-4500 già la mia preferenza andrebbe ai full hd. Non ne parliamo poi se riusciremo col cobuy a strappare prezzi tra i 4000 e i 4300 euro!!!!:D
Comunque ragazzi non dimentichiamo che questi pio hanno un elettronica interna da paura, che però rende assai difficile valutarne l'impatto con l'impostazione di fabbrica con cui vengono esposti spesso nei negozi.
Basti pensare a come cambia l'immagine dopo l'isf calibration per capire di che cosa stiamo parlando......
Per cui valutazioni adeguata sui full hd andranno fatte solo dopo adeguata taratura del pannello(il tipo che l'ha comprato primo ha messo i primi settings che ha trovato alla prima pagina del thread degli hd ready....per intenderci....)
un consiglio. i traduttori lasciali dove sono. se usi un vocabolario lo tradurresti 100 mila volte meglio. anche se non si mastica bene l'inglese. :)Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
ragà. mi sà che prima mi faccio un giretto sul modello hdready. poi per marzo-aprile passo FHD. sperando che i prezzo per la versione base stia sotto i 4500.
ma la versione Elite per cosa si differenzia ???
ma questi nuovi FHD saranno solo 50" ??