Ciao, non appena mi arriva il 3930 ti rispondo subito
buona giornata
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Ciao, non appena mi arriva il 3930 ti rispondo subito
buona giornata
Paolo
Oggi Vi segnalo questo post dove dicono la sequenza dei tasti da premere per entrare nel service menu e controllare la versione firmware:Citazione:
Originariamente scritto da Peval
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...03#post9100203
Dato che siete lì, potete provare anche a fare altri danni. :D
Grande :eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da Peval
Peccato che non funziona!
Il server è down adesso.
Spero tu abbia copiato la sequenza da qualche parte.
Ciao.
[EDIT] è ripartito :yeah:
To answer my own question on how to find out what firmware version your HC5000 has:
In the menu, pick Feature -> Menu position. Then press Aoto position, enter, auto position.
You are now in the service menu which will show SW version. 2.0 here means you have an old firmware. 3.0 is the latest one.
ciao ragazzi vi voglio segnalare un interessante recensione sul mitsu 5000 e un anteprima sul prox epson e jvc ? http://www.cinemotion.biz :eek:
Ragazzi conviene aspettare o andare sul mitsu?:confused:
Stacca la faccina dal link..;)Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
E' incredibile come solo in francia lamentino una forte carenza di contrasto e tridimensionalità del Mitsu :confused: (ne avevo già letto su un altro forum francese).Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Che le macchine arrivate oltralpe siano quelle in fondo ai container e sia rimasta schiacciata l'immagine ???? :D
@ ciccio1112 (ma anche a tutti)
Quando inserite un link, dopo, provatelo.
Questo l'ho corretto io.
Grazie e ciao.
Oggi è uscito AF Digitale con la recensione, ne parlano bene, ma hanno rilevato un contrasto effettivo davvero molto basso, 180:1 ! :cry:
Ovviamente nel pattern di test di AF l'Iris non influisce, e nell'uso effettivo compenserà in parte questa lacuna "fisica" del pannello LCD, ma quel 180:1 ad iris aperto è comunque preoccupante... :(
Anche l'uniformità dell'immagine non è proprio il massimo, con un 68% nell'angolo superiore sinistro... :rolleyes:
Per il resto ne parlano comunque molto bene, voto 9 a tutte le voci. :)
la cosa strana e' che nell a rece di dvht viene osannato lo scaler interno del mitsu,invece in AF tutto il contrario :confused:
chi avra' ragione????
Ciao
Ragazzi, sto cercando disperatamente di comprare questo proiettore a Roma, ma fino adesso ho girato senza nessun successo, tutti mi dicono che è da ordinare e che arriva dopo Natale.
Qualcuno mi aiuta?:cry:
Il contrasto rilevato da AFdigitale è "pseudo" ANSI (dico pseudo perchè da quel che mi ricordo non usano la solita scacchiera ANSI ma una fatta da loro).Citazione:
Originariamente scritto da Brabus
Il contrasto, se confrontato con quello rilevato con altri proiettori è decisamente buono: vado a memoria ma mi sembra che lo stesso Ruby avesse un contrasto similare e che poco sopra i 200:1 vadano solo alcuni DLP.
Per un LCD è un mezzo miracolo ;) ;)
Letto ieri l'articolo in questione, e mi spiace dirlo ma arriva ad alcune conclusioni non condivisibili affatto!!:nonsifa:
Ad esempio, quando si dice che è un VPR che si può sfruttare solo con HDdvd o bluray disc, secondo me dice una tavanata galattica!!
Mi sento di condividere, soprattutto in forza della mia personale esperienza, le conclusioni cui è arrivato Mario Mollo su DVHT.
L'elemento saliente di questo VPR è proprio la sua estrema capacità di portare anche l'umile segnale SD allo splendore della risoluzione HD.
Francamente non riesco a credere che esista segnale più pulito ad esempio di quello di ieri visto con "CARS"..:boh:
La controprova che ho (mica baubau miciomicio) di un HTPC che con TT2.4 rulla immagini 1080 native mi conferma questo convincimento: ieri sera altri 5 amici son venuti a casa: ho fatto un esperimento: ho James Blunt (The Bedlam Sessions"), sia in Dvd, che "you're beautiful" dello stesso concerto a 1080 nativi (scaricabile con Pando da www.hdclips.net ). Ho chiesto loro se notavano differenze: nessuno di loro è riuscito a capire quale fosse il DVD e quale l'alta definizione nativa! :Perfido:
Quindi arrivare ad asserire che il Mitsu fungerà solo con materiale HD nativo mi sembra non solo un azzardo, ma addirittura una considerazione del tutto erronea e fallace, molto superificiale e non rispecchiante la realtà dei fatti.
Per il resto la rece segue le considerazioni già fatte dalla Rivale DVHT, mentre stupisce il fatto che il REON abbia sbagliato degli agganci che anche in alcune prove On line sian state superate...(Del resto mi sembra di ricordare che la batteria di test, sono proprio dell'HQV Bench...:boh: )
Per il problema delle cadenze 2:2 Pal, il Firmware 3.0 risolverà tutto...(appro: io ancora non ho capito bene quale è la sequenza di tasti da effettuare:mbe: O meglio, stazza ha riportato una sequenza scritta in sintassi sbagliata inglese:mbe: e non mi va certo di incasinare il mio cervello o peggio il mio VPR per scoprire una cosa che mi cambia poco o nulla: quando mi cambieranno il VPR, sicuramente sarà il 3.0..^__^ )
ALtre considerazioni se mi vengono le aggiungerò ;)
(intanto contatto via mail l'estensore di detto articolo invitandolo a rispondere alla mia critica :) )
Già, ma anche su Projector Central non hanno parlato benissimo del Reon, ritenendo lo scaler del Panasonic migliore per quanto riguarda lo scaling di materiale SD... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da mario
Mentre invece si è rivelato migliore degli altri per quanto riguarda il deinterlacciamento,
ho letto su forum USA che per aggiornare in casa da soli bisogna aprire il proiettore e (purtroppo) invalidare la garanzia.
In sostanza si deve impostare il proiettore in una sorta di modalità in ricezione. Speriamo non sia confermata l'operazione