secondo displayspecification supporta anche hdr10+ (anche se a me sembra strano che supporti sia hdr10+ sia dolby vision)...c'è da dire però che il ru8000 è 120 hz e costa 736 , u7b a 60 hz e costa 749
Visualizzazione Stampabile
Non è così strano in realtà, HDR10+ è open source o quasi e implementarlo non ha costi di licenza o quasi.
Il motivo per cui Samsung non implementa Dolby Vision non è tecnico, non vuole pagare i soldi a Dolby, se domani cambiasse idea volendo potrebbe rendere retrocompatibili molti pannelli semplicemente aggiornando il firmware.
comunque preso anche io ieri sera l'hisense 55 u8be a 603 euro su amazon....una 50ina di euro in piu rispetto al mio budget ma almeno mi godrò i 1000 nits di hdr e i 120 hz
EDIT: oggi è sceso a 584 euro!! affarone
Ciao a tutti,
consiglio per un tv 43" budget max di 400 euro?
L'utilizzo è principalmente Netflix, Prime video e Ps4 Pro
Avevo visto queste tv:
https://www.tcl.eu/it/prodotti/hdr-ep66-43ep660
HISENSE H43AE6400 a 309€ su Amazon oppure la Hisense H43BE7400
LG UK6400
Grazie a tutti per l'aiuto
Meglio l'Hisense 43BE7200 rispetto ai due Hisense che hai citato tu (uno è dell'anno scorso con la vecchia versione del VIDAA U O.S. mentre l'altro ha recensioni peggiori).
https://hisenseitalia.it/products/h4...7320-h43be7200
.
mi è arrivato l hisense u8be ...ragazzi uno spettacolo per quella fascia di prezzo...estetica e qualità top!
Sono contento per te willie. :)
.
questa discussione e soprattutto il riassunto iniziale sono davvero utilissimi... complimenti!
nessuna speranza di vederli estesi anche ai 75"? :)
Un consiglio, sono indeciso su quale tv acquistare, prevalentemente la utilizzerei con xbox one X ma non vorrei trascurare la qualità visiva su netflix.
Sulla cifra di 800 euro sono indeciso tra samsung UE65RU8000U e QE55Q8FAMTXZT poi non so se valga la pena aumentare il prezzo di 200/300 euro e scegliere tra samsung 55q9fn e Panasonic 55fz800.
Se possibile vorrei risparmiare ma se mi dite che la differenza è notevole allora posso anche fare uno sforzo.
Il Panasonic 55FZ800 è un'ottima scelta dato che è un OLED.
Per quanto riguarda gli LCD il 55Q9FN vale, a mio parere, i € 200 / € 300 in più rispetto al 55Q8FAM (modello del 2017).
Il 65Q9FN fu giudicato REFERENCE STATUS da Avforums. :)
https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868
Come 65" considera invece l'Hisense 65U8B che ha, rispetto al 65RU8000, pannello HDR1000.
https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview
.
A questo punto faccio questo piccolo sforzo e scelgo tra il Samsung 55Q9FN e Panasonic 55FZ800, il problema è che sono veramente indeciso.
HDR 1000 dovrebbe avere i Nits a 1000.
Hisense 65U8B non arriva a 1000 nits. Forse a metà....sbaglio?
HDR1000 significa che il televisore dovrebbe raggiungere un picco di luminosità di 1.000 nits.
Tuttavia non è detto che il televisore, nonostante sia dichiarato un pannello HDR1000, raggiunga effettivamente tale picco. :)
.