L'immagine da te postata documenta proprio il problema che io segnalavo.
Ma neanche davanti all'evidenza qualcuno ha la decenza di tacere...
Visualizzazione Stampabile
Evidenza ? Una fotografia di due televisori che non sappiamo neanche come sono regolati ? L'unica evidenza è quella che dà la regolare visione del tv e, lo ripeterò fino all'infinito, altro che tacere, in normali condizioni di visione, anche su sqy Q in HDR su eventi sportivi, l'abl non esiste
Ma infatti se leggete bene Vincent dice che il pana sebbene abbia una luminosità più alta ha luci sfocate e colori slavati.
E non parla assolutamente di ABL
P.S. il Sony è AG9 per chi invece di leggere ha solo guardato la foto
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho guardato per la prima volta netflix in 4k utilizzano l'app della tv.
C'è qualche impostazione particolare da settare? Durante il film ho premuto il pulsante info e in altro a dx ho visualizzato la scritta 15.20 Mbps/2160.
Ho poi attivato la modalità immagine calibrata per netflix.
E' tutto corretto? Sinceramente mi sembrano pochi 15.20 Mbps consumati su un film in 4k, no?
Grazie
Dipende dalla rete che hai. Netflix si adatta alla rete.
Il dato è corretto.
15,26 mbps è il profilo massimo disponibile per i contenuti 4K Netflix
Ciao
ciao a tutti,
possiedo da qualche giorno l'af9 versione da 55".
vorrei collegare le casse di un vecchio stereo anni '90 al tv solo che mi trovo in difficoltà per via dei jack diversi:
quelli delle casse dello stereo sono i comuni jack mentre quelli della tv (center speaker in) prevedono un connettore diverso.
il tentativo di collegare i jack dello stereo ai 2 ingressi del center speaker in ha prodotto solo un rumore gracchiante e basta.
Ho letto che ci sono 2 modalità per poter collegare le casse al tv ma queste prevedono o l'uso di un cavo coassiale dallo stereo alla tv o l'uso dell'uscita EARC tramite cavo hdmi.
il mio vecchio stereo ovviamente non ha queste "modernità".
vorrei sapere se sia pertanto impossibile poter eseguire il collegamento richiesto.
solo i moderni stereo con cavo coassiale e/o earc possono essere collegati a questo tv ?
attendo vs info.
grazie a tutti per il supporto. :)
saluti
Puoi utilizzare il jack per le cuffie, con il cavo apposito che va da jack ai due cavi di ingresso per l'hi-fi. Se non vuoi usare il jack ci sono in vendita dei convertitori coassiale-analogico per la connessione all'hi-fi.
ciao enel,
l'utilizzo del convertitore coassiale-analogico mi permetterebbe di poter ascoltare sia le casse dell'hi-fi sia quelle del tv contemporaneamente ? grazie per i consigli.
sarebbe da provare, secondo me non è possibile perché avresti dei ritardi fra casse della tv e casse dell'impianto hi fi. ma è da provare magari funziona
Ciao enel vedi che l'ingresso centro speaker in è in entrata appunto quindi è come se fosse una cassa da collegare allo stereo o ad un amplificatore non puoi collegarci delle casse
ciao, ma allora non mi è possibile collegare le casse del mio vecchio hi-fi per poterle sentire assieme al suono proveniente dalla tv ?
allego url delle foto dei jack provenienti dalle casse e del central speaker-in della tv.
nella mia beata ignoranza pensavo di poter collegare le casse a questo ingresso ed invece ho constatato che non è così... :mc:
https://ibb.co/7RHWS1z
https://ibb.co/ZSgnYTG
quali soluzioni ho?
Le indicazioni "IN" e "OUT" sono sempre riferite all'apparecchio su cui si leggono, pertanto la frase "center speaker IN" sta a indicare "INGRESSO dell'altoparlante centrale", intendendo con questo il poter pilotare l'altorparlante interno del TV con un segnale da un ampli multicanale esterno per farlo funzionare come centrale in un impianto audio di questo tipo.
Se tu vuoi pilotare un paio di diffusori frontali esterni devi poter disporre di una connessione "OUT" sul TV, ovviamente non di potenza, ma a livello di segnale, solitamente su connettori femmina RCA adatti a quelli della tua prima foto.
Ci fosse una presa SCART si potrebbe prelevare l'audio da questa presa, con apposito adattatore, al limite, se c'è una uscita per cuffie, potresti usare questa tramite adattatore jack stereo -> 2 femmine RCA (non è però una soluzione che mi piace molto).
Ora molti TV hanno anche una presa HDMI dotata di funzione ARC (ovvero fanno uscire il segnale audio digitale) a cui puoi collegare l'ingresso di un ampli multicanale.
Se hai solo un classico ampli stereo analogico puoi usare invece un adattatore per estrarre il solo segnale audio dalla connessione HDMI appena citata.