Visualizzazione Stampabile
-
per chi ha collegato il sony ad un vpr:nelle opzioni del lettore c'e' anche tipo display dove si puo' scegliere tra proiettore e tv a seconda di cosa e' collegato.Io,impostando su tv ,noto l' immagine molto migliore che mettendo su proiettore (i film li guardo sull'epson in firma)
Voi come lo avete impostato?
-
Cosa intendi per immagine migliore? Miglior contrasto? Colori più vivi? Neri profondi?
-
Dimenticavo, noti differenza tra in bluray e lo stesso film in 4k, con il vpr fullhd intendo
-
Intendo che settando su proiettore l immagine sembra più sfocata e sgranata, con i film 4k ci sono alcuni nei quali si nota una migliore definizione ( ad esempio The revenant)altri film invece c'è un Po di differenza ma si nota solo su certe scene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
Intendo che settando su proiettore l immagine sembra più sfocata e sgranata, con i film 4k ci sono alcuni nei quali si nota una migliore definizione ( ad esempio The revenant)altri film invece c'è un Po di differenza ma si nota solo su certe scene
Quello capita apprescindere dell'impostazione. The Revenant è un reference in quanto HDR. Poi ci sono altri UHD HDR che non ne valgono molto direi..
Un'altro UHD HDR potrebbe essere "Logan" mi piace molto anche Mad Max Fury Road come resa.
Per il resto ci sono Blu-ray 1080p che secondo me sono già Spettacolari così come OBLIVION ad esempio.
-
Ma su una tv o vpr 1080 si perde cmq l'HDR, domani salvo imprevisti dovrei collaudare questo player Sony con il vpr fullhd e vi farò sapere le mie impressioni
-
Fammi sapere come ti trovi con l impostazione display settata su vpr
-
Vero anche Logan,mi sono scordato di menzionarlo...mad max è uno spettacolo anche in full hd comunque!
-
@ Terminator64 ...magari...fammi sapere come tieni settato l'x800 visto che lo uso anche io su un vpr fullhd jvx x35...passando da un x3300w denon sintoamp...e passando da uno splitter lindy..nonche extender hdmi-ethernet (fine dei giri).
-
Ragazzi un paio di domande al volo, mi servirebbe un lettore 4k che possa anche leggere da hdd esterni
1) Che differenza c'è tra l'x800 e l'x700?
2)Ci sono sempre problemi di segnale video a collegarli con i proiettori jvc oppure è una cosa superata?
3)Gli hdd esterni quanti Tb massimo posso essere affinchè il lettore li legga?
4)Legge sia iso sia cartelle full hd che 4k hdr?
Grazie mille.
-
Quali problemi con jvc? A me non sembra di averne..
-
Meno male, perchè pagine addietro avevo letto di incompatibilità con alcuni proiettori jvc, schermo nero. Non arrivava proprio il segnale. Io comunque ho il modello più recente quindi spero sia scongiurato. Sulle altre cose invece?
-
L'incompatibilità pare ci sia con i JVC 2017; non so per il 2018.
Lo dico perchè lo stesso Antonio (Cinema & Sound) ha provato da un cliente a farlo andare in tutti i modi con un JVC RS 520 ma non c'è stato verso.
Ero anch'io interessato a questo lettore ma dovrò ripiegare sul 700 (sperando che funzioni).
-
Questo pomeriggio sto testando il player, collegamento video hdmi diretto con il mitsubishi HC4000, settato ovviamente a 1080 24P, HDR spento, audio via bluetooth. Bluray 4K Xmen Apocalypse. Opzioni video: Direct, conversione sdr impostata a 1. Visto che me l'hanno chiesto nelle impostazioni schermo l'opzione Tv o Videoproiettore influisce unicamente nella luminosità della conversione SDR, per il mio proiettore ho appurato che è meglio impostare su TV, diversamente il gamma è troppo alto e le scene luminose appariranno slavate e senza contrasto. Con questi semplici accorgimenti anche con il mio vpr 1080 ho ottenuto un quadro di forte impatto, contrasto elevatissimo, neri profondi e colori saturi, il miglioramento rispetto al BD in fullhd è evidente. Ho anche una lieve percezione di maggior nitidezza. L'audio in bluetooth è definito, con bassi presenti e corposi, superiore alle mie aspettative, il segnale arriva ad un ampli stereo tramite un ricevitore BT Philips. Comodissimo il telecomando con cui attivare o disattivare il bluetooth con il tasto apposito. I bluray in Direct non subiscono nessun intervento sull'immagine ed arrivano al vpr così come sono stati incisi, la resa è neutra pertanto, sarà la taratura e la qualità del vpr a determinare l'immagine. Tra i bluray 1080 ho messo su Matrix e Mad Max Furyroad, la qualità immagine è stata molto simile al precedente lettore Pioneer, forse un pelo meno microdettaglio. Domani passerò alle funzioni multimediali, oggi ho provato un pò Youtube, il wifi ha un'ottima ricezione. Bè, non posso che essere soddisfatto di questo Sony X800.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rujo84
per chi ha collegato il sony ad un vpr:nelle opzioni del lettore c'e' anche tipo display dove si puo' scegliere tra proiettore e tv a seconda di cosa e' collegato.Io,impostando su tv ,noto l' immagine molto migliore che mettendo su proiettore (i film li guardo sull'epson in firma)
Voi come lo avete impostato?
..ma qualcuno sa quali variazioni effettua il lettore in base appunto alle due possibilita di impostazione (tv o vpr) ?