No, se con un aggiornamento fw potrà gestire anche l'HDR.10+
Visualizzazione Stampabile
No, se con un aggiornamento fw potrà gestire anche l'HDR.10+
Rik, abbiamo qualche rilevanza che ciò verrà implementato da Pana? Perché in questo caso cadrebbe anche l'ultimo scoglio che mi tratterrebbe dal prendere l'EZ950 appena il prezzo si assesta...
Sto indagando Thegladiator :), a quel prezzo è il minimo che possano fare, appena saprò qualcosa posterò ;)
Se è così non credo che ce ne sarà per nessun con il sony a1 al doppio del prezzo di listino...
Ma sarà proprio così? Qualunque televisore compatibile con HDR10 potrebbe gestire in egual modo anche l'HDR10+?
Qualche dubbio io ce l'avrei: il carico di lavoro del processore deve per forza aumentare, dato che si passa da una situazione di "mappatura statica", ad una dinamica..... e perciò si dovrebbe supporre che l'hardware sia stato preventivamente sovradimensionato o comunque che sia sottoutilizzato rispetto alle sue potenzialità.
Certo, se supporta il Dolby Vision probabilmente può gestire anche l'HDR10+, ma siamo sicuri che sia proprio così?
Eppoi.... perché "regalare" una funzionalità in più, quando puoi sfruttarla per spingere all'acquisto del nuovo modello?
Non dubito sulle dichiarazioni di Samsung ed LG, ma sul fatto che sia sufficiente aggiornare il firmware per trasformare un televisore del 2017 in uno del 2018 a tutti gli effetti.
Sono d'accordo con te che usano qualsiasi cosa per far diventare il tuo TV obsoleto dopo una settimana dall'acquisto è che alle promesse di aggiornamenti non credo molto soprattutto da LG perché io sto ancora aspettando l'aggiornamento promesso di IOS con l'EF950 e non è mai arrivato. Tuttavia Samsung nei 2017 è già implementato mentre per i 2016 hanno promesso l'aggiornamento
Quella era la promessa, la realtà è che c'è da aspettare anche per i modelli 2017, almeno secondo questa review:
http://www.techradar.com/reviews/samsung-q9-qled-tv
Quello che è implementato sui qled 2017 è la funzione 'HDR+' che trasforma i contenuti SDR in qualcosa che assomiglia ad HDR :rolleyes:.
Anche perchè, al momento, non vi sono contenuti nativi HDR10+, Amazon video, che collabora con Samsung, li ha solo annunciati e non si sà quando saranno disponibili.
LG con la serie 6 (anno scorso) si è comportata molto bene con gli aggiornamenti... Per quest'anno sia Sony (col prossimo aggiornamento firmware) che LG supportano il Dolby Vision...
Questa non la ricordavo, ma qualcuno ha provato la differenza? Senza nulla togliere ma già il 4K di netflix è inferiore a quello dei bluray 4K, il D V è così superiore al normale hdr?
La mancanza di compatibilità da parte di panasonic un po' mi infastidisce (anche se non è mai detta L ultima parola magari tra un po' ci stupiscono), però aspetto appunto le prove quando ci saranno i supporti fisici per capire se e quanto è grave!