Visualizzazione Stampabile
-
devi cambiare ovviamente i settings (quello sport è TERRIBILE) e impostare immagine in expert 1 o 2 adottando i parametri consigliati anche qui sul forum o da avs, che poi dovrai modificare ulteriormente per lo sport.
Personalmente ho tolto qualsiasi tipo di effetto artificiale applicato al tv perchè l'oled si comporta molto meglio di un LCD, inutile mettere tutti gli artefatti tipo truemotion a manetta etc.
Io sono soddisfatto di come si vedono le partite, forse non al livello del miglior plasma (che però supera in tante altre cose), ma è meglio nettamente di qualsiasi LCD in commercio.Ovviamente colta molto anche la sorgente, se sky hd fa schifo, l'immagine farà schifo, ed un pannello così le schifezze le esalta e le vedi TUTTE!
Stasera provo il 4k della Rai finalmente che danno la partita degli europei in UHD sul nuovo canale dedicato.
il finto super Hd di sky invece fa abbastanza pietà, anche se non c'è stata una volta uguale all'altra ma sembra tutto molto artefatto fin dalla sorgente, è come se applicassero dei filtri già loro che non rendono troppo fluide e naturali le immagini fin dalla partenza, a volte ho preferito guardare la partita in HD "normale" di sky sl canale 201 perchè, anche se meno definita. l'immagine era più naturale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Corsaro77
Avrei unadomanda per i possessori: com'è la risoluzione in movimento ?? Esempio..se guardate una partita di calcio....nei panning... L'erba rimane nitida o no? Chiedo perché più in là vorrei cambiare il mio vt 60 con un Oled 2016 ... Ma temo di rimanere deluso da questo punto di vista visto che guardo molto sport..e i plasma sono perfetti da que..........[CUT]
in 4k non c'è confronto nemmeno con il plasma, oled vince!
qui ho messo un paio di foto per confrontare il superHD di sky vs il 4k via satellite eutelsat della rai
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...f950?p=4592671
con 4k vedi l'erba anche in movimento e tutto è dettagliato, consiedera che ho tutto spento(filtri etc) e le stesse impostazioni di immagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
in 4k non c'è confronto nemmeno con il plasma, oled vince!
qui ho messo un paio di foto per confrontare il superHD di sky vs il 4k via satellite eutelsat della rai
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...f950?p=4592671
con 4k vedi l'erba anche in movimento e tutto è dettagliato, consiedera..........[CUT]
il super hd di sky,lo possono chiamare super mega figo ultra mega hd,ma sempre un segnale 1080 interlacciato rimane.
il 4k,è 4 volte la risoluzione di un FULL HD,non cè paragone.
sky dovrebbe darsi una svegliata,ci propina ancora un finto hd, e un intero on demand in sd. dopo 6 anni,stò meditando di toglierlo.
-
Vorrei fare una domanda ai possessori.
Io che utilizzo Netflix con il 4k non avrei problemi fin da subito, ma per HDR come sarebbe la questione?
Sinceramente mi sto convincendo a fare la follia, ma vorrei essere sicuro di poter poi utilizzare tutto.
Grazie mille
-
per far funzionare HDR bisogna attenedere il rilascio di un'app aggiornata da parte di netflix (o di lg?). Il problema è che finche non esce, non c'è alcuna certezza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
steckk
Vorrei fare una domanda ai possessori.
Io che utilizzo Netflix con il 4k non avrei problemi fin da subito, ma per HDR come sarebbe la questione?
Sinceramente mi sto convincendo a fare la follia, ma vorrei essere sicuro di poter poi utilizzare tutto.
Grazie mille
vedo su netflix i 4k con ottima qualità, ma a quanto pare per usufruire dell'hdr si dovrà aspettare un aggiornamento per la 65EF950V
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
per far funzionare HDR bisogna attenedere il rilascio di un'app aggiornata da parte di netflix (o di lg?). Il problema è che finche non esce, non c'è alcuna certezza...
Questa non è una bellissima cosa...
Penso che sia interesse di tutti mettere a posto la cosa, ma in effetti certezza non c'è a sto punto..
Invece per l'input lag mi sembrava di aver letto che c'è un modo per abbassarlo. Corretto?
Grazie
-
l'HDR su netflix lo devono mettere,punto sennò sono ***** perche al CES 2015 lg ha dichiarato,tra l'altro vantandosene che tutti i modelli del 2015 avrebbero ricevuto a breve l'aggiornamento,ora dopo più di 6 mesi non si è visto ancora nulla,per non parlare dell'aggiornamento del web os 2,5 o 3 lite di cui sempre avevano fatto dichiarazioni..staremo a vedere fatto è che è stato tutto poco serio,non è che perché lanci modelli nuovi accantoni gli altri,tra l'altro dopo aver fatto dichiarazioni..lg ha fatto uscire 1/2 aggiornamenti software cagati e stop,qui in italia invece siamo ancora alla versione 4.20.70 io ho scaricato dal sito inglese la 4.20.90..ho letto di qualcuno qui sui forum che ha ricevuto l'aggiornamento alla versione 4.25.05 ma a me via ota non trova nulla..in rete si legge che stanno aspettando la certificazione per netflix e che il programma è in fase di test,lg dice che è netflix che deve aggiornare e netflix dice che è lg,gli operatori che ho contattato dicono tutti cose diverse,alcuni non sanno neanche le cose e gliele devi spiegare,altri sono più preparati e cordiali ad ogni modo è un situazione assurda.
-
Oppure vi comprate una shield tv che e' stata aggiornata 2 giorni fa ad HDR :)
Per da quanto ho letto qui da un utente (http://www.avmagazine.it/forum/140-d...97#post4592697) non pare soddisfatto della resa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
il super hd di sky,lo possono chiamare super mega figo ultra mega hd,ma sempre un segnale 1080 interlacciato rimane.
il 4k,è 4 volte la risoluzione di un FULL HD,non cè paragone.
sky dovrebbe darsi una svegliata,ci propina ancora un finto hd, e un intero on demand in sd. dopo 6 anni,stò meditando di toglierlo.
Assolutamente d'accordo!
L'on demand è inguardabile già sul mio vecchio plasma 50, figuriamoci sul 65 che è 4k dove già rischi di vedere peggio l'hd "normale".
Se non fosse per lo sport, visto che ha praticamente l'esclusiva ed i documentari, lo avrei già tolto, il problema è una reale concorrenza che al momento non c'è e, se c'è, è ancora troppo limitata.
Spero veramente che si degnino di portare il decoder nuovo skyQ ed inizino a trasmettere HD reale la dove non c'è disponibile in 4k la sorgente e tutto lo sport e le dirette in 4k
-
si si avevo già letto,comunque anche no,meglio un applicazione nativa sulla tv anziché passare per device esterni,poi finché non fatto un aggiornamento software serio alla tv che calibri per bene gli algoritmi e i settaggi dell HDR saremo sempre in alto mare..ad ogni modo tu non puoi equipaggiare una tv con gli standard HDR10 e poi non offrire neanche un applicazione che te la faccia sfruttare,anche se nel resto del mondo nessuno ha ancora netflix in hdr perlomeno hanno qualcosa sull applicazione amazon video,noi manco quella.Detto questo non è che poi se e quando metteranno l'HDR in netflix sarò una persona arrivata,non è che muoio senza però è una questione di principio.
-
Si, anche in Usa ancora niente HDR per netflix su tv, non hanno aggiornato nemmeno li la app.
Secondo me, se va bene, la vediamo l'anno prossimo e vedrete che aggiorneranno anche tutti i tv che possano supportarlo così come è stato per ilettori bluray con l'upscaler4k e, in seguito, la app di netflix. Credo che una volta sviluppata sta maledetta app possano poi fare un aggiornamento per tutti senza troppi investimenti o problemi.
Per quel che ho visto con i filmati demo su questa tv l, dove hdr funziona e si attiva automaticamente, non mi ha fatto impazzire, sembra tutto un po' finto, però vorrei poter scegliere io e non Lg
-
-
io in HDR ho visto il traliler di vita di pi,che sembra si un po' finto ma quello è dovuto a scelte artistiche del film,poi ho visto exodus il trailer e non mi ha fatto impazzire,poi una demo con il fuoco della fox,carina,poi la demo della sony quella del lago e delle jeep con il tramonto ecc ecc,forse quella è l'unica che mi ha un pò impressionato,ad ogni modo vedersi i bluray 4k con hdr è un altra storia,mad max,the martian e the reverant sono davvero impressionanti.
-
Allegati: 2
bene, allora aspetterò batman vs superman 4khdr e l'uscita di play oxbox con lettore 4k HDR, così lo sperimento per bene.
Per le demo sono d'accordo con te, l'unica convincente è quella "sony al lago" :)
per netflix sarebbe una figata poter scaricare i film, in modo da consentire anche a chi non ha la velocità necessaria per vedere in tempo reale un 4k di vederlo una volta scaricato.
Invece, parlando di scene scure in HD, mi si presenta questo problema di squadrettamenteo/distorsione/disturbo (non so come definirlo) che ne condiziona pesantemente la visione
Allegato 27010Allegato 27011
la sorgente delle foto è il trono di spade ma capita anche in altri film, ieri ho visto the walk e c'erano scene notturne quasi inguardabili tanto erano disturbate, capita anche a voi? cosa può essere? problemi di settings? consigli??