No a me sembra di capire che loro vedono squadrettato e sarebbe una cosa ben diversa. Per questo ho chiesto le foto.
Visualizzazione Stampabile
No a me sembra di capire che loro vedono squadrettato e sarebbe una cosa ben diversa. Per questo ho chiesto le foto.
Credo proprio che il problema sia che questo TV abbia un black ed un near black talmente profondo da mettere in evidenza i difetti di compressione di alcune trasmissioni, anche di Sky HD che spesso è HD per modo di dire. Su altri TV probabilmente il nero si confonde con il grigio e non si notano i difetti di compressione. Ho notato anche io differenze di qualità evidenti fra i vari canali di Sky. Considerazione idiota: ma non è che dipende dalla bontà del segnale ricevuto dalla parabola?
Spero tanto tu abbia ragione; anch'io sto per cestinare un vecchio plasma che ha sempre svolto più che egregiamente il proprio dovere.
Lo stiamo dicendo da almeno due pagine, quasi sicuramente se il problema c'è su sky e non c'è sui bluray, il problema è questo.
Facendo un paragone con il mondo audio, i bluray sono i CD, skyHD sono MP3 a 256 kbps...
Con un compattone (LCD) o un buon impianto (plasma) non ci sono problemi, con un KRELL + nautilus si capisce che ci sono artefatti...:D
Infatti il problema è proprio quello, l'Oled essendo in grado di riprodurre molte più sfumature sulle basse luci evidenzia cio che gli lcd non sono in grado di riprodurre e quindi sembrano migliori. Ricordatevi che più fedeli sono i tv più noterete i difetti di compressione dell'immagine. Anche io tra il mio plasma GT60 ed un lcd che ho in cucina noto molte differenze sui segnali più poveri che si vedono molto meglio sull'lcd poiché quel tv taglia tutte le basse luci e quindi i difetti (che si concentrano maggiormente in quella gamma di sfumature) vengono automaticamente cancellati, ovviamente mi perdo pure tutti i dettagli che sono presenti in quella gamma.
Che poi nell'anno domini 2015, quasi 2016, almeno sky potrebbe trasmettere tutto in quello che chiama Super HD!!! Io ci ho visto un paio di film e devo ammettere che la differenza sulle basse luci è evidente. Ma i titoli disponibili in tale formato si contano sulla punta delle dita. Speriamo che la concorrenza di Netfix faccia bene un po' a tutti, non se ne può più di certe trasmissioni.
Non ne è esente nemmeno Netflix (mi è capitato con qualche episodio di The Killing) sempre se parliamo dello stesso problema perché qui ancora non è chiaro.
Io parlo di granulosità del quadro in ambientazioni scure.
Non credo sia quello il problema di cui si sta parlando.
Quella granulosità molte volte è voluta dal regista, un esempio esemplare è il BD Miami Vice
Non c'entra nulla quella voluta dal regista.
La granulosità è una cosa, lo squadrettamento sui colori scuri è un'altra cosa, cerchiamo di non fare confusione tra difetti di compressione ed altro. La granulosità la si ritrova spesso anche su film in blu ray e non è un difetto ma un effetto preciso e voluto.
Scusate potete postare un'immagine con questo ipotetico difetto di compressione?
Così almeno capiamo di cosa si sta parlando.
.:EDIT:.
Comunque, ne parlano esplicitamente anche nella recensione di HDTVTest:
<Unfortunately there were more near-black woes on the 55EG920V. According to LG, the above-black handling on its 2015 OLEDs is done at lower than 8-bit gradation, which explains various dark-scene phenomenons (especially with less-than-pristine video signal) such as false contouring, increased noisiness, misfiring pixels, and intermittently floating blacks (video black would light up ever so slightly even after we’ve set [Brightness] correctly against a PLUGE pattern). While careful calibration at the lower end could attenuate some of these issues, the only surefire method to make all these above-black artefacts disappear was – ironically – to lower [Brightness] and crush some shadow detail.>
In pratica è un difetto/caratteristica del pannello che sulle basse luci è gestito con meno di 8 bit, almeno così mi sembra ci sia scritto. Non chiedetemi che significa di preciso, perchè sulle specifiche il pannello è a 10 bit e non capisco come possa gestire le basse luci a meno di 8 bit.
L'unico modo che dicono ci sia per mascherare certi difetti è abbassare la luminosità ed affogare i dettagli nelle scene più scure.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg9...1511164212.htm