Mi sarei aspettato un commento di quello che ho scritto riguardo al mio Rs500/7000
Ma vedo che non interessa
Visualizzazione Stampabile
Mi sarei aspettato un commento di quello che ho scritto riguardo al mio Rs500/7000
Ma vedo che non interessa
Postalo qui, sezione ufficiale. Sicuramente ci saranno più commenti.
http://www.avmagazine.it/forum/103-d...la-x7000-rs500
Volevo chiedere un'informazione a chi e' gia' in possesso di unjvc x5000. Il tempo di latenza hdmi per agganciare il video e' davvero cosi superiore ai modelli precedenti? Mandando una playlist al vpr, tra un file e l'altro, si riscontrano black video considerevoli? Avendo un radiance e impostando l'output di default sempre a 1080p, si riesce a diminuire la latenza?
Grazie a tutti!
Fkb
Io volevo chiedere... Ma qualcuno li ha comprati questi Vpr? Tutto tace...:D
Nati vecchi
Esatto... Alla fine credo si sia fatto la considerazione che già molti qui avevano fatto... Serie da saltare...
E tu che ne sai che non li ho visti? :confused:
Visti o no resta il fatto che non hanno matrice 4K... E questo come spesso qualcuno ha voluto far passare NON È UN DETTAGLIO...Resta comunque il fatto che è il primo anno da quando frequento il Forum che non si parla assolutamente della nuova generazione di jvc (da parte di possessori).... Questo 3D deserto... Discussioni ufficiali con ZERO post. Evidentemente la gente ha considerato per lo più che questa generazione sia da saltare.
Per quanto riguarda i Vpr in questione jvc sicuramente quest anno ha fatto un bel salto qualitativo. È innegabile. Ma resta un Vpr nato vecchio come diceva Alessio.
Concordo, rispetto al marasma di messaggi delle vecchie serie qui e' il nulla cosmico, si parla molto di piu' di quelli che devono venire che di quelli che ci sono.
Spero proprio che qualcuno lo prenda per che se no come farò a trovarne uno usato l'anno prossimo? :D
Personalmente non credo che la matrice 4K sia un dettaglio ma il valore che le do non è quello che probabilmente sarà la differenza tra 2K+eshift e 4K.
In altre parole non sono disposto a spendre 10K € (ed un ipotetico laser4K temo costerà molto di più) per cui quando deciderò che sarà giunto il momento del passaggio al 4K (probabilmente 2017) questi JVC 2016 saranno l'acquisto più probabile, usato o nuovo che sia (in questo secondo caso spero con streetprice decisamente più abbordabili).
Sarà un passaggio al 4K un po' monco, lo so, ma l' UHD è anche HDR, 10 bit. ecc....
Quanto sopra dando per scontato che i contenuti 4k, in particolare i BD UHD, siano un vero passo avanti come promettono perchè se invece si rivelassero "inutili" potrei anche accontentarmi dei soliti BD e rimanere con la configuraizone attuale ancora qualche anno.
Infatti prenderli usati avrebbe un senso...
Credo che usati abbiano lo stesso senso che nuovi, costano di meno ma costa di meno anche la concorrenza diretta, poi ovvio che una persona che ha un JVC degli anni prima li veda come prima scelta per la sostituzione.
Onestamente io sono dell'idea che se proprio deve essere 2k ancora almeno dovrebbe avere i plus dell'Epson, niente lampada e colori sono a mio parere preferibili al vantaggio del dettaglio percepito maggiore del JVC e a qualcosina di vantaggio sul nero.
Ora pero' dobbiamo vedere cosa succede con i nuovi DLP semi 4k, potrebbero spostare l'ago della bilancia...
Si sono d'accordo... Se devo cambiare Vpr sarà solo per uno con matrice 4K . Intendevo che spendere 7000 euro per un Vpr 2k non ha molto senso... Usato, e se l anno prossimo jvc uscirà con Vpr 4K questi caleranno di parecchio, la spesa è più giustificabile. ;)
Si infatti,io ad esempio sto aspettando una cosa del genere....poi pero' vedi arrivare il vero 4K ad un prezzo accettabile e dici,allora meglio che aspetto 1 altro anno e mi compro usato quello in 4K reale :D ;)
Nulla da dire comunque sugli attuali JVC,chi lo compra se a cosa va' incontro con la svalutazione ma se ne frega e intanto se li gode ;)