:asd:
se non esistevi, bisognava inventarti :D
Visualizzazione Stampabile
vero, cosa sarebbe il forum senza di te :D
@gil
potresti postare le tre grandezze della sala, la frequenza di accordo dei risuonatori di Helmholtz, il numero di questi, il range di frequenze di intervento dei QRD 2d e le relative dimensioni?
No pero' se vuoi ti faccio un caffe'.....:asd:
Saluti gil
Allora allora alcuni sviluppi interessanti riguardo i diffusori...
Centrale academy sapphire!!!
Saluti gil
fantastico...
quindi i crossover ed il resto restano uguali o vine ricalcolato il tutto in base alla nuova disposizione ?!
Per il momento ci siamo soffermati sulla disposizione...
Sara' comunque un centrale ben lunghetto e si dovra' praticare un foro nella parete in cartongesso per incassarlo e sbordera' cmq dall'altra parte per poi essere sigillato nel suo perimetro....
Saluti gil
Bene, il centrale orizzontale se lo sono inventato per poterlo mettere sotto le tv o schermi non fonotrasparenti...
Tre diffusori identici sono la migliore soluzione....anche il centrale Radia R400 ad esempio ha una timbrica diversa dagli altri altoparlanti r600 ed 800 nonostante abbia gli stessi elementi ma posti in maniera diversa....penso sia questione anche di crossover, quindi se riuscite replicate il più fedelmente possibile l'Ursa, in modo da avere una timbrica omogenea....prima mi dava fastidio sentire le voci dal basso, ora con il fonotrasparente ed elettroniche estremamente rivelatrici, mi da fastidio sentire differenze timbriche nelle voci quando ci sono i panning frontali-centrale, cosa che ancora leggermente avverto perché r600 ed 800 hanno una differenza: le 800 sono biamplificate attivamente con un ampli con crossover dedicato, mentre le 600 no, e la cosa porta ad una leggera differenza timbrica....dovrei trovare una terza 800 per un matching veramente perfetto...
Gil, ma tu prendi una URSA e la canibalizzi ?! per i componenti intendo....
Gli altoparlanti saranno tali e quali..:)
Il mobile anche (come materiale)...
Saluti gil
Feci una cosa simile nella primissima versione dell'impianto, presi due vandersteen 1ce e feci un unico grande centrale con gli elemento e i crossover... Il centrale è sempre stato la mia fissazione in multicanale, è lui che comanda e non i frontali....non capisco chi ha delle bestie di frontali e centrali sottodimensionati che poi vanno tagliati pesantemente, con conseguenze sulla timbrica ma anche sul livello SPL globale dell'impianto...il limite sarà costituito dal centrale...
a chi lo dici Guido !!
se colleghi sulo l'uscita analogica del centrale e quella del sub da un lettore all'ampli un film lo riesci a vedere.... comunque :-)
il 70 80 per cento della traccia è li !!
Non e' vero........e' sufficente l'ambiente trattato,per sopperire al mancanze dello stesso:D
Scherzo ovviamente, e lo sa bene anche gil che non e' vero.........non lo sostituirebbe altrimenti:blah:
PS: ti ricordi quando insistevo a dirti che il tuo centrale con le ursa(anche se appartengono alla stessa serie)centra come i cavoli a merenda?..............e tu invece consigliavi a me di "eliminare" uno dei migliori centrali in circolazione(lo swans)perche' al mio posto (quando avevo anch'io le urasa)avresti preferito comunque tenere il Phoenix?????????????
Moris vai prendermi dove ho scritto qs roba e se veramente ho scritto ho scritto qs, ti prendo il tuo finale....:D
Saluti gil