Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kikkolat
Ragazzi non riesco proprio a trovare un ordine di grandezza per quanto riguarda il rapporto qualità sub/dimensioni stanza dovendo scegliere fra l'sb1000 e l'sb2000. La camera è piccola, 11mq scarsi ma ciò che mi interessa oltre al punch e alla bassa risonanza è la qualità del suono in generale e soprattutto a volumi condominiali (bassi)... Vale qui..........[CUT]
In 11 mq ma soprattutto in condominio io direi che sb1000 puo bastare eccome. Se veramente non puoi alzare di volume non ha senso investire in qualcisa di superiore in quanto gia un sb1000 se fatto andare allegro nel suo piccolo sicuramente ti fa arrivare i caramba del condomino vicino se noioso.. L'ho fatto prendere ad un mio amico uguale e sta sempre a meta volume nell impiantino perche altrimenti lo sfrattano...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Mi spieghi cosa e' la bassa risonanza? Mai sentita...
La qualita' del 2000 e' ovviamente superiore a quella del 1000 pero' solo tu puoi sapere se i vantaggi della serie superiore (innegabili) giustificano il prezzo superiore.
Intendevo la capacità del sub di contenere "rimbombi/code", usando termini un po' terra terra.
-
Ciao a tutti. Da pochissimo possiedo un svs sb13 ultra ed è il mio primissimo sub. La mia scelta è ricaduta su questo modello dopo aver letto diverse recensioni e sono stato contaggiato dal vostro entusiasmo (soprattutto quello di ivanedixie :)).
Questa mattina ho fatto la calibratura degli altoparlanti con Audissey su un sinto Denon. Mentre calibravo il denon mi chiedeva di impostare il volume del sub a 75db. Ma il range del volume del sb13 andava da -100db a 0. Qui la mia prima domanda stupida... Che cosa sono questi valori? 0 è il volume massimo del sub? Perché il sinto mi diceva di mettere a 75 db se il massimo valore era 0? Alla fine non sapendo che valore impostare ho calibrato il sub con Audissey impostando il volume a -25 db. Non so se ho fatto bene. Poi vi chiedo inoltre se il volume del sub lo devo impostare sempre direttamente sul sub o anche tramite il denon 7200. E che cosa altro potrei settare del Sub? Insomma come vedete sono alle prime armi e mi scuso per le mie domande stupide. Grazie a chi mi vorrà illuminare!!
P.s. Occorre fare un rodaggio? E se si come?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kikkolat
Intendevo la capacità del sub di contenere "rimbombi/code", usando termini un po' terra terra.
Adesso e' piu' chiaro, peccato che la capacita' di un sub di contenere code o rimbombi non esista ;)
E' impossibile che un sub possa contenere code o rimbombi dato che non sono direttamente causati da esso ma sono una conseguenza delle onde sonore che si propagano nell'ambiente, non ne sono esenti i diffusori ne' tu' stesso, anche la tua voce ha code e rimbombi :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
preppy76
Ciao a tutti. Da pochissimo possiedo un svs sb13 ultra ed è il mio primissimo sub. La mia scelta è ricaduta su questo modello dopo aver letto diverse recensioni e sono stato contaggiato dal vostro entusiasmo (soprattutto quello di ivanedixie :)).
Questa mattina ho fatto la calibratura degli altoparlanti con Audissey su un sinto Denon. Mentre calibr..........[CUT]
Il senso della calibrazione del tuo Denon e' proprio quella di regolare quel valore sull'SB13 al valore corretto, non c'e' una regola, varia da stanza a stanza, quando il tuo ampli riporta che il sub e' a 75db sei a posto.
Ci sono altre configurazioni da fare sul sub ma se non sai dive mettere le mani lascia stare, parti dal manuale e quello che non capisci... lo chiedi qui ;)
Il rodaggio fallo usandolo senza troppe paranoie
-
Ma quando Audissey mi dice di impostare il volume del sub a 75db e visto che il massimo valore del sub è zero, io che valore dovrei impostare sul sb13?
-
Il valore che porta a 75db l'emissione, cambia da stanza a stanza quindi non possiamo saperlo, devi impostarlo tu.
Comunque se i valori in livelli sull'ampli sono compresi fra 0 e -10 sei a posto.
-
ok grazie, chiaro! Farò delle prove al più presto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
preppy76
Ma quando Audissey mi dice di impostare il volume del sub a 75db e visto che il massimo valore del sub è zero, io che valore dovrei impostare sul sb13?
vai nel menu volume dell' SB13, e regoli il suo volume girando la rotella... finchè sulla TV non vedi che il rettangolo con la misura non diventa verde [range 72-79, se non ricodo male]
-
Si infatti l'avevo intuito. Quando ero nella sezione di Audissey che mi chiedeva di impostare il volume a 75 DB c'era un rettangolo rosso con un valore che però non si spostava anche se giravo il volume del SUB. Infatti andando poi avanti con la calibrazione il denon non è riuscito a trovare il sub ma perchè mi sono poi reso conto che l'installatore aveva inserito il sub nell'uscita sbagliata e non in quella Pre Out. Dopo aver sistemato i collegamenti, ho poi modificato a mano il volume del sub mettendolo di mia iniziativa a -25db dopo che mi ero reso conto dell'errore e la calibrazione è continuata senza però ripartire dalla schermata iniziale di configurazione del SUB. Devo a questo punto rifare tutto da zero. In settimana rifaccio tutto e vediamo come va. Per il momento grazie mille!!!
-
salve, e un po che seguo questo forum e grazie a questo forum sono riuscito a mettere insieme il mio PRIMO impianto 5.1 che e composto da sinto:yamaha rx v677 diffusore indiana line tesi front:260 centr:760 surr:240 adesso e arrivato il sub:svs sb100,e con quest'ultimo nasce il problema,in poche parole da incompetente totale sono riuscito a collegare il sinto ai diffusori e bene o male sn riuscito a settarlo ma adesso che e arrivato il sub mi sn perso nn so che cavo usare e come settarlo adeguatamente.
ho ordinato questo cavo Oehlbach 20533-NF-Subwo.-Master-3,0m Cavo Cinch ma nn so se o fatto un errore,nell'attesa che arrivasse, ansioso di provarlo o preso un semplice cavo rca con un connettore per lato da 3,50 euro e un lato l'ho inserito nella presa del sub lfe e l'altro nel pre out del sinto(il collegamento e giusto?) ma nn credo propio che funzioni correttamente fa delle piccole vibrazioni niente di che,lo provato pure con Bassotronics - Bass I Love You,adesso o bisogno dei vostri consigli grazie in anticipo
-
volevo chiedervi un altro parere,il mio uso e principalmente film e ps3 pochissima musica volevo chiedervi il sub sb1000 che o preso va bene o era meglio il pb1000? so che cio 14 giorni di tempo x restituirlo cosa mi consigliate???
-
1- il cavo Oehlbach che hai preso va bene
2- per come l'hai descritto il collegamento con cavetto provvisorio che hai fatto va bene (l'uscita pre-out del sinto è quella del subw., vero?)
Anch'io prima che mi arrivasse il cavo Oehlbach che avevo acquistato per il sub. (SVS PB13 ultra) avevo fatto delle prove con un cavo RCA da pochissimi euro (avevo un doppio RCA rosso-nero di cui ho usato solo il rosso). Tutto funzionava regolarmente.
Ti sei ricordato di impostare il subwoofer nel sinto? Se fin'ora avevi un impianto senza il canale .1 immagino che nel setup altoparlanti del sinto avessi impostato un 5.0. Ora devi "dire" al sinto che c'è anche il subw.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ray83
... era meglio il pb1000? so che cio 14 giorni di tempo x restituirlo cosa mi consigliate???
In teoria un reflex è più "energico" di un cassa chiusa. Io fossi in te avrei preso il PB1000.
Occhio che, se non erro, lo puoi cambiare entro 14 gg. ma devi pagare le spese di spedizione e doppie: quelle per restituire il tuo e quelle per farti mandare l'altro.
-
si nel sub e quella dove c'è scritto LFE, anche il mio cavo e cosi e o fatto come te o collegato i due poli rossi.
ho fatto l'autocalibbrazione con ypao ma niente(aiuto)