Ok! Dimentico sta robaccia :-)
Visualizzazione Stampabile
Diversi giorni fa qualcuno ti aveva chiesto come si fa, ma non hai risposto ... per cui ripeto la domanda:
come si fa a spegnere la luce dello stand-by ?
(ovviamente se qualcun altro lo sa può rispondere lo stesso ...)
Io a dir la verità ho risolto con una ciabatta, però mi piacerebbe sapere se ho speso male i 15 euro della stessa :D
Secondo me non si può... il manuale cita una funzione "zero watt" ma che è disponbile solo su altri modelli...
avevo posto io la domanda e la risposta rassicurante mi aveva indotto a cercare nei vari menu e sottomenu tale funzione. Non avendola trovata ho telefonato alla Samsung, la quale mi ha garantito che su questo modello NON è presente questa funzione. Alle mie insistenze mi ha testualmente risposto che l'unico modo per non vedere quella lucina, se non si vuole togliere la presa di corrente, è eliminarla fisicamente, cioè romperla :)
Pertanto rasserenati che la ciabatta è l'unica soluzione, pertanto non la hai acquistata inutilmente.
Senza assolutamente far polemica invito però gli utenti a fornire informazioni giuste; se non si conosce la risposta, non è obbligatorio rispondere; ma fornire una risposta netta, rivelatasi poi sbagliata o fuorviante (e non rispondere a successive richieste di chiarimento), tanto più in un forum tecnico e per di più in una discussione ufficiale, può portare gli altri a perdere tanto tempo, oltre che generare aspettative che poi vengono disilluse.
Io ho fatto 4-5 telefonate per avere una conferma in tal senso. Anzi ho deciso di scrivere questo post per evitare che altri impazziscano alla ricerca di una funzione che in questo modello non è prevista.
Ragazzi ho trovato il 55f6500 a 999 euro con un ulteriore sconto del 20%, voi cosa dite? Faccio il grande passo?
Onestamente il mio dubbio riguarda questo, il sony 55w828 e il samsung 55f7000(entrambi costano 1399euro sempre con un ulteriore sconto del 20%). Del 6500 mi piace la parte smart, il prezzo ovviamente, però non conosco la qualità generale della tv. Del sony mi piace il fatto che sia una "vera" tv, nel senso che a livello di immagine probabilmente è la migliore delle tre, il samsung 7000 mi piace tantissimo esteticamente ma ho letto dei tanti problemi che ha a livello di microscatti ecc..questo mi frena.
L'uso principale riguarda sky hd(cinema e soprattutto calcio, sky3d, ps3 e in futuro ps4). Voi cosa mi consigliate di fare? Devo decidere entro pochi giorni perchè poi l'offerta scade
Giusto per... dopo l'aggiornamento le cuffie riconoscono la tv e viceversa.
Marchinho anche io sono stato nel dubbio come te,alla fine ho optato per l'F6500.
Diciamo che come cadi cadi comunque sono tutte e tre ottime tv.
La qualità dell'F6500 è buona comunque.A livello di nero e contrasto pareggia i fratelli maggiori.
Problemi non ne avevo anch'io, mi sono solo accorto che dopo l'aggiornamento, sul decoder delle cuffie è comparsa la scritta tv, e quando ho provato ad abbassare il volume della tv con il telecomando mi abbassava il volume cuffia, prima non succedeva.
Ciao , io ho aggiornato qualche giorno fa e ho notato la stessa cosa.. L'immagine totale si muove a zone a volte, come diceva il collega qui.. Parti di faccia si muovono e parti di faccia si bloccano e poi velocizzano per appararsi alle altre. Qualcun altro ha riscontrato questo ?
Spero risolveranno questo con il prossimo aggiornento... Oppure bisognerà fare un downgrade alla migliore versione precedente. Qual'è ?
Fatemi sapere grazie
Scusate, ragazzi ma ho un problemino che non riesco a risolvere.
Da un paio di giorni mi hanno regalato il note 3, completamente aggiornato e funzionante.
Il problema è che se provo a collegarlo al tv con wifi direct e con screen mirroring non si trovano.
Ho provato con il wifi direct di un tv serie 6540 di mio padre di più di un anno fa e funziona. non ha lo screen mirroring ma il wifi direct funziona subito.
Siccome non funzionava, ho anche fatto l'aggiornamento firmware da 1117 a 1120 che dovrebbe essere l'ultimo del f6500, giusto?
Per il resto funziona tutto, anche lo smart view, il dlna fra smartphone e tv e riesco anche a vedere il canale trasmesso sullo smartphone con l'opzione visione di smart view 1.0.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?
grazie in anticipo a questa fantastica community.
Col telecomando "smart" non c'è un modo rapido per tornare al canale precedente? Devo per forza usare ul telecomandino virtuale?
Neanche io,anzi per ora sono molto soddisfatto del pannello (ho il 55).L'unico problema degno di nota è nelle partite di calcio il pallone sui rinvii dal fondo del portiere con palla alta sopra la metà campo che sembra quasi "scomparire" ma per il resto il tv si vede benissimo.No vertical banding poi,giusto un po di clouding (non eccessivo) sulla parte sinistra dello schermo in situazione buio pesto e schermata nera