Ma il file Matroska è un MKV?.....e si vede meglio del Blu Ray :confused: :eek:
Visualizzazione Stampabile
Ma il file Matroska è un MKV?.....e si vede meglio del Blu Ray :confused: :eek:
Si. A mio avviso, si. Più dettaglio, meno impasto, soprattutto molto più tridimensionale. Ti ripeto, pensavo il contrario prima di comprare il bd. Se lo avessi saputo non lo avrei preso. Poi a casa, avendo mezzora libera, mi son messo a fare prove facendo partire tutti e due dallo stesso punto. Non ero solo, ero con altri due miei amici appassionati. Il responso è stato impietoso per il bd....
Scusa burgy, ma non credo sia molto saggio scrivere qua che possedevi una copia MKV prima di avere in possesso la copia originale.
Oppure ho capito male?
Ok. Ho comprato prima il bd e poi mi son fatto copiare sull' hard disc da un mio amico il file MKV. Il risultato comunque non cambia. Cosi va bene?:D
Già, non è molto saggio. Anche perché non ha senso pensare che un mkv possa migliorare rispetto ad un BD, visto che nella migliore delle ipotesi è una copia 1:1 dello stesso. Evidentemente le uscite HDMI sono settate in modo differente o c'è qualche altro problema.
A prescindere da questioni tecniche mi vedo costretto a prendere provvedimenti. In questo forum è assolutamente vietato parlare di materiale pirata. Nel tuo caso, burgy, è palese che hai infranto il regolamento.
5 giorni di sospensione.
La trovo una cosa impossibile!
Probabilmente è una differenza di sorgenti, magari una da una resa diversa dell'altra, con più luminosità e contrasto e inganna.
E' fisicamente impossibile, come ha detto nenny, al massimo è una copia 1:1, quindi la base è sempre quella.
Un post surreale...
Secondo me tramite pc aveva qualche filtro sharpness o cose del genere...
Per avere una resa diversa basta attivare o disattivare qualche opzione sull'input HDMI che si usa. Il confronto è falsato se si prova con due sorgenti differenti non calibrate. Solo se si è assolutamente certi che le impostazioni siano identiche e che entrambe le sorgenti siano calibrate si potrebbe switchare al volo per fare confronti. In ogni caso non c'è alcuna possibilità che una copia possa superare l'originale in qualità. Siccome il master video è uguale in tutte le edizioni non vedo da dove possa provenire una versione con video migliore del BD.
Inutile discuterne...
Eccomi dopo la visione..... allora prima di mettere mano allo forchetta la metto alla tastiera.. :D :D
Premetto che lo vidi al cinema in un modo "atroce" primissima fila audio pessimo, insomma da dimenticare, adesso in saletta è stata ben altra visione, ho letto in modo generale i pareri di questo bd, adesso vi dico ciò che mi è parso:
Film -10 (imho) il "quasi" massimo dei voti ce li do anche se il cavaliere oscuro è un pelo sopra di quest'ultimo
Audio ita 9 per essere un semplice D.D non è affatto male, ottima dinamica anche se ho notato un pò di "caciara" generale e non di una netta separazione. Dialoghi discreti in alcuni frangenti un pò sottotono, buona la scelta del parlato di Bane non proveniere soltanto dal canale centrale. sub sempre presente forse troppo.
Video formato "normale" 8.5 (qui non voglio scatenare polemiche) pulizia video buona non ottima se la paragoniamo alle scene Imax voto 10 :O le due inquadrature a dettaglio ha differenza imabarazzanti, francamente non mi ha dato fastidio il continuo cambiamento ciò che mi ha fatto storcere il naso è la differenza di dettaglio tra le due.
Mi stà bene che il bd riproduce fedelmente la fotografia di Pfister, ma questo non vuol dire, e lo riconfermo, che agli occhi sia un bel vedere.
non è un bel vedere PER TE.. per chi piace quella fotografia lo è eccome. Stiamo parlando pur sempre di un premio oscar (meritatissimo), e TDKR non ha niente da invidiare a Inception o a The Dark Knight in quel settore...