Da quel che so il dts hd passa solo per via hdmi.
Visualizzazione Stampabile
Visualizza un film, modalità diversa da true cinema, con molte scene scure e fai caso ai passaggi repentini da scene chiare a molto scure. Ma se sinora non l'hai visto, magari non sei così sensibile al problema.
Settaggi pwr il 3d?potenza effetto l aumetate o la lasciate default? Contorno bordi on o of?
allora da dove inizio................... premetto che non sono un ESPERTO e che il rapporto che posso fare si basa su tv che ho visto da amici parenti cosa dire di questo tv? Ho il 47 pollici
Questo tv rispetto al mio vecchio samsung b650 e' un altro pianeta....e non mi fa rimpiangere la qualita' del plasma panasonic che avevo (gli ultimi non li ho visti).....dopo 3 giorni di prove varie posso solo dire:
Pregi:
1) Ottimo angolo di visione si vede bene anche spostandosi di molto lateralmente.
2) Luminosita dello schermo
3) Pulizia dello schermo e nitidezza
4) OTTIMA gestione dei segnali in hd, da sky a blu ray ed mkv e ps3/xbox
5) telecomando con pochi fronzoli (peccato per la mancanza della luce)
6) Menu SEMPLICE dove trovare ogni cosa in un istante
7) buona gestione del segnale SD, anche se forse un po' troppo nebbioso....ma meglio del vecchio tv ovviamente
8) IL COSTO
9) 4 OCCHIALINI
10) il 3d passivo, non stanca e pensavo si vedesse peggio, parlo della qualita' delle immagini, per la profondita leggete nei contro.
11) il nero non e' cosi male come molti scrivono (certo non e il plasma ovviamente)
12) i consumi bassi
13) la possibilita' di leggere gli mkv direttamente da fonti esterne senza bisogno di scatole e scatolette varie.
I CONTRO:
1) L'audio veramente povero anche per vedere un telegiornale......ma ormai questi cavolo di lcd li fanno sempre piu fini e non vedo come potrebbero avere un buon suono.
2) La profondita' del 3D....... Mi spiego meglio, ho tipo 50 file 3d siglati SBS, pero non noto quell'effeto ad "uscire dallo schermo" che solitamente ho notato negli altri tv anzi ho l impressione che lavori al contrario e mi mandi in dentro le immagini, visto che molti di voi parlano veramente bene del 3d di questo tv vorrei sapere se vedete i 3d in blu ray o mkv? Io al momento non ho blu ray in 3d da provare purtroppo.
Quindi mi sorge un dubbio, i file 3D mkv che uso non vanno bene per questo tv o c'e' un impostazione che non conosco.
3) connessioni usb ed hdmi laterali, quindi se dovete agire spesso specie sulle porte usb potreste trovarle scomode (io ho il televisore messo dentro un mobile)
4) la parte internet non e' il massimo, anzi diciamo che e il minimo, anche se ho apprezzato molto il fatto di gestire youtube da cellulare, veramente comodo. Ma qui dico che una tv deve fare la tv e non il pc!!!
5) manca la possibilita' di aumentare o diminuire a piacimento la retroilluminazione del pannello.
Anche io ho notato il fatto che quando ci sono scene buie si abassi ancora di piu la luminosita, ed ho l'ultimo firmware disponibile.
Insomma, per finire vi posso dire......che io sono ESTREMAMENTE CONTENTO di aver preso un 47" led 3D a SOLO 750€ che fa' il suo OTTIMO lavoro ...... se siete persone come me che usate la tv solo per lo scopo di usare la tv va BENISSIMO, se cercate tutti i fronzoli di internet connessioni bellezza estetica etc etc andate altrove. Se poi avete soldoni da BUTTARE (si da buttare xche tanto tra due anni ci faranno uscire gli olead) allora ndate su un plasma o un lcd sony, questo tv non fa' per voi....questo prodotto e' per la gente NORMALE :D
Ho appena acquistato un Panasonic TXL42ET5E
Qui i link alla Panasonic :
http://www.panasonic.it/html/it_IT/S...l#anker_363674
Questo tv sostituisce un vecchio Plasma Hd ready 37 pollici sempre Panasonic Viera modello TH37PV60E
Le prime impressioni, ottime avute nel negozio, sono poi state confermate una volta installato in casa.
Ho preso la versione a 42 pollici poichè la 47 sarebbe risultata troppo vicina alla posizione di visualizzazione (circa 2 metri)
L'ho montato a parete, il primo impatto è stato la totale leggerezza rispetto al modello che ho sostituito. Parliamo di circa 30 kg almeno del vecchio plasma ai meno di 18 dell'attuale.
Bella la cornice vetro/acciaio brunito.
I collegamenti sono 4 hdmi una sola scart (nota dolente) un'uscita cuffia una ottica e una component con relativo ingresso audio
Ci sono poi 4 porte Usb tutte lateriali così come le Hdmi.(ma questo da manuale istruzioni disponibile al sito Panasonic lo potete tranquillamente verificare.
Pertanto la prima pecca è :
Non ci sono ingresso frontali o quanto meno inferiori per chi come me lo installa a parete è una scocciatura schiacciare il viso alla parete per vedere dove sto infilando cosa...
Le sorgenti analogiche, un decoder satellitare free o un videoregistratore debbono dividersi l'unica scart......Il component unico presente l'ho riservato alla ps2 la nintendo Wii della quale ho pure un cavo component dovrà entrare tramite l'unica scart presente.
C'è anche uno slot di sd card..sempre laterale (sinistro) e sempre scomodo per l'uso che se ne potrà fare.
L'uscita ottica è l'unico collegamento per inviare ad un impianto Home Theatre non di ultimissima generazione e che quindi privo di ingressi HdmI il segnale dei programmi televisivi del decoder interno digitale terrestre HD.
Sulle prime pensavo di aver problemi all'uscita Ottica in quanto non ricevevo alcun segnale.
Ho poi capito che i cavi in fibra ottica sono delicatissimi e una caduta o dello sporco ai connettori li rovinano irrimediabilmente. Sostituito il cavo con un altro nuovo (pessima qualità ma del negozietto sotto casa 12 euro!) il segnale ottico arriva perfetto all'Home Theatre.
L'installazione canali è facilissima ha anche il decoder analogico ormai obsoleto.
I menù a video sono semplici ed intuitivi.
La funzione Viera Link ha riconosciuto il mio lettore Blu-Ray della Samsung serie 5300.
Legge file formato MVk, ho problemi con file formato .mp4 e alcuni DivX Avi (ma devo approfondire la questione perchè ho visto che in qualche parte del menù c'è la possibilità di inserire un codice di sblocco della funzionalità riproduzione DivX pertanto potrebbe trattarsi di un problema facilmente risolvibile.
Visualizzazione immagini.
Le immagini sono altamente definite.
In modalità normale sono piuttosto fredde ma estremamente definite . Ho impostato come da molti consigliato anche qui sul forum la visualizzazione Cinema - Caldo. ci sono infinite possibilità di regolazione.
Durante la visione di film o sport non si notano scie o scalettamenti dei soggetti in movimento se non a distanza ravvicinatissima.
Comunque ben definito il nero e per avendo la versione più aggiornata il problema degli scuri troppo bui al buio non l'ho notato.
la vers. ad oggi più aggiornata di firmware è la 1.263.
La conversione 2d-3d anche a se a me non interessa principalmente, non ho sky e non ho per ora un lettore Ble ray 3d mi sembra funzionare bene con i limiti della versione con occhialini passivi con 4 paia di occhiali in dotazione molto leggeri economici e tutto sommato divertenti.
Le immagini mi sembrano ottime e provengo comunque da un buon plasma.
E' ovvio che il segnale HD è tutto un'altra cosa rispetto ai segnali Sd di un tg nazionale o di un film..
Audio, nota dolente, non perchè sia scarso, ma se confrontato con ilvecchio Panasonic TH37PV60E profondo 10 cm con casse frontali inferiori il confronto è ingrato..
Questi tv led ultrasottili (4 centimetri ) possono poco ed hanno pochissima cassa di risonanza.
Con piccole modifiche dell'impostaziona del menù audio (formato Musica ) controllo gain guadagno volume + 3 + 4
bassi a +8 e alti a +6+ la cosa cambia decisemente in meglio.
Funzioni multimediali
Tutte ottime il sistema internet e lo store delle App di Panasonic mi sembra davvero scarso rispetto al medesimo provato su Samsung. Attivando l'account sul canale films Chili si hanno 20 film in omaggio, attivando il canale Eurosport a pagamento mensile il primo mese di prova è gratis.
La connessione può essere in Wifi , già predisposto o via cavo ethernet.
Avendo comodo e cablato un bel cavo ethernet ho preferito questa ultima soluzione.
Tra l'altro la visualizzazione dei contenuti è fluidissima (operatore Adsl Infostrada a soli 8 Mbit) ed è molto semplice il riconoscimento auto degli indirizzi Ip di router.
Ottima l'applicazione Viera 2.0 scaricabile da android market che trasforma il tuo cellulare in un telecomando con numerose funzionalità.
Considerazioni finali.
Avrei voluto un telecomando illuminabile, avrei voluto un secondo ingresso analogico con una seconda presa scart, una presa usb inferiore insieme allo slot per sd card.
una connessione S-video, un'uscita Rca audio, un'uscita coassiale oltre che ottica dell'audio ma soprattutto avrei voluto anche un decoder sat hd installato internamente.
La visualizzazione delle immagini è ottima, fluida estremamente definita e piuttosto reale.
Bello da vedere con bassissimi consumi energetici e finalmente senza la funzione di scalda ambiente che aveva il plasma panasonic precedente che produceva moltissimo calore.
Sono e rimango per ora molto soddisfatto del prodotto e dell'acquisto effettuato.
Buona visione a tutti se avete domande non esitate a farmele.
Buone feste,
Marcello
io non riesco a controllara l audio del pc con il telecomando, quando lo collego via hdmi
un'altra cosa: ma tramite qualche menù segreto secondo voi riusciremmo ad impostare la funzione pvr come x la versione americana?
@marxello.
Ormai la scart unica credo sia così per tutti purtroppo... Idem l'audio scarso..
Per l'usb potresti portare un cavo prolunga usb che vada fin sotto.
Se volessi prendere altri occhiali: ho visto in giro questi LG molto convenienti, vanno bene anche sul Panasonic?
PARTYPACK - Confezione di 5 occhialini polarizzati per la visione dei contenuti 3D sul tuo TV LG cinema 3D compatibile.
SI PUO IMPOSTARE LA PROFONDITA' DEL 3D ?
Scusatemi potreste dirmi che tipo di filmati usate su questo tv per il 3d?
mkw 3d, blu ray, sky 3d, etc etc.....io dai miei filmati mkw in 3d non ho tutto questo effetto!!!
Ho visto un file su youtube e mi espolode la tv, come mai questa differenza??????
Si hai ragione,
ormai con questi tv vedersi un telegiornale o i filmini dei bambini...è un sacrilegio!
:-)
Ho collegato una prolunga scart maschio femmina.
Poi alla femmina ho collegato una ciabatta da tre scart e li vi ho collegato decoder sat free, Nintendo Wii, e Videoregistratore...
ma sono sicuro che passando per la doppia scart del decoder posso inventarmi qualcosa.
Piuttosto esiste un cavo che da Hdmi maschio al tv possa ricevere i segnali component femmina dalla Nintendo Wii per esempio.
Sulla component del tv ho già collegato la Ps2..
Ed ho portato una prolunga Usb vicino..
Sembrerebbe di si solo quando hai impostato la visualizzazione 3d e stai riproducendo in 3d