madò...complimenti..ma per le palladium ^^
dacci qualche impressione....sul pana però eheh
cmq non ci posso pensare in 3 mesi è gia sceso di 400 euro...stanotte non dormo...:cry::De meno male che lo presi al prezzo piu basso che c'era in giro...
Visualizzazione Stampabile
madò...complimenti..ma per le palladium ^^
dacci qualche impressione....sul pana però eheh
cmq non ci posso pensare in 3 mesi è gia sceso di 400 euro...stanotte non dormo...:cry::De meno male che lo presi al prezzo piu basso che c'era in giro...
Benvenuto tra noi Mandrake!!! :) Mi raccomando le tue impressioni appena ti arriva...
Visto che oggi ho ordinato gli Xpand X-104 (grazie Deimos :D), e qua leggo di apertura, chiusura, ecc. Qualcuno ha postare una guida o eventualmente un link che spieghi in cosa consistono i parametri da modificare?
modificare i parametri è molto semplice farlo con cognizione molto di meno ma visto che si può provare immediatamente il risultato ho proceduto per tentavi. Mi spiego :D :
nel programma sul pc troverai due barre che servono per anticipare o ritardare l'apertura (la prima) e la chiusura (la seconda) delle lenti. prova prima i valori estremi per capire in che direzione andare e poi lavori di fino.
Sul sito accanto al link dell'exe del programma c'è una guida in pdf in inglese. non l'ho calcolata più di tanto... ma più tardi la riguardo per vedere se mi è sfuggita qualcosa.
per parlare solo degli occhiali, comunque, direi di spostarci sulla discussione a loro dedicata ed aperta da deimos
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...04-youniversal
Sono di vostri significa che già il giocattolo è già posizionato per sostituire il Panny 2000 ;) (3500 ore in tutto con due lampade cambiate :p)
Primissima impressione: rapporto qualità prezzo a dir poco eccezionale :eek:.
Veramente cinema like. Da sempre considero il Panny, usando un paragone automobilistico un suv: ossia non eccelle in nessuno dei parametri di un vpr ma in generale rende qualsiasai visione un vero godimento. Certo se poi uno cerca i neri profondissimi, c'è di meglio, il dettaglio razor idem, ma per vedere molto meglio bisogna spendere almeno il triplo (e ad oggi in gamma alta nessun prodotto mi ha fatto gridare al miracolo). Ho attesa invano 6 mesi l'Espon e sapete tutti come è andata a finire. Ora starò tranquillo per un po.
Cmq stasera ci smanetto per benino e vi saprò dire meglio, ma se il buongiorno si vede dal mattino... sono strasoddisfatto.
piccolo ot: @Deimos7777, grazie dei complimenti, sono dei diffusori definitivi che invito chiunque ad ascoltare: uniscono la timbrica tipica klipsch senza i problemi (superati dall'eccellente ingegnerizzazione) in gamma alta e medio alta dei tw a tromba.
Fra
cacchio se è sceso di prezzo....anche io l'ho preso a fine ottobre a circa 400 euro più caro di adesso :(
ragazzi a 2100 euro non ha rivali in natura
certo commercialmente non ci fanno unabella figura per chi come noi l'ha preso a 2550....
Storicamente tende ad essere così dopo i primi mesi, nel dic 2009 presi il 5500 a poco meno di 3000, qualche mese dopo un mio amico lo prese a 2600....
Qualcuno mi saprebbe consigliare - per questo splendido proiettore - dove poterlo acquistare on-line con serenità?
Oppure un negozio onesto che lo tratti a Torino (io non ho trovato nulla...).
Grazie per l'attenzione.
due domande...
passaggio da 16/9 a 2,35:1... nella serie precedente mancava la memoria dello shift verticale e perche' tutto funzionasse, senza intervenire con regolazioni manuali, l'obiettivo doveva essere allineato con uno dei bordi-schermo orizzontali... in questo 5000, che ha anche la memoria dello shift, se uso tutto lo shift verticale funziona invece completamente in automatico mantenendo l'immagine correttamente allineata?
ho letto di un prezzo a 2100 euro ma non riesco a trovarlo on-line... mi dareste indicazioni in M.P.?
grazie :)
edit: mi devo correggere... in realtà, se ho ben capito, lo shift verticale fra 2,35:1 e 16/9 avviene spostando solo l'immagine, su o giù, sugli lcd... non c'è quindi alcuno shift verticale motorizzato... quindi resta la domanda anche se un pò semplificata...
se ho il centro obiettivo sopra al bordo immagine (per esempio) di un valore pari all'altezza dell'immagine stessa (tutto lo shift usato) e passo da un 2,35:1 ad un 16/9 (quindi proiezione CIH) il quadro rimane allineato correttamente ?
Io penso che la cosa più importante di un proiettore sia:
- la durata della lampada
- l'affidabilità
In questo il pana non ha rivali, poi se il prezzo scende chissene... alla fine non lo si deve vendere, diciamo che paghi il prezzo alto per l'esclusiva
P.S dalle foto che postate mi accorgo di avere una cagata di macchina fotografica, le immagini che posto sono piene di pixel, uff:(
In realtà tutto è più razor
Ho un problemino: se ho accesa la tv (panasonic) ed il proiettore. Provo a spegnere òa tv con il telecomando e si spegne anche il vpr. Evidentemente hanno la stessa frequenza di segnale sullo spegnimento da telecomando.
Ragazzi come si pone il 5000 ad esempio nei confronti del sony hw30 come contrasto, colori, nero....
oppure nei confronti del jvc x30?
nei confronti di quest'ultimo discorso FI a parte...
Devi provare a contattare Eldest. che ha avuto sia il pana 5000 che ora X30...
cmq potreste cortesemente spiegarmi..stile lezione scuola elementare come dovrei operare per settare il VPR per visione su schermo 21:9 ?
poi mi chiedevo altra cosa nei film con cambi di formato ti Batman il cavaliere oscuro..cosa dovrebbe succesere nelle scene IMAX che sono in 16: 9 ?
nei prossimi mesi devo ordinare uno schermo nuovo e sarà 21:9...grazie a chi potrà dare delucidazioni.
http://www.avmagazine.it/forum/78-vi...ry#post3322429
In questi casi e' un problema, devi impostare il VPR come se tutto il film fosse in 16:9 invece che 21:9, altrimenti con i frame 16:9 IMAX l'immagine ti esce sopra e sotto dallo schermo e perdi quelle parti.