Il post vendita riservato ai modelli con denominazione RS e' Home Cinema Solution.Citazione:
Originariamente scritto da Stefanik
Visualizzazione Stampabile
Il post vendita riservato ai modelli con denominazione RS e' Home Cinema Solution.Citazione:
Originariamente scritto da Stefanik
Scusate se mi ricito, ma qualcuno ne sa qualcosa?Citazione:
Originariamente scritto da Budmud56
Grazie.
Se l'altezza è di 100cm, puoi spostare l'immagine verso l'alto o il basso di 80cm partendo dal centro.
Tieni presente però che se utilizzi lo shift verticale, quello orizzontale diminuisce...e viceversa.
Spostamento a destra - sinistra -->%: 00 10 20 30 34
Spostamento in alto-basso ------> %: 80 66 47 18 00
Nel tuo caso quindi, se usi l'80% del verticale, non potrai usare lo shift orizzontale.
Quindi nel mio esempio, visto che il cento è a 50cm, lo spostamento (in alto o in basso) max è di 30cm fuori 'quadro', giusto? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Esatto, 30cm oltre il bordo superiore/inferiore.
http://www.jvc.eu/dla-x/img/flexible_image.jpg
Grazie, come temevo...ora è chiaro che non posso metterlo, tranne forse avere un braccio telescopico...:cry:
http://img542.imageshack.us/img542/4228/shiftdef.jpgCitazione:
Originariamente scritto da Budmud56
L'allegato è da leggere attentamente in tutte le sue parti per capire il punto cardine : non si parte dal concetto di spostamento dell'immagine (spesso inutile in fase di installazione) ma dal concetto di spostamento del proiettore per centrare un'immagine spazialmente fissa (leggi "uno schermo di proiezione installato per primo e che può e deve stare solo in quel dato punto"). Questo concept è assolutamente più utile in fase di installazione.
acta
www.homecinemareport.it
... non avevo visto che la discussione si era protratta su quest'ultima pagina.
Chiedo scusa.
acta
www.homecinemareport.it
Grazie ma, scusa, per me non è chiarissimo: non ho capito se è la stessa cosa che ha detto Kenson .... ma temo di si. :(Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Certo.....non ti fidi? :D
Il discorso di Actarus è "solo" più ampio, in quanto tiene conto dell'installazione.
Ciao,
ho da poco il proiettore e non mi funziona già più!
lampeggia la luce arancione della lampada e quella rossa di warning è accesa. cosa può essere successo?
dalle istruzioni non capisco proprio. lo stavo accendendo e non è partito e dopo mi sono trovato in questa situazione.
grazie a chi mi risponderà!
sistemato, che spavento!Citazione:
Originariamente scritto da ste.1992
comunque è da pochi giorno che lo possiedo e devo dire che è un gran bel proiettore, la visione è davvero ottima!
Mi rivolgo a voi, possessori di rs40/x3. Sono in procinto di passare a questo vpr. Provenendo da un Panasonic Ptae4000, che reputo eccellente e tralasciando la modalità 3D del jvc, noterò evidenti e sostanziali cambiamenti sulla qualità dell'immagine in 2D? Il Cmd dell'rs40 è veramente pessimo come alcuni sostengono?
Ringraziamenti.:)
in 2D la macchina fa la sua porca figura, nero da panico, dettagli sulle basse luci sempre ben visibili, e buona dinamica......ovviamente rispetto al tuo 4000 è "di un'altra categoria" :D!
Discorso CMD: in modalità 3 è accettabile ed è perfettamente utilizzabile con eventi sportivi, ed anche ,se non si è proprio pignoli, con i film (io ad esempio lo tengo attivato). Da questo punto di vista è stato fatto un netto passo in avanti rispetto ai Jvc dello scorso anno (dove il CMD era SEMPRE inutilizzabile).
Imho non ti pentirai affato del passaggio al D-ila ;)
Scusate cos'è il CMD?