Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Per quel che riguarda il DNR, per me diventa intollerabile quando crea visi cerosi.
Ok, almeno ci mettiamo d'accordo sui nostri paramentri in proposito ;)
Per me il DNR è non dico "intollerabile", ma assai fastidioso quando crea scie, impastamenti delle texture ed effetti di grana congelata. O "distorsioni" sempre della grana. Di tutto questo Atto di forza è pieno.
E il DNR mi è altrettanto fastidioso quando rende l'immagine più "digitale" che "simil pellicola", spesso con quell'odiosa patina grigiastra, o "metallica" (non saprei come altro definirla), assieme ai vari effetti sopracitati.
Per me non è solo una questione di dettaglio.
Quando poi arriviamo ai visi cerosi siamo al disastro completo.
Per fortuna negli ultimi tempi i casi di questo tipo sono molto diminuiti: ciò non toglie che per me il DNR resti una vera e propria piaga dell'HD.
-
Sinceramente vorrei vedere un BD insieme, almeno ci mettiamo daccordo sui termini :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Per quel che riguarda il DNR, per me diventa intollerabile quando crea visi cerosi
Concordo, tutt'oggi considero dischi come "Patton" una delle cose peggiori mai uscite, anche considerando i tanti errori fatti dalle case con vari titoli penso rimanga una delle cose più "dolorose" capitate ad un film... neanche una cosa grave come un bluray con video upscalato lo considero grave come incerare il video.
-
Ecco la comparativa di Rambo 2.
LINK
Non so che dire...anche in questo caso il risultato sembra ottimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Atto di forza può anche essere stato leggermente DNRrizzato, ma il grosso del dettaglio rimane.
.....
sono perfettamente d'accordo...quando mangia il dettaglio il DNR è devastante....insomma per intenderci le tante schifezze universal...atto di forza ha comunque un dettaglio e una definizione molto alta
-
Si, Rambo 2 a vederlo così sembrerebbe con le carte in regola. Ma dopo l’esperienza negativa di Atto di forza di cui parlava Dart, come ho già detto in un altro post, ai capture do oramai una valenza del 70% (e sono generoso).
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Dart è un utente molto esperto e competente.
Certo! Ma anche tu sei competente e molto informato IMHO e discuto sempre volentieri con te anche se non si è sempre d’accordo su tutto,….. e soprattutto sei molto più utile al forum di quanto sia io ad esempio.
Forse dovresti solo essere un po’ più analitico e fidarti meno di quello che propongono le case, che se possono fanno sempre tutto a risparmio;)
A me è stato dato del talebano e magari do l’impressione di essere “spaccaballe” per il gusto di esserlo, sembro uno che non si gusta nessun lavoro in BD, ma vi assicuro che non è vero. E se un lavoro è fatto come si deve sono il primo a essere felice. Perfino se il titolo NON MI INTERESSA!! Pensa un po’….;)
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Anche perchè la grana della pellicola nel dominio digitale è un argomento abbastanza complesso.
Senza dubbio…..
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
C'è l'errata idea che ogni pellicola abbia la sua bella grana.
Qui immagino volessi dire una grana VISTOSA, perché finissima da essere quasi invisibile o grossa, per avercela ce l’hanno tutte! L’emulsione è grana….
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Molte invece soffrono di grana pulsata, irregolare, grossolana. Questa nel dominio digitale spesso viene amplificata. Per cui in certi casi è giusto uniformare la resa e renderla più regolare (non con il DNR).
Ecco su questo sinceramente non sono d’accordo, o per lo meno non rientra nella mia esperienza (che intendiamoci, non è quella di un addetto ai lavori, ma al massimo quella di un ex-collezionista “proiezionista domestico” specie in via di estinzione!!).
Se mi dici che in alcuni lavori della Lowry Digital hanno ricostruito parti di emulsione mancante, sarà anche vero. Che sia quella la causa della staticità di alcuni sfondi francamente mi sembra strano.
Ma lasciando stare quei lavori, che sono su pellicole davvero datate, su un film come Atto di forza che giustificazione c’è?
Su Generazioni, che pure ha un immagine che come dice Dart è ipnotica…..che giustificazione c’è?
Sulla prima versione del Gladiatore…..che giustificazione c’era?
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Hai citato il Gladiatore, quello ovviamente non ha problemi. E' una pellicola recente, girata in super35, quindi grana ben evidente e regolare.
Ma prova a pensare a tutte le pellicole con effetti ottici e i relativi problemi ;)
Sicuramente è un caso di un lavoro che, oltre ad essere stato ben eseguito in tutte le sue fasi, avrà incontrato delle coincidenze fortunate, come un girato idoneo per esempio.
Il super35 inoltre, anche se qualitativamente è inferiore all’anamorfico perché si deve ingrandire in fase di stampa, ha ad esempio il vantaggio di non avere aberrazioni ottiche e di essere a fuoco su tutto il fotogramma e non è un caso se oggi usa quasi sempre quello, specie oggi con il Digital Intermediate.
Gli effetti ottici sicuramente complicano le cose, ma anche quelli IMHO non giustificano il congelamento della grana della pellicola. Ne possono giustificare sicuramente l’aumento per ovvie ragioni, quello si, ma la staticità la vedo dura.
Quella secondo me deriva semplicemente (nella maggioranza dei casi) al tentativo di ripulitura o forse ad un encoding che in alcuni casi è poco attento.
Dico questo perché ad esempio nel famoso Ghostbusters, dove grana ce n’è a carrettate, c’è una scena dove la grana è immobile (la scena della cintura se non ricordo male). Perfino nel primo Transformers, che pure deriva da un DI, nelle scene della diga Hoover c’è una scena dove la grana è congelata. D’accordo, non sarà DNR ma cos’è? Sia chiaro che ho citato Transofrmers solo per fare un esempio, ma per me ha un video eccezionale!
I volti cerosi e la perdita di dettaglio sono sicuramente la cosa peggiore. Ma per me se la battono alla pari con la grana congelata o collosa nelle carellate (vedi il solito Atto di forza). Sapete il perché? Perché nei film girati in pellicola è quello il difetto che mi toglie l’illusione di stare appunto guardando….una pellicola!
By
-
Lucio....Atto di forza non è stato leggermente diennerizzato....ma PESANTEMENTE diennerizzato.....IMHO si continua a difendere lciò che non è difendibile....dettaglio o meno.
-
non voglio entrare in ambito tecnico perchè non ho certo i requisiti...ma per DNR io reputo quel filtro che per togliere grana e rumore video di fatto elimina anche dettaglio...ora in atto di forza il dettaglio è molto elevato...possiamo discuttere di grana congelata...elettrica ...di tutto quello che si vuole ma il dettaglio c'è eccome...i titoli che invece solitamente condanniamo qui hanno perso il dettaglio e la definizione a causa del filtro suddetto...d'altronde mi pare che fu anche detto che atto di forza era criticabile alla visione solo su display molto generosi(diciamo pure vpr)...ora il dnr che odio io...è ben visibile pure su un 32 pollici....
-
Ma infatti da quel punto di vista c'è di peggio. Ma non è che mi consoli la cosa.....:mad:
Comunque da qualcunque cosa siano causati i difetti di quel BD, ne derivano sicuramente da un post-pricessing. Probabilmente su di un master che non era proprio all'altezza di un BD....Della serie....nascondiamo la polvere sotto al tappeto.
-
Il fatto che la grana congeli su alcuni sfondi più essere causato dall'encoding.
-
Scarface, prima rece http://bluray.highdefdigest.com/4925....html......non so quanto affidabile, qualcuno dirà che poteva essere peggio (e senz'altro sarà vero) comunque....
-
In realtà di rece su Scarface ormai ne sono uscite parecchie. Molti SS png su quella che ti ho linkato qualche post fa.
-
Scarface
Comparativa DVD vs BD su DVDBeaver: LINK
-
Notevole il salto di qualità!
-
sull'audio per quanto riguarda la nostra traccia pare un disastro...warning di af digitale che parla di peggior audio sentito su un blu-ray....un piccolo estratto...della rece sull'audio
".....Il messaggio sonoro, tutto riprodotto dal centrale, è chiuso sulle medie frequenze con una resa del tutto televisiva e i dialoghi sono deturpati sulle sibilanti, spesso a un livello che definiremmo imbarazzante.... "
...sul fronte video 4 su 5...insomma almeno quello pare buono