E in cosa li converto i film per vederli senza problemi??Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
dopo l'ultimo aggiornamento firmware mi scattano divx che prima funzionavano correttamente!!:confused:
Visualizzazione Stampabile
E in cosa li converto i film per vederli senza problemi??Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
dopo l'ultimo aggiornamento firmware mi scattano divx che prima funzionavano correttamente!!:confused:
li converti sempre in mkv,io ho risolto così con i file che originariamente non leggeva.. :)
Secondo voi se volessi vedere un film o i miei mini dv è meglio un hard disk normale,quindi se devo mandare avanti e dietro uso il menu della tele.o un media center???Gracias
Se hai un media center collegato usalo! puoi fare più cose... se no metti tutto in chiavetta o in disco :)
sinceramente non ho alcuna intenzione di riconvertirli,Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
anche perchè il file originale mi sembra "buono" e non saprei che impostazioni andare a cambiare x farlo leggere bene a sto dannato lettore interno..
almeno leggesse i sottotitoli dei divx! -__________-
Perfetto...così funziona, convertiti in mkv in 5 min e tutto funziona correttamente senza scatti o audio fuori synch..:)Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
Grazie!
veramente in 5 min.?? ma che hai il computer di Bill Gates!eheheh
salve, ho seguito un pò la lunga discussione in merito a questo tv e siccome vorrei prenderlo al posto di un lg che non mi ha convinto, vorrei sapere se alcuni problemi da voi evidenziati sono stati risolti, tipo il telecomando che si blocca, i problemi sull'epg con DVB-T, la patina color azzurro sul NET TV e gli scatti di immagine evidenziati con la visione di alcuni blu ray...aggiungo che non sono un esperto e spero quindi di aver descritto al meglio gli aspetti che mi interessano e che prenderei il modello 37 pollici con schermo lg e che lo utilizzerò soprattutto per visione di film bd e dvb-t.
grazie a quanti risponderanno.
saluti.
Io posseggo il 37PFL7605M, per la mia esperienza ti posso dire che ho fatto una scelta veramente azzeccata, dopo una lunga ricerca di mercato.Citazione:
Originariamente scritto da Anakin71
Sul mio non riscontro nessuna patina color azzurro in NET TV.
I blu ray non gli ho ancora provati. Da usb mi funzionano tutti i divx e mkv e si vedono molto bene.
Ho ancora il problema della guida EPG che non funziona bene via emittente, mentre via rete funziona benissimo.
TV ottimo per me !!
Io uso un hard disk esterno Lacie che mi da la possibilità di collegarlo sia tramite usb che via LAN come media center. Funziona in entrambe le modalità, l'unica differenza è che in modalità media center non funziona l'avanzamento/riavvolgimento veloce, mentre via usb funziona tutto.Citazione:
Originariamente scritto da platini967
Ciao, per quanto mi riguarda è una scelta azzeccata.Citazione:
Originariamente scritto da Anakin71
Certo, come puoi leggere in questo forum dedicato, non è esente da qualche difetto.
Se però consideri che,sempre leggendo gli altri forum dedicati alle altre tv non esiste la tv perfetta ( purtroppo ), alla fine è e rimane un'ottima scelta.
La colpa di questo o quello è dovuta a tanti fattori, non ultimo la continua evoluzione in termini di aggiornamento delle caratteristiche della tv e del segnale digitale trasmesso.
Pensa / pensiamo che fino a 7/8 anni fà gli scafali vendevano ancora i tubi catodici ormai privi di qualsiasi difetto,dovuto al fatto che gli standard sia televisivi che di home entertainament ( dvd,console,ecc...) erano ormai privi anch'essi di evoluzione,nel senso che non c'era + niente da perfezionare,a vantaggio della stabilità.
L'entrata in gioco tutto in una volta della nettv,dei bluray e del segnale digitale ha comportato una rivoluzione e riassetto dei prodotti e relativi marchi.
Chi si ricorda quando avere un Thomson era sinonimo di top tv? Ora è fallita...e con lei altri marchi,complice appunto questa rivoluzione e quindi investimenti massici.
Tanto è che Philips,Sony e compagnia bella non hanno dei loro pannelli: come già postato ( e di facile ricerca su Internet ) gli unici a produrre pannelli sono LG,SHARP E Samsung.
Per concludere,non penso che a breve riusciranno a risolvere i problemi che elenchiamo,anche perchè la politica del marketing impone sempre di proporre novità,fà niente se non sono collaudate,i beta tester siamo noi ( bill gates docet...!).
A loro importa evidenziare in pompa magna la funzione x o y,ma ciò che importa veramente è la qualità della tv,diobonino,o no?
Ciao e prendila senza remore.
Scusa,dimenticavo:Citazione:
Originariamente scritto da Anakin71
io lo uso con i bluray ed è uno spettacolo.
I problemi che affliggono le altre tv in termini di input lag ( ritardi nell'aggiornamento immagine ) sono per quanto mi riguarda inesistenti: gioco per ore con l'xbox on line e non ho nessun problema ( modalità game del tv ).
Con il dvb-t è un discorso a parte: qualità dell' impianto d'antenna,del segnale trasmesso e ricevuto ne fanno una valutazione assolutamente soggettiva.
La qualità in HD della RAI o MerdaSet è buona, ma non esente da qualche scatto o imperfezione a volte casuale e a volte persistente.
Se poi consideri che il segnale digitale DVB-T deve cambiare nell'arco dei prossimi 2 anni in DVB-T2 con migliorie ( banda passante sui MUX molto + grande proprio x permettere la trasmissione in HD ), non aspettiamoci chissà quale miglioramento.
Vogliamo dirla tutta ? : ora si vende la bufala del 3D ( innovazione di 30anni fà che fece flop anche allora ) a prezzi da pazzi,perchè se no cosa ci propongono?
Io ho provato ad andare a vedere un film in 3D ( Cattivissimo Me ) e Dio me ne scampi dal ripetere l'esperienza.
Figurati se ogni volta mi metto un paio di occhiali per farmi venire il mal di testa ad esempio x 2 ore di partita: e se segna Del Piero 'azz faccio ? se esulto e li rompo sono 50 eurelli !!! aahh, aahh, ah!!!
Ciao zio.
Se qualcuno non sapesse nulla sulla prossima evoluzione del segnale digitale DVB-T2 ( e quindi nuovo decoder e quindi nuova folle spesa ),
vi posto un link molto esplicativo ed esaustivo.
Ai posteri l'ardua ( ma de' chè?,davero ? ) sentenza...
http://www.htpcitalia.it/index.php?o...guide&Itemid=1
posso dirti anche la mia opinione.
io ho il 40 pollici, preso da pochissimo, in generale un ottimo prodotto, credo che tra i led sia quello che sia più affidabile, perchè cmq sei sicuro di non avere un prodotto che soffre di clouding, coni d'ombra e chiisa qualsivoglia artefatto.
la tv da me a roma si vede molto bene, non tutti i canali ma la maggior parte si vede bene, con i giochi va benissimo, non ho riscontrato ritardi nell'esecuzione dei comandi, buon livello di nero e buona uniformità di illuminazione su schermo nero.
devo dire che di contro riscontro ogni tanto qualche sfarfallamento sia in sd che in HD, con i blu ray noto qualche scatto, ma a volte si e a vlte no e può anche essere che sia la mia ps3 a darli. però in generale guardando un blu ray ti cascano gli occhi.
poi hai la net tv, che ci fai poco ma intanto c'è, se in futuro metteranno un servizio di videonoleggio sarebbe fantastico.
hai il lettore multimediale, che se ti accontenti ti vedi tutto quello che ti scarichi dal mulo o altre fonti, ti basta solo una pen drive.
poi l'ambilight è fantastico, sembra quasi che l'immagine fuoriesca i confini dello schermo.
per me buon acquisto. affidabilità e completezza più che buone.
Il telecomando a me non si è mai bloccato, i problemi sull'epg con DVB-T in realtà non mi risultano essere problemi di Philips bensì di se e come viene trasmessa l'EPG dalle emittenti (infatti anche i miei 2 decoder non interattivi ne sono afflitti), la patina color azzurro sul NetTV non l'ho mai vista, il lettore BD non ce l'ho.Citazione:
Originariamente scritto da Anakin71
Semmai sono altri i problemi di questo TV: lettore multimediale schizzinoso soprattutto con gli mkv pesanti; non supporto dei sottotitoli con divx e mkv via USB; mancanza della barra info canale, ...
In definitiva, comunque, io ho il 37" e mi trovo decisamente bene: mi sento di consigliartelo senz'altro.