Ecco questo per me è un fattore determinante, anche perchè ho appena preso un imac quad core quindi per almeno 5 anni non cambierò computer e sulle istruzioni della pana c'è scritto chiaramente che il 50p su mac non va, peccato.
Visualizzazione Stampabile
Ecco questo per me è un fattore determinante, anche perchè ho appena preso un imac quad core quindi per almeno 5 anni non cambierò computer e sulle istruzioni della pana c'è scritto chiaramente che il 50p su mac non va, peccato.
questa affermazione mi piace. Effettivamente la Pana registra a 50i a 17mbps, mentre la sony a 50i a 24Mbps...Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
Dite che differenze ce ne sono? (in teoria i Mbps sono a vantaggio Sony)
A parte questo, penso che chi compra la pana, abbia intenzione di registrare a 50p...almeno credo.
Altrimenti non comprerei una cam da 1000 euro ma ne cercherei una a molto meno che registri in 50i...ma questo è un altro discorso.
si non c'è il sw che lo supporti, ma mi pare di aver capito che il nuovo final cut e imovie10 lo supporteranno.Citazione:
Originariamente scritto da roberti potito
Non sono utente mac, quindi non son sicuro di avere scritto i nomi giusti del sw...ma chi usa mac credo abbia capito...sorry :)
cmq una pecca sempre della pana e lo stab non è 3d come sony ai lati balla molto invece la sony stabilizza di piu ai lati
Ideona!
Djandrea, smonta lo stabilizzatore della Sony e montalo nella Pana al posto del suo!
Geniale no?:p
hahahha XD è vero
e in piu ci metto il sensore xmor hahahaa
Calmati non è che stiamo facendo a chi ce l'ha più duro :)Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
In effetti facendo un print dal video come hai fatto tu si vedono quelle linette viola, durante il video io non me ne ero accorto, quindi non sono evidentissime, però ci sono.
Per quanto riguarda il 50i dai test di camcorderinfo risulta chiaro che si scende da 1000 del 60p linee a 650 linee del 50i. Loro poi fanno il confronto con la 500, bisognerà aspettare che testino la 550 per vedere se anche a 50i saranno paragonabili. Ma se uno riprenderà a 50i che senso ha prendere questa Panasonic? Se la nitidezza deve essere la stessa di Sony allora meglio propendere per quest'ultima che ha un bitrate maggiore.
Per finire guarda che non è che hai ragione tu o io. La realtà e nel confronto con quello che diciamo.
non e questione di calmarmi si vedechiaramente la differenza tra le due se le confronti (di giorno e 10000 meglio la pana)Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
sicuramente chi riprende a 50i se c'e poca differenza conviene la sony
ma non per il bitrate ma per altro (riprese con poca luce ottime)
infatti non ha ragione nessuno
qui sono evidenti li linee viola di difetto e anche il video in generale e molto meno nitido
Scusa Djandrea tu hai detto di possedere la eos-1000D giusto? E che questa fa foto realistiche come colori a tuo giudizio giusto?
Allora potresti fare un confronto semplice semplice tra i vidcaps per vedere quale delle due (tm700 e cx550) sforna i colori più veritieri. Mi sembra di aver capito che non è solo pierpippo che ha criticato i colori della pana, ma anche Albert.
Parliamoci chiaro, ma secondo te i colori Panasonic sono realistici? (lascia perdere la bellezza) Fai un confronto se possibile alla normale luce di lampada domestica da soffitto, tipo 60watt-100 watt
grazie
conta che i video interni come colori sono meglio sony ;)
esterni però meglio pana
Grazie delle info ad entrambi :D
[QUOTE=Djandrea]conta che i video interni ...
Ciao, entro oggi nella discussione ma sono giorni che seguo questo parto difficile. Per poter capire meglio, oggi ho messo i vari mts nel WD ed ho visto direttamente sul televisore full hd le differenze: simili come definizione le cam, migliore lo stabilizzatore Sony MA i video Pana hanno tutti un effetto lampeggiante (quasi tipo vecchio film) mentre i Sony vanno alla grande. Con il computer quelli Pana vanno a scatti. Dove sbaglio? Tu avrai senz'altro fatto questa prova.
Grazie e scusa. Gianfranco
Pana hanno tutti un effetto lampeggiante (quasi tipo vecchio film
cioe?
no cmq a me non scattano sul pc
Nel'attesa dei nuovi software di editing, accettando i 24P per avere più luminosità, ottica all'altezza, buon grandangolo, nitidezza di sera con minimo rimore video che mi consigliate? - sony 505, 305 - pan300 o altro? almeno riaprmio la metà? ho letto che già possedete queste camere, che fare??????????????????, sono rimasto ancora al 520x576 :mad:
[QUOTE=Djandrea] effetto lampeggiante (quasi tipo vecchio film
cioe?
Proprio come se passasse un ventilatore davanti all'obbiettivo (lampi rapidissimi e leggeri ma fastidiosi). Con una Canon HF11 non avevo avuto problemi simili al lampeggio (autofocus e definizione: siamo su un altro pianeta; molto meglio quelle che stai provando).