già basterebbe poco, però sinceramente di tutte le TV che ho avuto nemmeno una mi permetteva di spegnerlo... se proprio vi da fastidio la soluzione col nastro isolante è l'unica via (peraltro semplice e indolore) ;)
Visualizzazione Stampabile
già basterebbe poco, però sinceramente di tutte le TV che ho avuto nemmeno una mi permetteva di spegnerlo... se proprio vi da fastidio la soluzione col nastro isolante è l'unica via (peraltro semplice e indolore) ;)
Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
io lo utilizzo con la ps3 e devo dire che mi trovo benissimo
io ho questo
http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL200KIT
io avevo il w4000 e non presentava questo problemaCitazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
diciamo che ora hanno aggiunto il timer spegnimento a 15 min che nel
w4000 il minimo era 30 min (mi dava un fastidio)
comunque va be ora l'ho preso e mi sembra moto bello
assolutamente non c'è paragone col w4000
Ciao a tutti, dopo 1 settimana di test devo dire che sono molto soddisfatto dell'acquisto. Tornando ai "coni" se ne notano 2: 1 in alto a sx e 1 in mezzo. Quello in mezzo è quello che si nota di più con sfondo monocromatico, mentre nella riproduzione di dvd o giocandoci con la ps3 o digitale o analogico non si vede assolutamente niente...oppure a meno che non ci sia in riproduzione 1 immagine con il cielo o qualcosa di simile, non si notano proprio... devo però ancora trovare il migliore risultato visivo.
Per quelli che lo hanno collegato alla rete, riuscite a vedere il canale FIFA, come nella pubblicità che si vede in tv??? :)
ancora nienteCitazione:
Originariamente scritto da troy21
penso a breve sicuramente prima dei mondiali :cool:
hai il 40? prova le mie impostazioni se vuoi stanno in sign
Citazione:
Originariamente scritto da phyrexianrager2
Haa che fosse uno scatolotto lo avevo capito :p ma che potesse propagare il segnale attraverso la rete elettrica di casa non lo sapevo :confused: , pero' purtroppo la mia casa è composta da due appartamenti attaccati ma separati negli impianti elettrici e il modem sta in uno mentre il TV sta nell'altro , per questo uso i lwireles :confused: in questa situazione non credo si possa fare , che dici??
Due reti separate è facile non funzioni, anzi è quasi sicuro. Dico quasi perchè le vie degli elettroni sono infinite
Bhe il cavo principale che porta corrente elettrica e che proviene dalla cabina è lo stesso e ovviamente si sdoppia ad un certo punto per entrare nelle due abitazioni... qundi attraverso i due contatori in teoria le linee sono virtualmente collegate :rolleyes: se si potesse usare questa cosa al posto del segnale wireles sarebbe anche meglio per la nostra salute visto che io personalmete non credo che le onde Wi-Fi siano del tutto innoque quando attraversano il nostro corpo per molte ore consecutivamente!!!Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
non si puo' fare.Citazione:
Originariamente scritto da LUCA_OX
Deve stare tutto sotto un unico "interruttore" ed aggiungo, che per avere una maggiore resa, nel tratto che va da A------B non ci devono essere collegati grandi elettrodomestici perche' farebbero resistenza e/o diminiurebbero le prestazioni, ovvero la bandwidth.
appunto perche' sono collegate il segnale si va totalmente a perdere perche' non e' instradato e l'interuttore non ha le capacita' di dirottare un determinato segnale verso una direzione (come fa un router in networking), l'interuttore fa solo ON/OFF alias passa corrente/non passa corrente.Citazione:
Originariamente scritto da LUCA_OX
Come posso riprodurre un divx tramite usb? Mi dice "riproduzione non disponibile"
ciao matrix2, si ho il 40''...ho provato subito le tue impostazioni ma sono 1 pò troppo cariche, diciamo...:)Citazione:
Originariamente scritto da matrix2
ragazzi chi mi aiuta a mettere in dlna la mia tv e il mio mac?
uhm, prova a condividere le varie cartelle photo, movies sul mac e dare permessi everyone a tutto e tutti, poi vedi se la tv riconosce qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Rob1891
Di solito il dlna e' supportato da determinati device e/o software non credo che OsX nativo abbia un media server integrato, prova a googlare cercando media server osx.
Edit: al volo ho trovato questo e questo
Ok capisco :( ho visto che alcuni garantiscono il segnale a 200 metri e mi verrebbe voglia di provare comunque ... ma non mi va di spendere quasi 100 euro solo per provare... grazie davvero drimzy per i tuoi consigli ;)Citazione:
Originariamente scritto da drimzy