ho letto la prova del 52 LX ...........spurie ancora spurie:mad: spero nel 60 LX:ave:
Visualizzazione Stampabile
ho letto la prova del 52 LX ...........spurie ancora spurie:mad: spero nel 60 LX:ave:
Grazie!Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
Dalle foto sembra che la parte più spessa sia in corrispondenza del box connettori sul bottom rear dela pannello.
Immagino che le staffe di ancoraggio non carichino sulla scatola... in tal caso potrei recuperare almeno i centimetri delle staffe.
P.S: cerco spessore non troppo grande per potere continuare a svolgere telo per proiezione davanti al tv.
ONLINE HO TROVATO 32EX500 E 32EX505 CN UNA DIFFERENZA DI PREZZO DI QUASI 200EU,QUALCUNO SA DIRMI CHE DIFFERENZE HANNO?.GRAZIE X L'EVENTUALE AIUTO ;)
Si, ma non gridare!!! ;)
ieri ero Milano per lavoro e sono andato nel centro Sony della Rinascente in piazza Duomo.
Sono esposti un EX700, un NX700 (40") e un LX900 (mi sembrava un 52")
Bene, ho avuto modo di provare il 3D e devo dire che è entusiamante, perlomeno dal puto di vista emotivo e della novità, ovviamente è in visione una demo con partita di calcio (il rigore è da impazzire), altre robette e ovviamente un paio di giochi.
L'impressione però, una volta abbandonato il primo entusiasmo non è ottima:
- gli occhialini non hanno protezione laterale per cui il campo visivo dell'occhio tende a coprire anche parti esterne al televisore e questo è fastidioso;
- la messa a fuoco, perlomeno nel mio caso, mi è sembrata difficoltaso, provo a spiegarmi con un esempio: ho dovuto in alcuni casi sforzarmi a modificare il fuoco per ottenere il risultato più nitido, un pò come si fa con quei quadri a puntini dove vedendoli normalmente sono un ammasso di punti mentre cambiando la distanza focale si vede una figura in 3D;
- il pannello riflette tutto ciò che gli sta dietro e questo è fastidioso, ovviamente era un negozio con tanti punti luce.
il commesso, purtroppo era completamente incompetente dal punto di vista tecnico, quindi ho rinunciato a fare domande, anche perchè alla richiesta del motivo della scelta del pannello lucido mi ha risposto che da un indagine di mercato della Sony è emerso che alla gente piace così.
Infine volevo chiedere a voi se esiste una differenza tra il pannello dell'EX e dell'NX, perchè il resto delle differenze sono non valgono di certo la differenza di prezzo e poi ti porti a casa un bello spechio.
Che alla superficie lcd sia sovrapposta una serie di filtri non è indifferente per la qualità di immagine, sicuramente il risultato è diverso tra EX700 e NX, anche se il pannello lcd fosse uguale.
In altri thread si sta facendo dei raffronti e ai primi sguardi la resa è diversa (anche sul motionflow)
Io preferisco l'NX proprio perchè lucido è più nero
L'nx sembra avere un nero più basso ma la mia impressione è di eccessiva morbidezza...l'ex ha una resa sicuramente più tagliente anche se l'angolo di visione, da una prova veloce, è veramente strettissimo...in compenso non soffre dei riflessi dell'nx...
Il motionflow a me è parso simile...migliorato rispetto alla passata stagione, specie il 200hz degli nx800...
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
ok grazie
d'altronde riflettendo a mente fresca la funzionalità PVR integrata nel TV non mi sembra essere così fondamentale...
c'e' comunque bisogno di un 2° decoder esterno (per potersi svincolare e vedere un canale mentre ne registri un'altro)
quello che ancora non mi è chiaro è che se mantengo collegato il vecchio vhs alla "catena" TV/decoder digitale posso continuare a registrare senza limitazioni??:confused:
sorry se sto andando OT:D
invece notizie su eventuali accordi di SONY con fornitori di contenuti via internet o applicazioni stile Samsung?
Concordo (e sì, col tuo vhs non avrai mai limitazioni, ma la qualità visiva, su un full hd grande, è decisamente sotto i limiti di decenza).
ragazzi volevo predermi un nuovo Sony ed ero procinto per la serie NX800 led...ho visto però sul sito italiano che il taglio da 40" ancora non lo fanno, ma su sito sony giapponese e inglese mettono il taglio da 40" e 46" mentre da noi c'è solo il 52...secondo voi uscirà il taglio più piccolo?
Per i tagli inferiori c'è l'NX700.
quindi ancora nessuno ha potuto provare il nuovo algoritmo di motionflow senza interpolazione dell'immagine ma con i black frame?
[semi ot]
ma i proiettori LCD usano il BB per aumentare la risoluzione delle immagini in movimento?
[fine ot]
Il black frame ce l'hanno solo gli HX
I proiettori usano quella tecnologia, ripresa dall'idea dell'otturatore nei proiettori cinematografici
anche la serie Hx700?Citazione:
Originariamente scritto da mauroits
oppure solamente la hx900 e hx800.
grazie ciao
no scusa, solo i LED.
L'800 fa il frame nero, mentre il 900 può fare sia il frame nero che la scansione a righe di retroilluminazione sommata al 200hz elettronico, il cosiddetto motionflow pro 400