Sono qui!
Domandatemi pure... Ho fatto più test io su questo televisore che la Philips in fase di pre-produzione! XD
Visualizzazione Stampabile
Sono qui!
Domandatemi pure... Ho fatto più test io su questo televisore che la Philips in fase di pre-produzione! XD
Errore di post
Grazie, ti riporto un mio post di qualche giorno fa:Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Dopo tanti ahhh ohhh ieri la mia piccola prima delusione.
Attivando il local dimming, durante la visione del BR di Predator, all'inizio, si vede lo spazio con le stelle.
Ebbene, a causa dei pixel luminosi sparsi in uno sfondo nero, il local dimming un po' si incasina e appaiono effettivamente degli aloni, non molto visibili ma ci sono.
Oppure con la PS3, quando premo stop durante la visione del film, schermo totalmente nero, e in alto a destra il simbolo dell'orologio che gira. bianco.
E sotto un alone piuttosto grande.
Capita anche a voi?
E' possibile se la retro è su immagine ottimale, il sensore di luce è spento e i valori di luminosità e contrasto sono sbagliati. ;)
Hai calibrato il TV con un dvd di test specifico?
Ciao. :)
ragazzi mi è uscito il messaggio del nuovo aggiornamento , a voi è uscito ?
ora sta in fase di aggiornamento il tv .
Si... ma non l'ho fatto... l'aggiornamento non porta benefici in Italia.
Ciao
rapsody quali sono le impostazione migliori riferito all retro? grazie
Hem cos'e' la retro? Dici la retroilluminazione? In effetti l'ho messa su immagine ottimale, facendomi attirare dal nome.Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
No, non ho calibrato il tv con un dvd di test specifico anche perche' non ne ho, ne' saprei come procurarmene uno.
Il contrasto e' 85, la luminosita' circa 55 (vado a memoria).
Non e' un effetto clamoroso, occorre essere al buio per accorgersene, ma c'e'.
Ad esempio nei classici titoli di coda su schermo nero. In mezzo alle scritte si intravede un po' di bagliore.
Un po di bagliore è "normale" con i titoli di coda, perché il TV non controlla ogni singolo led, ma zone di led (da 5 x 3,5 cm se non erro, almeno per il mio 46'), quindi su fondo completamente spento e ambiente esterno non illuminato, si nota facilmente la zona accesa. Tieni conto, poi, che con i titoli di coda, o qualsiasi soggetto di dimensioni ridotte e tonalità chiara, la faccenda si fa critica perché è difficile che occupi sempre il centro preciso della zona, quindi il bagliore è più evidente e decentrato... questa è un grave problema dei TV con retro-illuminazione diretta a spegnimento locale. :(
Ad ogni modo, sorvolando sui valori del contrasto dinamico (ovviamente da tenere spento), si configuri la retro considerandola (hihi) paradossalmente proprio come contrasto dinamico. ;)
Se si bada solo al nero impostare alimentazione ottimale, se invece si vuole il massimo dai colori immagine ottimale, ma sempre tenendo il sensore di luce accesso e il giusto punto di luminosità (che si aggira intorno al valore 52). Il TV non ha un gamma buono sulle basse luci = affoga i dettagli delle tonalità più vicine al valore di riferimento del nero assoluto, quindi se si usa un DVD di test non ci si deve sorprendere se non si riesce ad arrivare alla perfezione su alte e basse luci, congiuntamente. Non è possibile. Punto.
Ora, per chi non ha capito un h di quello che ho detto:
Spenga il local dimming (retro-illuminazione su spento), si schiaffi davanti al TV ed inizi a giocare con il valore della luminosità finché non trova il punto/valore di luminosità in cui il TV cambia radicalmente la resa del nero sballandolo al grigio! XD
Ciaaao!
Gentilissimo.
Ne approfitto.
Premessa: ho il tuo tv, identico.
Ero partito per prendere il 52, ma dopo 3 mesi di attesa non e' arrivato, il negoziante mi ha proposto il 46 dicendomi "prendilo, altrimenti lo do ad un altro e a te chissa' il 52 quando e se arriva", cosi' ho ceduto e ho preso la taglia inferiore.
Pero' ancora mi rode parecchio. Son 18x10 cm di differenza e non e' poco. Ma sto 52 e' introvabile, idem i 46, ho dovuto fare una scelta, molto dolorosa.
Ora mi serve:
1) che tu mi dica (anche mentendo :) ) che "noo hai fatto bene, il 46 si vede persino meglio del 52"
2) piu' seriamente: a che distanza lo vedi tu? Io sono a 2.8 metri.
se il 52 è introvabile immaginati il 40 io ho il 40 ho dovuto aspettare un secolo per averlo.
comunque io del 40 non sono ancora contento come settaggi dvd bluray tv xbox digitale e tv di fastweb.
se qualcuno ha dei settaggi buoni da propormi sono ben accetti per ora come l'ho settato avolte mi scatta mentre vedo il dvd, o blu ray e ogni tanto mi sembra che perde definizione fa l'effetto sul nero pixeloso ,magari bisognerà aspettare qualche aggiornamento in più o devo propio cambiare i settaggi
Se vedi principalmente Blu-ray è quasi un offesa prendere un 46. Bada: blu-ray, non HD... eh si, perché quando si parla di HD quasi sempre ci si riferisce anche a SKY HD, ma io non sono delle stessa opinione: sky hd, tranne in taluni casi, di hd vero e proprio ha ben poco. :(Citazione:
Originariamente scritto da PdG
Anch'io soffro per non aver preso un bel 52, ma se già col 46 le trasmissioni TV in SD sono al massimo del sopportabile, e quelle upscalate (quando c'era Italia1 HD), oso dire, godibili, sono sicuro che se avessi un 52 non saprei proprio che farmene. Avessi un computer ultra-potente ci potrei giocare, ma già con le console l'amaro in bocca viene (e non per colpa del TV).
Insomma io a tre metri di distranza, sia per il buon scaler, sia per i buoni occhi, quando posso, mi ci vedo pure i divx (non HD). ;)
Hai provato i miei settaggi?Citazione:
Originariamente scritto da sampey
Speravo mi consolassi :(Citazione:
Originariamente scritto da Rapsody
Vabbe', i br sono solo uno delle sorgenti che uso, e nemmeno principale visto che comunque alla fin fine l'uso maggiore sono sky, videogiochi da console e qualche sd, oltre a qualche titolo in br.
Il problema e' che son stato costretto, non l'ho scelto io. Volevo questa serie philips, ho fatto l'ordine l'11 febbraio.. ieri per curiosita' ho chiamato per sentire e ancora non e' arrivato ne' sanno quando arrivera'.
Ho avuto l'occasione per il 46 e alla fine ho ceduto.
Ora ho solo bisogno di farmene una ragione. Per il momento rosico e basta.
Ad ogni modo la differenza sd hd la percepisco eccome.
Tra hd e br ancora non ho provato.
Ma per l'hd, scusa se lo chiedo, tu cosa usi? un 600" ? ;)
ma sono l' unico fortunato , che a dicembre a ordinato un 52 in euronics , e l' avuto in una settimana . leggendo voi mi sembra di capire , che sono stato fortunato :D