si esatto, a questo punto resisti qualche giorno prima di vendere e fatti tutte le tue prove cosi poi magari decidi meglio! ;)
Visualizzazione Stampabile
si esatto, a questo punto resisti qualche giorno prima di vendere e fatti tutte le tue prove cosi poi magari decidi meglio! ;)
Vediamo cosa riesco a fare... Non ne capisco molto ci vorrebbe quancuno più esperto a farmi compagnia. Devo dare conferma solo per le cm7 lunedi... Sono tentato dalle cm9... pur sapendo che sarebbero sprecate.... Cosa mi ha convinto a ordinare il Pioneer? Ho fatto un esperimento: Collegato un diffusore al Rotel e uno allo Yamaha e cosi anche un canale rca del lettore cd per ampli,ebbene usando il tasto MUTE dei telecomandi alternavo un amplificazione all altra... E sinceramente 2500 euro di differenza non si sentivano proprio. Certo che essendo sprovvisto di tv non ne conosco il comportamento in multicanale,ma posso affermare che musicalmente non è il massimo. Se questo lx 82 non mi segna la svolta vendo tutto e mi compro un kit da 500 euro. 2 anni che cerco di farmi un impianto e sono ancora a niente.
Saluti.
se non è il massimo l ampli (rotel)che hai 1582, non credo che il pioneer sc-lx82 possa essere meglio in ambito hifi 2ch.sicuramente ci sono ampli 2ch meglio del rotel ,(x il mio modesto parere)credo che il rotel in ambito hifi sia migliore del pioneer sc-lx82 sintoamplificatore
Bisogna intendersi... Non dico che il suono faccia schifo.... Ma ho un pre e un finale per un valore di 3350 euro che finirebbero a 4200 euro completandolo con i mancanti 3 canali. In questo caso esigo una buona musicalità in 2ch,cosa che non ho ottenuto se paragonato allo Yamaha rx1300 avuto per poche centinaia di euro...
Invece: prendo questo Pioneer che è una garanzia in HT e se non mi convince in 2ch acquisto in seguito una cosa dedicata Marantz o forse sempre Pioneer a questo punto. E spendo meno,ed ho essenza qualsiasi sia il formato da udire. Ci siamo?
Saluti.
la mia non era una critica ,era solo un mio pensiero scusate x ot
Per chi fosse interessato QUI le prime immagini del nuovo LX83 con HDMI 1.4.
Non hanno torto quando dicono che gli ampli hanno preso la piega del telefonino, non hanno più niente da inventarsi per farci sborsare dei soldi, in ogni caso è un bell'ampli :D
Sta diventando frustrante questa faccenda. Quando esce in Italia?
dovrebbe uscire dopo l'estate da fine settembre in poi
Saluti Siryard.
Personalmente non inseguirei l' HDMI 1.4.
Peraltro significherebbe aggiornare TV, DVD etc. etc.
Sentivo dire che il 3D sarà comunque in buona parte utilizzabile anche con apparecchi con HDMI 1.3a, con la sola eccezione del canale di ritorno.
Certo ma io sono in fase di acquisto anche del tv e credo che prenderò il vt20. E poi potrebbero migliorarne la parte video... e aggiungere il taglio delle frequenze. E hanno incluso l adattatore bluetooth.. e 10 watt in più mi pare. Che stress....
Buona domenica.
Come è finita con quanto doveva arrivarti ? Facci sapereCitazione:
Originariamente scritto da dimax
Il rivenditore mi ha detto che tecnofuturo è a corto di finali, mi ha fatto capire che potrebbe andare in consegna a fine mese :cry:
Ciao a tutti, ho finalmente montato LX-82 e fatto una prova velocissima con la taratura automatica completa. Ho visto che mi ha rilevato perfettamente tutte le distanze dei diffusori e ad un primo ascolto le correzioni acustiche sembrano buone. Da quello che ho capito al primo ascolto ha dinamica da vendere e un'ottima direzionalità. Rispetto al Marantz SR7002 mi sembra decisamente più dettagliato e leggermente più frizzante sulla medio-alta ma devo dire che con i miei diffusori Triangle (già di per se frizzanti) non ci sta affatto male. Avevo paura che potesse risultare un suono esageramente aperto ma così non è stato (e tenete conto che io di solito sui 2 canali le ascolto abbinate a un pre valvolare audio note e un finale valvolare golden tube audio!). Una cosa che ho notato immediatamente è stato un avvolgimento decisamente migliore. Per il momento ho usato la modalità direct perchè le altre a primo impatto mi sembravano troppo artificiali. Per dei commenti più approfonditi e precisi rimando a quando riuscirò a tararlo decisamente meglio e quando avrò fatto diverse prove di ascolto. Per il 2 canali sicuramente non sarò attendibile in quanto ho un impianto separato dedicato e l'LX-82 lo userò solo per l'HT. Una informazione: è normale che durante la taratura MCACC continuava a dirmi che il volume del SUB era troppo alto (manopola posizionata a ore 12) e ho dovuto abbassarla a circa ore 8? Inoltre mi ha settato tutti i volumi dei diffusori a partire da -8.5db fino a -10db? Il sub ad esempio è a -8.5db con la manopola quasi al minimo e nonostante tutto i bassi devo dire che spingono e non poco. Secondo voi dovrei alzare tutti i volumi portandoli vicino allo 0 mantenendo le stesse proporzioni rilevate dal sistema di calibrazione?
Grazie a tutti
ragazzi, se collego un finale stereo ai preout dei frontali del LX-82, ricevo un beneficio nell'amplificazione degli altri canali oppure per come sono strutturati i finali B&O semplicemente i finali front non erogano potenza (col risultato che l'amplificazione degli altri canali rimane immutata)?
grazie a tutti dell'aiuto.
ciao