Ma qualcuno rosika alla grande o sbaglio su sta tridimensione? Che è concorrente di Cameron? Boh...
Visualizzazione Stampabile
Ma qualcuno rosika alla grande o sbaglio su sta tridimensione? Che è concorrente di Cameron? Boh...
Di Cameron non me ne può fregare di meno! Io giudico ciò che ho visto:
1) la qualità del 3D nella sala dove l'ho visto è scadente (SPAZIOCINEMA di CREMONAPO);
2) La trama è quanto di più banale si possa proporre;
3) Gli effetti speciali sono appaganti e coinvolgenti ma la rivoluzione cinematografica o, come alcuni l'anno chiamata, la linea di demarcazione tra passato e futuro è tutt'altra cosa.
Questi sono i miei fatti vissuti sul campo.
Concordo in pieno su questi punti e anche il cinema dove l'ho visto aveva una qualità audiovisiva pessima, se questo è il futuro io rimango molto volentieri col mio presente.......Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Boh io leggo critiche aspre imho un pò esagerate. Da troppi che si spacciano professionisti del settore...Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ma quando mai si è visto qualcosa di simile al cinema?
Che vi aspettavate? Forse qualcosa di irrealizzabile in un cinema.
Io l'ho visto in un Cinelandia nuovo, effetti riuscitissimi.
Sulla trama non si discute perchè può piacere o meno. A me è piaciuta...ho trovato solo il finale un pò scontato, ma che non ha rovinato il film.
Rivoluzione cinematografica? Forse no...ma qualcosa di diverso da ciò che si è visto fino a questo momento sì.
Senza polemica è ;)
Ma chi si spaccia per professionista!?!? Non ho il diritto di scrivere che Cameron non mi piace come regista? Ognuno di noi critica in base al proprio gusto personale, per cui finchè le critiche non offendono la persona non sono mai esagerate.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Metropolis, Via col vento, 2001 odissea..., Stars Wars, Titanic, Matrix, Il Signore degli anelli e potrei andare avanti ancora a ricordarti film che hanno segnato la storia per il loro contributo tecnico (oltre che artistico) non inferiore ad Avatar se rapportati al loro tempo.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Non è indispensabile avere aspettative quando si va al cinema; ero curioso di andare a vederlo, ci sono andato ed ora esprimo le mie opinioni...Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Come tantissimi altri film! Non esiste un film che rivoluziona il cinema ma ne esistono tanti che lo hanno migliorato!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Non mi riferivo a qualcuno in particolare, ma a commenti e critiche lette in giro per la rete...e che mi son parse esagerate.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Scusa, ma questi film cosa c'entrano con il 3d di Avatar?Citazione:
Metropolis, Via col vento, 2001 odissea..., Stars Wars, Titanic, Matrix, Il Signore degli anelli
Fai un pò di confusione.
Io mi riferivo a quello, non a cosa hanno dato altri titoli in passato!
Io sono andato senza leggere nulla prima (volutamente, per non essere condizionato), solo un paio di tentativi mal riusciti di amici che me lo sconsigliavano e di cui ho parlato prima. Senza particolari aspettative ma curioso di questo 3d tanto sbandierato e sono uscito dal cinema contento di averlo visto. Stop.Citazione:
Non è indispensabile avere aspettative quando si va al cinema; ero curioso di andare a vederlo, ci sono andato ed ora esprimo le mie opinioni...!
Chi critica il tipo di film, vorrei capire cosa si aspettava. Per quello che reputo molte critiche ingiustificate.
Naturalmente se a te o ad altri non è piaciuto sotto tutti i punti di vista amen. Non voglio certamente farvi cambiare idea.
Ecco..per me Avatar lo ha migliorato. Per te no? Non importa.Citazione:
Come tantissimi altri film! Non esiste un film che rivoluziona il cinema ma ne esistono tanti che lo hanno migliorato!
Se non avevi aspettative e ti ha deluso significa che immaginavi di vedere qualcos'altro...posso sapere cosa?
Non faccio nessuna confusione! E' ovvio che non c'entrano nulla con il 3D, ma quando scrivi: "Ma quando mai si è visto qualcosa di simile al cinema?" io ti ripeto ancora che anche per molti altri film vale la stessa frase se rapportati all'anno in cui sono usciti. In sostanza Avatar ha fatto vedere novità nell'uso del 3D mentre i film che ti ho elencato hanno fatto vedere altre novità; in considerazione di ciò non capisco perchè il 3D di Avatar debba sorprendere di più degli effetti innovativi (a quel tempo) ad esempio di Metropolis.Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
E perchè mai dovrebbe essere ingiustificata la critica di uno spettatore che si aspettava qualcosa di diverso? Bisogna per forza parlare bene del lato tecnico perchè altrimenti la critica è ingiustificata? Non posso scrivere che riconosco il coinvolgimento degli effetti speciali ma non ci trovo nulla di innovativo? Ma pensa un po' te!Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Ti ho già risposto e l'ho anche scritto più volte in altre discussioni: in particolare sono andato a vederlo senza aspettative e con molta curiosità; in più avevo un minimo di speranza che fosse un film di pura fantascienza basato sullo studio e sulle tematiche degli avatar. Invece dell'avatar se ne parla non più di 1 minuto e la storia è troppo centrata sulla storia d'amore contornata da tanta azione e dai soliti stereotipi hollywppdiani che non ripeto perchè li avevo già scritti qualche pagina indietro...Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Se in un film una storia non mi prende non riesco a farmi bastare gli effetti speciali; i miei gusti sono questi!
Per tagliare corto, roberto, qui si parla di AVATAR e non di "ma altri film tipo metropolis, titanic, matrix, hanno dato più al cinema".
Non mi interessa questo! Perchè Avatar non è solo "la storia degli avatar" ma è molto altro tra cui il 3D che con i film di cui parli non c'entra nulla.
Detto questo, aggiungo anche che non discuto e non voglio replicarti, circa la storia. Può piacere o no. Fine.
Discuto solo la parte innovativa, cioè il 3D, quando mai si è visto qualcosa di simile?
Chi critica questo aspetto dovrebbe spiegarmi cosa si aspettava!
E se non aveva aspettative, ma ne è uscito deluso sotto questo aspetto, mi dica il perchè!
Quando vedrò altri film al cinema in 3D potrò magari rivedere le mie impressioni su Avatar, ma dato che questo è stato il primo film, non ho termini di paragoni, ma quello che ho visto mi ha impressionato.
Scrivi: "Non posso scrivere che riconosco il coinvolgimento degli effetti speciali ma non ci trovo nulla di innovativo".
Per me lo è innovativo, per te no. Credo che qui il pubblico si divida.
Se non è innovativo l'introduzione del 3D cosa lo è in ambito cinematografico? Sono semplice spettatore quindi non parlo di tecniche di ripresa o montaggi, perchè non ne so nulla. Giudico ciò che vedo nelle 2-3 ore di proiezione.
sulla pochezza artistica (contenuto, trama, recitazione) mi pare che anche molti sostenitori del film possano concordare, aldilà del fatto che comunque lo si possa trovare piacevole/divertente.
Vi invito però a riflettere su un cosa: più si sminuisce la qualità artistica di Avatar, più si valorizza la qualità tecnica del 3D di Cameron, assegnando a questa un peso enorme sul risultato finale.
Altrimenti non si spiega il successo planetario del film (la pubblicità la fanno tutti, ma solo questo ha raggiunto certi traguardi).
Questo mi spaventa un po'.
Se i produttori cinematografici fanno 1+1, nei film futuri inizieranno a ridurre i budget per la sceneggiatura perchè "tanto basta un paio di occhialetti" e la trama più banale diventa un film di successo.
E' un timore infondato ?
Mi piacerebbe vederlo in lingua originale per discutere di recitazione.Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Avendolo visto in italiano non posso farlo :(
Forse vado controcorrente, ma ho apprezzato la storia semplice semplice (forse un pò banale nel finale) al contrario degli ultimi contorti Matrix (a parte il primo).
Che a una fetta di pubblico possa bastare il solo 3d per fargli apprezzare il film non è una cosa tanto sorprendente!Citazione:
Questo mi spaventa un po'.
Se i produttori cinematografici fanno 1+1, nei film futuri inizieranno a ridurre i budget per la sceneggiatura perchè "tanto basta un paio di occhialetti" e la trama più banale diventa un film di successo.
E' un timore infondato ?
Io di questo film ho apprezzato un pò tutto. Ripeto, parlo da spettatore della domenica.
Ok, ti accontento:Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
1) Immagini quasi sempre sfuocate;
2) effetto scia evidente nelle immagine in movimento veloce;
3) colori alterati;
4) minor dettaglio rispetto allo stesso film in 2D.
Tutto ciò a fronte di un solo vantaggio: maggior profondità. Troppo poco per poter essere estasiati e contenti e tieni presente che la maggior parte degli spettatori stanno rimanendo delusi non tanto perchè il film non sia stato realizzato alla massima qualità possibile per il 3D, ma quanto perchè la maggior parte delle sale italiane non hanno VPR all'altezza o tarati correttamente.
In sintesi: non ho nulla contro il 3D (che tra l'altro non è stato inventato con Avatar in quanto c'è da 60 anni) ma siamo ancora lontanissimi dal suo sviluppo culturale e quindi da un suo corretto uso.
E' vero, però non è nelle nomination come "miglior attore".Citazione:
Originariamente scritto da Gregor
Ci sono almeno 10 film con interpretazioni migliori. [edit: mi riferisco all' assenza fra le nomination all'oscar nella categoria "miglior attore"]
E qui mi trovo in sano e completo disaccordo con te. Non tanto perché sono fra i tanti che ritengono questo film un capolavoro, quanto per il ragionamento, rispettabilissimo, che sta alla base della tua riflessione. Premetto che se replico è per cercare di aggiungere nuovi elementi alla discussione e non per amor di polemica (sport, ahimé, assai diffuso sul Web ed anche da queste parti).Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Nel mio primo post su Avatar, uscito dall'anteprima per la stampa, scrissi testualmente: "Per questo film dividere il giudizio artistico da quello tecnico non ha alcun senso, mai come in questo caso il mezzo e il messaggio". Adesso, non pretendo che si debbano conoscere le teorie di Marshall McLuhan, resta il fatto che come altri geni ha detto e scritto cose che precorrevano i tempi, e lo ha fatto da terre ben distanti dalle nostre, dove la società si evolve, nel bene e nel male, con maggior velocità e si ha quindi una visione "centrale" del divenire delle cose e non assolutamente periferica come dall'italica provincia.
Il mezzo è il messaggio significa anche che la tecnologia con il suo continuo evolversi va ad impattare pesantemente sullo stesso modo di fare arte, cinema compreso. Ben lo sanno i frequentatori delle mostre d'arte moderna, dove il concetto di "installazione" è sempre più parte integrante nell'esposizione delle opere. Certo, uno può dire che l'arte contemporanea gli fa schifo, resta il fatto che la contemporaneità
dell'arte è quella.
Personalmente mi sforzo di vivere il più possibile nella modernità, e pur apprezzando i tesori artistici e letterari del passato (ci mancherebbe) cerco sempre di aprirmi al nuovo conscio che il mio essere italiano mi pone a volte in condizioni di immotivato pregiudizio. Reputo Avatar, e concludo, un grandissimo esempio di cinema contemporaneo, dove le iperboli tecnologiche di Cameron aprono nuove ed immense possibilità nell'espressione artistica. E sarebbe un piacere discuterne più nel dettaglio, signornò permettendo...
Saluti da chance
Non potrebbe essere tutto ciò alterato dalla sala cinematografica o ne hai provate diverse?Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
In un cinelandia nuovo di qualche anno non ho avuto queste tue 3 impressioni.
Forse, la butto lì, non è il prezzo da pagare per avere questo 3D? Col tempo magari miglioreranno.Citazione:
4) minor dettaglio rispetto allo stesso film in 2D.
Bè è soggettivo cmq anche se la questione sulla qualità delle sale italiane sicuramente influisce sul risultato finale.Citazione:
Troppo poco per poter essere estasiati e contenti e tieni presente che la maggior parte degli spettatori stanno rimanendo delusi non tanto perchè il film non sia stato realizzato alla massima qualità possibile per il 3D, ma quanto perchè la maggior parte delle sale italiane non hanno VPR all'altezza o tarati correttamente.
Non lo so se è da 60 anni che esiste, ma solo adesso lo si vede al cinema...Citazione:
In sintesi: non ho nulla contro il 3D (che tra l'altro non è stato inventato con Avatar in quanto c'è da 60 anni)
Anche in italiano lo si capisce comunque che il punto di forza non è la recitazione ;)Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Infatti non mi pare un cast d'eccezione.