Sarà meglio aspettare che escano, non ti pare ;)?
I prossimi pioneer mi aspetto siano meglio di quelli attuali (del resto è sempre stato così).
Visualizzazione Stampabile
Sarà meglio aspettare che escano, non ti pare ;)?
I prossimi pioneer mi aspetto siano meglio di quelli attuali (del resto è sempre stato così).
ammazza ragazzi un 42PX80 costerebbe meno della metà!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ottimi prezzi..!Citazione:
Originariamente scritto da Genio
anche il 58 della serie V (che è quasi un 60") ha un prezzo molto buono, praticamente tra il 50 e il 54 pollici ci sarebbero ipoteticamente al lancio, circa 400€ di differenza di prezzo, molto intressante... :D
come già detto, nessuno qui ha la palla di cristallo...Citazione:
Originariamente scritto da none
per i nuovi Pana, si sà solo al momento dalle info trapelate, che avranno un migliore contrasto e migliore livello nero rispetto alla precedente generazione Pana, migliori bianchi, maggiore luminosità, consumi ridotti, 1080 linee costanti in rapido movimento (standard APDC), un aumento del Sub-Field Drive che passa dai 480hz dei plasma attualmente in commercio, ai 600hz per i nuovi Panasonic...
quando saranno disponibili in primavera, vedremo se ci saranno altri sensibili miglioramenti, come ad esempio, una diminuzione della maggiore latenza del fosforo verde (causa del green-ghosting) Panasonic è da alcuni anni che ci sta lavorando, ma non ci sono altre info in merito al momento.
L'unica info ufficiale su i Pioneer Kuro 10G di pubblico domino è la nuova elettronica di elaborazione video che sembra promettere un notevole passo avanti...Citazione:
Originariamente scritto da none
La Nuova Elettronica dei prossimi Kuro 10G: http://www.homecinemachoice.com/feat...Fuga+Kuro+tech
Un utente di AVS Forum, Robert http://www.avsforum.com/avs-vb/custo...tar60810_3.gif che è un rivenditore Pioneer in USA (e altre marche di tv) nello stato di NY, tra le info che lui ha riportate dopo l'evento Pioneer privato per soli rivenditori durante il CES 2009, riguardo a i Pioneer Kuro 10G in uscita in autunno 2009 avranno: un migliorameto globale nella qualità delle immagini, ma non ECC (contrasto infinito); poi ha affermato anche, che dell'intero modulo che compone il pannello dei Kuro 10G, solo il Glass (Vetro) è Panasonic (quindi non l'intero modulo che compone il pannello) e che il filtro colore, driver di controllo del pannello e tutte le elettroniche sono tecnologia Pioneer.
Quindi se ciò fosse confermato, è una garanzia ancora più grande che il DNA Kuro, venga mantenuto e preservato "ampiamente" nelle future generazioni di plasma Pioneer a partire dalla prossima 10G in poi...
la situazione si fà indubbiamente misteriosa ed incuriosisce non poco...
sarà interessante scoprire da qui in avanti cosa avverrà in ambito plasma...
:)
ho letto che in USA i nuovi Pana escono a febbraio ,ma in Europa???
comprare il 5090 ad oggi o aspettarli??
forse non c è tutta sta innovazione come pensavo...quell infinite black mi aveva fuorviato
voi che fareste? e da mooo che aspetto
In europa non esce niente prima della primavera (se non cambiano le cose quest'anno), i modelli top di gamma generalmente escono verso giugno o anche dopo (dipende dalla disponibilità: l'anno scorso il PZ800 è stato introvabile fino a settembre inoltrato).
Parere spassionato: se hai intenzione di andare su un pioneer, o aspetti i nuovi pioneer (però c'è da aspettare un pezzo, prima dell'autunno non esce la gamma completa), oppure compra adesso un 5090.
L'anno scorso i plasma Panasonic in USA cominciaro ad uscire nel mese di Marzo...Citazione:
Originariamente scritto da none
sembrerebbe propio che Panasonic quest'anno, oltre che ad essere in anticipo sulla fabricazione dei nuovi pannelli, voglia acccellerare i tempi per immetere quanto prima sul mercato la nuova linea 2009.
Vediamo il mio... TC-P50V10 = $1999, con il cambio di yahoo finanza sta 1539 euro.
Ottimo, e io che preparavo un budget di 2500 :D
addio sogni di gloria col 65, costa troppo, dovrò accontentarmi del 58...
Mi unisco anche io a questo interessante thread.
Leggendo le vostre previsioni di inserimento nel mercato europeo a marzo (lo spero davvero), vorrei parlarvi di un articolino che ho letto sul venerdì di questa settimana riguardo i consumi dello stand-by.
Se non ricordo male, l'unione europea sta per introdurre una legge che dapprima impone agli oggetti elettronici (tv, consoles, ecc) una riduzione dei consumi in stand by e poi, entro il 2010, che il consumo venga ridotto ad massimo ad 1 o 2 watt.
Ora io non so se e quanto sia accurato l'articolo, ma se così fosse, non rischieremmo di vedere un ritardo della presentazione di tutti i nuovi modelli per adeguarsi alle nuove direttive?
A tal proposito vorrei chiedervi una informazione che mi ha sempre tormentato: un amico di mio padre, cotale esperto di elettronica, quando ero piccolo mi disse che spegnere completamente le tv invece che lasciarle in stand-by ne accorcia la vita. E' vero?
A parte che le case conoscono le direttive molto prima di noi, che le apprendiamo da qualche articolo di giornale, di solito redatto da un non-competente, i plasma panasonic sono già sotto il watt in stand-by da almeno due anni, problemi zero
Ah! ottima informazione, grazie!
Di questa nuova serie pana si sanno i consumi ? sono ancora delle stufette ? :D
anch'io sono interessato a quel modello, sembra che costera' quanto un 42pZ al lancio nella primavera 2008, spero anche un po' meno vista l'auspicabile discesa dei prezziCitazione:
Originariamente scritto da ggr