Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robido72
:D Domani comincio le danze. Se volete darmi dei suggerimenti sono ben accetti. Buon natale a tutti:)
Facci sapere, inoltre hai già deciso che tipo di Hdd mettere all'interno?2,5 o 3,5?marche?c'è una lista se cerchi nel nostro forum di hdd compatibili col PCH-110, ma siccome sono l stesso prodotto, puoi tranquillamente usare qeulla lista come riferimento per la scelta. io ho un Hdd interno Wd Tera preso da un Hdd Esterno Mybook della Wd, ho aperto il case e mi sono preso l'Hdd. Funziona alla grande, è silenzioso, veloce, non consuma e scalda pochissimo. Costo 99 euro e ti avanza un case esterno usb2;).Ciao a presto
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIUSE67
HELP iesi sera mi si è inchiodato, non si accende
Speigati meglio in che senso?hai toccato qualcosa?hdd interno, hai per cao sfiorato la motherboard interna? si è piantato mentre guardavi un film o qualcosa del genere?dacci più info per poterti aiutare. Spesso non so perchè capita che tu debba risintonizzare l'uscita video quindi ricorda di partire sempre dal comando TV mode + 2, che è il minimo cioè uscita composita PAL quindi riconosciuto da tutti i tv anche di 20 anni fa (come il mio in soggiorno). Tieni am ente anche il comando TV mode + 0, che setta il tuo HDx su AUTo, questo comando anche va bene, però con alcuni particolari Tv, videoproiettori, o Lcd l'HDX sbarella e va in schermata nera senza luci, nè rossa ne blu..simile q quanto è successo a te se non ho capito male.Fai prove e dacci + info.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Tornando al mio problema di trasferimento files
In quanto nel menù non mi compaiono le voci per poter copiare /spostare i files.
Ataru mi dici passo passo come fai ?
Ciao scusa il ritardo eccomi, posso riscriverti il mes 769 in cui avevo scritto tutto per filo e per segno passo passo. Spero sia abbastanza chiaro. Ecco a te il regalo SXM;) e Buon Natale;)
Ciao si purtroppo non funziona perchè risale a vecchi firmware in cui si faceva cosi, ora è completamente cambiata e perfortuna molto piu intuitivo. Dovrebbero aggiornare quella sezione del WIKI. In pratica devi semplicemente selezionare la tua pennetta USB, vai sul file che ti serve copiare/trasferire e clikki il tasto in alto a sinistra sotto lo spegnimento rosso, non ho davanti il telecomando, comunque quello col simbolo del file si chiama mi sembra "FILES", non ricordo. Una volta premuto hai differenti opzioni, seleziona dunque "Add To files List" (ce l'ho in inglese), ti apparirà quindi di fianco al file selezionato un simboletto che ti farà capire che quel file è stato aggiunto alla LISTA. ora vai sulla periferica un cui vuoi copiarlo, Hdd interno Hdd esternno o altra pennetta USB, e trovata la cartella in cui metterlo ripremi il tasto FILE sotto il tato di spegnimento in alto a sinistra, e decidi cosa fare o "copy file" che quindi copia il file originario nella nuova posizione, o "move file" che sposta il file originario nella nuova posizione una sorta ci CTRL +X di PC. Ecco fatto. A sinistra in altro ti apparirà 1/1 che sta ad indicare il numero del file che ti sta copiando /trasferendo ed inoltre il solito orologino con lancette che gira ti farà capire che sta copiando il file qunado finisce di girare il file è copiato. Ricorda solo che durante qeusta operazione non puoi fare nient'altro. Se intendi copiare piu files allo stesso momento rifai l'oprezione sopradetta (scegli i file clikka il tasto FILE sotto il tasto di spegnimento in alto a sinistra "add to files list") per tutti i files che vuoi trasferire. Così lo fai una vola sola e li copi/muovi una volta sola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghemon_2002
Volevo sapere quali sono i pregi e i difetti dell 'hdx 1000 e quindi se me ne consigliate l'acquisto.
Grazie,
Ciao
Ciao Ghemon, allora L'HDX ha una marea di pregi e pochissimi difetti. Ne abbiamo però parlato e riparlato più volte. Io ho fatto un post in cui ho riassunto le più importanti caratteristiche, per il dettaglio di tutto quello che fa devi per forza leggerti il 3d, che mi rendo conto molto lungo ma anche molto ben fatto. Qui trovi praticaemnte tutto. Sotto ti metto due mieie post riassuntivi in cui c'è ababstanza a te la lettura, e Buona Natale;):
...le caratteristiche e i vantaggi dell'HDX sono davvero una marea, però le abbiamo scritte davvero tante volte, nel 3d. Usa il comando cerca per leggere i dettagli.So chè bello lungo il discorso sono 53pagine e so anche che dovremo riassumere in qualche modo, però per ora l'unico modo che hai per capire bene di cosa parliamo è leggerlo tutto. Io, per mia opinione, posso riassumere cosi:
Pro
1) legge tutto ma proprio tutto (mkv, iso, vob, mpg, mov, mp4,mp3, aac, flac e chi più ne ha più ne metta, solo, almeno a me, non legge gli flv, ma poco importa)
2) non scalda per niente, dissipa il calore perfettamente grazie al case in alluminio (gli ultimi modelli hanno inoltre una griglia sul retro per dissipare ancora meglio)
3) non fa nessun rumore, riproduzione di film senza nessunissimo rumore (e non è poco se hai mai provato la Xbox360 che sembra un Phon per capelli)
4) ha 512mega di ram che permettono streaming via rete, senza indecisioni di sorta (Kingkong.mkv,12gig,20mbps,1080p dati mediainfo è solo un esempio ma ho fatto mille test non ha nessun indecisione, calcola che lo stesso file il mio Mac BookPro 2.33ghz, 3gig ram 667mhz, ati radeon 256mb, ogni tanto col VLC 0.9.8 rallenta, ah il mio mac l'ho pagato 2500 euro un anno e mezzo fà ricordo!!!!)
5) puoi giocare come vuoi con le impostazioni di rete, ftp, streaming, montare hdd interno, scaricare torrent, chiavette WI-FI, e da poco ho scoperto che si può montare anche una chiavetta digitale terrestre per registrare programmi (ma non ancora testata, controllate il sito ufficiale per l'info a questo link http://www.hdx1080.com/index.php?opt...21&Item id=96)
6) estetica pazzesca, sembra un Mac piccolino, silenzioso, freddo e cattivissimo.
7) poichè leggero o portatile puoi portarlo in giro in vacanza, in altre case, o da amici e avrai semrpe con te la qualità massima di un fullHD senza incertezza, paly e parte.Immediato!
Contro:
1) Lo metto come contro anche se non è un vero contro mi spiego. C'è questo "Male" che pare abbia preso alcuni HDX di utenti del forum che dopo un mese e mezzo circa iniziano a svarionare, ma è notizia non certa, nel senso che è capitato ad alcuni, quindi probabilmente dovuto ad una partita corrotta di processori Sigma (cose che capitano aimè, non da imputarsi al prodotto in sè)
2) non legge gli flv (ma chissenefrega, di certo non serve a questo)
3) organizzazione Playlist di film e di musica non comoda e non molto efficace (dipende anche dall'uso che ne fai).
E comunque per il discorso delle playlist è in effetti un pò un peccato ma sicuramente futuri software svilupperanno queste funzionalità. Inoltre ho scoperto proprio oggi che c'è un filmato che gira che mi fa anche ben sperare sia per la gestione degli mp3 sia per eventuali playlist dai un okkio qui:
http://it.youtube.com/watch?v=RR9KYSGQtmc
Controlla con attenzione il minuto 1' 34" e capirai meglio cosa intendo. In qeust'altro invece:
http://it.youtube.com/watch?v=pTXH4PtX4qM
al 10" si legge prorpio Playlist sulla sinistra.
Quindi anche l'ultimo difetto che io mettevo nei contro di qeusta macchina è praticamente risolto, installando software di terze parti, cioè non sviluppato internamente, ma chissene!!!L'importante è che funzioni.Calcola che tutto ciò che gira su PCH e su Egreat (ma come anche su tanti altri) gira sul nostro e viceversa. Se non è definitivo ci saranno sicuramente altre implementazioni via software. Creare un programma che gestisca playlist è una vera stupidata. Si capisce che si sono concentrati su altro per essersi fatti sfuggire qeusta opzione.
...e quello che ho trovato io sono inezie...a livello tecnico è imbattibile. Se controllate il sito ufficiale Sigma, vedrete che il processore 8634 RevC che monta è per ora il più performante. Ad altri del forum la parola, io la mia l'ho detta
-
Ciao ragazzi, tra poco farò parte anch'io della famiglia :D (poste permettendo, l'ho preso dal socio francese)e volevo chiedervi se avevo capito bene una cosa : siccome non montero immediatamente un hd interno, posso aggiornare il firmware dell'hdx subito e aggiornare le NMT in seguito ? Ciao e Buon Natale a tutti ;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Beh intanto complimenti per la scelta!!!!ben arrivato!Allroa ti è andata veramente bene, in genere la chiavetta è a parte e va acquistata separatamente. O si sono sbagliati oppure mi sembra strano che ultimamente diano anche la chavetta in allegato, mooolto strano!!
a me non serve almeno per adesso pero meglio cosi!!:D :D
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Il cavo che dici usb, è volutamente dentro poichè cavo cosiddettto a "casetta" nome che gli dervia dalla specifica forma di una delle due estremità. Quel cavo è fontamentale per trasfermare il tuo HDX in un Hdd esterno SLAVE da collegare quindi ad un Pc,Mac,Linux per poterci scrivere sopra, trasferire files o quant'altro tu ritenga fare.!!
guardando bene il cavo non e' un semplice usb perche da una parte c'e' una usb solita dall'altra e diversa e' leggermente piu grande infatti l'altra entra dentro e sembra una prolunga non so se mi spiego.:confused: :confused: non ho prese di questo tipo ne sui 2 pc ne sull'hdx:confused: :confused: mi puoi illuminare'''
-
Ciao a tutti e buon Natale.
Io ero intenzionato a prendere questo box multimediale. Ho letto un po di pagine di questa infinita discussione e sono contento di vedere che è molto apprezzato. Quello che volevo chiedere è:
(sono inesperto totalmente su questo campo quindi scusate subito la mia ignoranza in materia)
1) il prezzo 268€ è buono?
2) dopo aver comprato una chiavetta wifi posso copiare i film da computer a box (con hdd installato) tramite essa?
3) è presente nella scatola il cavo HDMI?
4) è possibile registrare su hdd dalla TV (ad esempio da sky)?
5) per non avere la possibilità che i film vadano a scatti c'è bisogno di una connessione minima?
6) chi lo ha già preso da un po mi potrebbe dire cosa dovrei comprare insieme al box per poter sfruttare al massimo le sue potenzialità?
7) compro l'attrezzo giusto se quello che voglio fare è vedere i film in alta definizione scaricati in formato mkv sulla mia tv senza fare troppi sbattimenti e avendo una discreta qualità?
Grazie anticipatamente per le risposte (se avrete la pazienza di darmele)
Ancora buon Natale a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaxMais
siccome non montero immediatamente un hd interno, posso aggiornare il firmware dell'hdx subito e aggiornare le NMT in seguito ? Ciao e Buon Natale a tutti
Perfetto! Puoi farlo senza problemi, prima aggiorni il firmware e quando avrai l'hdd interno aggiornerai le NMT. Infatti anche se tu volessi le NMT si possono installare solo su Hdd interno. ben arrivato!!!! Ricorda per il futuro che per essere sicuro che non ci siano crash, ptoblemi o rotture varie, il firmware e le NMT devono avere lo stesso aggiornamento es.: 081023 (che è l'ultimo)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da albatros
guardando bene il cavo non e' un semplice usb perche da una parte c'e' una usb solita dall'altra e diversa e' leggermente piu grande infatti l'altra entra dentro e sembra una prolunga non so se mi spiego.:confused: :confused: non ho prese di questo tipo ne sui 2 pc ne sull'hdx:confused: :confused: mi puoi illuminare'''
Nè sull'HDX?!?!?!? Mi sembra strano?!?! Non so se parliamo dello stesso cavo ma è fatto apposta per renderlo un Hdd slave. Ti spiego: il cavo con un estremità Usb detta "a casetta" ti serve da inserie nella porta con la stessa forma nell'HDX (vedi la foto allegata e vedi la presa con scritto USB SLAVE?cercala quindi sul retro del tuo HDX li va inserito il cavo che hai, detto "a casetta"), l'altra estremità è da inserire nel tuo computer, infatti è una normale USB2. Dovrebbe essere tutto ok. Una volta fatto scarica il programmino messo nei post precedenti per poter leggere/scrivere sull'hdd interno del tuo HDX (quando deciderai di prenderlo lo dovrai formattare in EXT2 EXT3). Tutto qua. DImmi se è ok questa spiegazione. Ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
1) il prezzo 268€ è buono?
2) dopo aver comprato una chiavetta wifi posso copiare i film da computer a box (con hdd installato) tramite essa?
3) è presente nella scatola il cavo HDMI?
4) è possibile registrare su hdd dalla TV (ad esempio da sky)?
5) per non avere la possibilità che i film vadano a scatti c'è bisogno di una connessione minima?
6) chi lo ha già preso da un po mi potrebbe dire cosa dovrei comprare insieme al box per poter sfruttare al massimo le sue potenzialità?
7) compro l'attrezzo giusto se quello che voglio fare è vedere i film in alta definizione scaricati in formato mkv sulla mia tv senza fare troppi sbattimenti e avendo una discreta qualità?
1) Conta molto la garanzia, visto che il prodotto è ottimo ma ad alcuni ha creato problemi, informati se ti danno due anni di garanzia a quel prezzo. Io l'ho preso dal fracnese nmtank.fr a 259.00 con due anni di garanzia. Valuta anche se in più devi metterci la spedizione o è inclusa in quel costo.
2) Si, deve essere però qeulla compatibile
3) Si nei nuovi modelli con prese d'aria sul retro e led meno intenso, c'è anche un cavo HDMI nero abbastanza ben fatto (meglio dei primi modelli) e palaccati in oro
4) al momento Sky no. Ho letto di un software che se installato permette di registrare da dvb-t attraverso chiavetta. Lo trovi sul sito ufficiale. Ho comunque messo il lik in un post precedente. Non l'ho però provato.
5)no la connessione dipende dalle porte che hai tra pc e HDX se il tuo pc ha una Lan 10/100 sei a posto. Anche il tuo HDX ha una 10/100 e non ci sono rallentamenti di nessun tipo, fino ad oggi confermato da molti e molti utenti diversi che quindi hanno a casa linee diverse.
6) Io prendere un bel Hdd interno cosi puoi installare le NMT e sfruttare appieno il tuo gioello!Solo questo, poi dipende da come è configurata la tua rete a casa, se lo colleghi con cavio appunto chiavetta.
7)Certamente, è proprio l'attrezzo migliore per qeusto tipo di utilizzo. Legge comuqneu tanti altri tipi difiles, ma gli mkv li gradisce porpio di gusto!!!!!
Ottima scelta e spero di esserti stato utile. Per info più dettagliate cerca nei post precedenti, è sicuramente un pò lungo ma trovi davvero tutto grazie agli ottimi utenti di questo forum. Buon Nataleeeeeee:)
-
Buon giorno e buon natale. A tutt'ora io sono messo cosi;
L'ho collegato e subito aggiornato il firmware positivamente
Ho fatto subito la rete e funziona in streaming divinamente
L'unica cosa strana che ho collegato un HD interno da 3.5 Samsung da 500 Gb che avevo montato su un box Conceptronic e l' HDX me lo vede gia senza volerlo formattare (o meglio non so come si faccia a vedere che formattazione abbia)
Un'altra cosa strana è che le foto cambiano ogni 12 sec. anziche 4 come impostatogli.
Quindi prima di farvi una descrizione piu dettagliata chiedo a voi piu esperti sul come formatto l'HD interno in EXT 3 oppure su come controllare come è formattato. In attesa grazie.
P.S. Come si cancella un film che ho inserito per sbaglio. Pigiando file mode non c'è l'opzione elimina o cancella quindi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Nè sull'HDX?!?!?!? Mi sembra strano?!?! Non so se parliamo dello stesso cavo ma è fatto apposta per renderlo un Hdd slave. Ciao;)
ho scoperto a cosa serve e' la prolunga della chiavetta
Citazione:
Originariamente scritto da Ataru6
Una volta fatto scarica il programmino messo nei post precedenti per poter leggere/scrivere sull'hdd interno del tuo HDX (quando deciderai di prenderlo lo dovrai formattare in EXT2 EXT3). Tutto qua. DImmi se è ok questa spiegazione.
mi puoi dire dove trovarlo (il programma)sai a natale....;)
allora tra una mano alla moglie ho inserito un hd interno ma senza aggiornare (non ho tempo) configurato e collegato un hd esterno e devo dire che legge tutto, unico problema che con gli mkw i colori sono strani come se manca il rosso, collegato in hdmi su un lcd hd-ready.Penso sia da aggiornare infatti il firmware e' 50-17-080812-15-hdd-403-063 appena ho tempo aggiorno. Buon Natale scappo.:cincin:
-
prossimamente lo ordino pure io dato che leggendo questo forum si parla che sia piu performante del pop corn (questultimo introvabile) e che sono gli stessi identici prodotti a parte la ram piu grande sull'hdx che male non fa.
Allora le mie domande sono:
- Mi avanza un hdd toshiba sata da 2,5pollici da 160gb( o 120gb non ricordo), funzionerà oppure si possono solo montare hdd da 3,5?
-Su hdmi settato a 1080p che livelli di riferimento si possono scegliere? Intendo gamma rgb limitata o completa, oppure i profili colore bt.601 o bt.709.
-Leggendo gli ultimi messaggi leggo che ci sono firmware moddati, sono piu performanti? I firmware originali sono gli stessi identici del pop corn?
- Ce la lingua italiana?
- Il wifi è supportato? Mi avanza un pennino netgear wg111t con chipset atheros...
- ce un limite sui file mkv? oppure vengono riprodotti senza problemi a qualsiasi bitrate, grandezza ecc...
grazie per le risp buon natale:D
-
uff...io sono ancora bloccato, questa storia del "male 45" è davvero una seccatura, se continua così mi prendo i poppy...stavo per prendere l'hdx già 10 giorni fa ma sono in pausa da allora in attesa di lumi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
uff...io sono ancora bloccato, questa storia del "male 45" è davvero una seccatura
cosa sarebbe il male 45?