Lo colleghi al pc, apri Itunes, dispositivi, linguetta "sommario", verifica aggiornamenti
Fab
Visualizzazione Stampabile
Lo colleghi al pc, apri Itunes, dispositivi, linguetta "sommario", verifica aggiornamenti
Fab
Ti ringrazio..;) ora provo e spero di non fare danni
Esatto, te lo consiglio, velocizza il sistema, la navigazione, il menu, ilGPS e migliora anche lo switch tra GPRS e 3G.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
ok fatto senza nessun problema
grazie a tutti;)
Mi raccomando, teneteci aggiornati sulle evoluzioni (speriamo positive) in seguito ai vari aggiornamenti. ;)
E noi si aspetta settembre...
Anche l'omino paffutello con la barba bianca, se del caso... :asd:
ci sarà il 4G :DCitazione:
e noi si aspetta settembre
ci sarà il 5G :D :DCitazione:
Anche l'omino paffutello con la barba bianca,
Ciao
Franco
http://www.melablog.it/post/6552/iph...-app-in-remoto
Riporto giusto per curiosità...:rolleyes:
Tipico esempio di falso scoop da blogger, al solo scopo di attirare visitatori sul proprio sito, perchè parlando di iPhone si "vive di luce riflessa"...Citazione:
Originariamente scritto da Kilo
Non è assolutamente vero che Apple può "cancellare applicazioni da remoto", o addirittura applicazioni già comprate. Quello che fa quella Blacklist, è bloccare delle applicazioni che VIOLANO le regole sulla privacy, utilizzando in maniera spregiudicata i servizi di location.
Per cui, se un programma dovesse finire dentro quella blackslist (che ad oggi è vuota, tra parentesi), non viene cancellato, ma non può più accedere al gps, nient'altro. E, ripeto, si parla di programmi dei quali qualcuno si è lamentato per un uso improprio dei servizi di localizzazione, che hanno ovvie ripercussioni sulla privacy degli utenti.
Qui la verità:
http://www.zdziarski.com/
@ gasugasu:
Pazienza, io aspetto senza problemi anche il 6G, non ho mica fretta, preferisco un oggetto completo e funzionale. ;)
... oltre a prezzo più umano e\o tariffe decenti ;)
Beh,per internet,dopo i ritocchi alla maxxi per iphone,direi che si può navigare abbastanza agevolmente: 50 mega al giorno non sono pochi(e nel caso si sfori,con 1€ si hanno altri 30 mega,al che direi che 80 mega in un giorno dovrebbero bastare per un uso normale del telefono).
ma si scherza?
io dal 21 di luglio, giorno nel quale mi hanno consegnato il mio iPhone, ad oggi in traffico dati telefonico ho bruciato 65 MB, fate voi i conti!
ho il push attivato, ogni tanto navigo o mi guardo le foto con PangeaVR, faccio un po' di vnc ecc.ecc.
insomma 50 mega al giorno mi paiono una quantità industriale di dati, dovete avere amule acceso sull'iPhone?
fatemi sapere che applicazione usate!:)
ciao
igor
Beh,come tu stesso ammetti,navighi solo ogni tanto: se mi prendessi l'iphone navigherei,almeno in alcuni momenti,piuttosto spesso(ed altrettanto spesso utilizzo internet per scaricare pdf,che possono tranquillamente pesare oltre 10 mega l'uno,senza contare google maps).
Per me 50 mega sono il limite minimo per una buona tariffa dati,di meno sarebbero ampiamente sotto la sufficienza(cosa me ne faccio di un telefono che,in primis,è fatto per navigare in rete,se poi quando lo uso davvero devo farlo col contagocce?).