Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, finalmente ho finito i lavori nella mia zona cinema e ho potuto calibrare con audyssey il mio impianto klipsch gestito dal Denon. Sono stato molto attento nella posizione del microfono e ho seguito i vostri consigli qui sul forum, i dati che ne sono usciti sono i seguenti:
Audyssey MultEQ XT32 ACCESO
Audyssey Dynamic EQ ACCESO
Audyssey Dynamic Volume ACCESO
Anteriore Sx -9.5 db
Anteriore Dx -10 db
Centrale -12 db
Subwoofer -3 db
Surround Sx -10 db
Surround Dx -9.5 db
Front alto(atmos) Dx -6 db
Front alto(atmos) Sx -6 db
Post alto(atmos) Sx +7 db ?????
Post alto(atmos) Dx -5.5 db
CROSSOVER
Anteriori Banda Int.
Centrale 60 Hz
Surround 100 Hz
Front Alti(atmos) 100Hz
Post Alti(atmos) 110Hz
La prima domanda che voglio varvi è come vi sembrano questi dati??
La seconda è come mai sul posteriore alto sinistro ho una discrepanza di db così forte???è alla stessa distanza ed altezza degli altri diffusori, la stanza è quadrata, non è strano?
la terza domanda è sulle distanze percepite da Audyssey, c'è qualche discrepanza (pochi cm, meno di 10) tra il loro reale posizionamento e quello rilevato, consigliate di andare a correggere manualmente o di lasciare com'è?
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO
-
Frontali a banda intera e centrale a 60 Hz mi sembrano solo inutili "forzature"
Per i surrounds, bisognerebbe capire come e dove sono installati in ambiente.
Le distanze le lascerei come impostate da Audyssey.
-
Per i crossover li ha impostati audyssey, come mi consigli di impostarli?
La disposizione dell’impianto e dei surround alti posteriori corrisponde in pratica a quella che si vede nell’immagine del denon quindi in modo ideale, 2.10M di altezza, sopra i surround posteriori “normali” ed inclinati verso il basso in direzione delle orecchie degli ascoltatori, tutti stessa distanza ed angolo di inclinazione, infatti i dati son tutti simili tranne che per il posteriore alto sinistro
Infine, al netto che dei vicini non mi importa perchè sono a distanza di sicurezza ;) ,la stanza è bene insonorizzata ed ha anche una buona acustica, consigli su cosa lasciare attivato e cosa no ai fini della miglio resa acustica?
GRAZIE PER L’AIUTO
-
Non ho chiaro cosa intenda @luiandrea per forzatura, con i frontali a torre ed un sub da 10" mi sembra accettabile che i frontali non abbiano bisogno di "aiutini".
La discrepanza tra sub (-3dB) ed il resto è difficile da controllare: basta che la manopola del volume del sub sia spostata di pochi gradi e tutto come niente si sposta di 3dB in su o in giù...
Per il posteriore alto a +7 farei una verifica "ad orecchio"... a mio avviso ci potrebbero essere problemi nel serraggio dei cavetti o qualcosa del genere, una differenza di 12 dB rispetto al gemello è fuori dal mondo.
Le valutazioni a orecchio andrebbero fatte con Dinamic EQ e Dinamic volume off.
-
Grazie Pace! Controllo, penso anche io che possa essersi trattarsi di un problema del genere, ho controllato i cavi e serrato le viti, il
Volume del surround sx alto è spropositato e sbilanciato rispetto al resto, lho impostato come gli altri a -6db, poi per sicurezza faccio un altra calibrazione ma ora sono abbastanza soddisfatto.
Il subwoofer che è da 12” lavora bene anche se come immaginavo, dopo l’intervento di audyssey è meno presente, se proprio dovessi sentire la mancanza, gli do 1 o 2 db dal controllo manuale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
l subwoofer che è da 12”...
Non è l'impianto in firma con R110-SW?
-
si, perdonami, non ho aggiornato la firma, il sub è da 12" stesso modello/serie.
Ho rieffettuato il test audissey per sicurezza, misurando con il metro il posizionamento del microfono ad ogni misura e finalmente tutto quadra, incluse le distanze ed il surround post sx alto.
Grazie a TUTTI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Non ho chiaro cosa intenda @luiandrea per forzatura, con i frontali a torre ed un sub da 10" mi sembra accettabile che i frontali non abbiano bisogno di "aiutini".
io una tagliata almeno a 40\50 gliela darei anche se son torri, torri con adeguata amplificazione che veramente possono essere messe a banda intera sono poche
non mi è chiaro poi perchè dici " frontali a torre + sub "
il fatto che siano a banda intera non si riferisce che anche la traccia LFE sia riprodotta dai diffusori, quella è sempre e solo riprodotta dal sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
io una tagliata almeno a 40\50 gliela darei anche se son torri, torri con adeguata amplificazione che veramente possono essere messe a banda intera sono poche ...[CUT]
@pace830sky
Intendevo proprio quello che ha poi scritto Stefano, proverei con i tagli suggeriti, ma non sarei affatto meravigliato se i risultati migliori arrivassero con i canonici 80Hz per frontali e centrale...
-
assolutamente, un sinto che pilota 5 canali già è impiccato, figuriamoci 9, anche se le casse fossero veramente delle full band l'amplificazione si siederebbe inesorabilmente, molto meglio tagliarle e farle respirare un po delegando un po di lavoro al sub
-
Credo che Pace830sky intendesse che un sub da 10' non abbia abbastanza muscoli per riprodurre la sua traccia lfe più il rinforzo/aiuto delle torri ; in parte concordo,tutto in relazione ai volumi di ascolto naturalmente, ma la coperta è sempre corta si sa ;)
Un po' il discorso che faceva Stefano per i sinto ma rigirandolo : è vero che un sinto non ha abbastanza corrente per alimentare 5/7/9 canali in full band,così come un sub che deve riprodurre la sua traccia lfe (+10 db) e le frequenze basse di ogni diffusore della catena arriva alla frutta se non è sovradimensionato; non ho nominato l'equalizzazione del sub che porta via tanta corrente,sono discorsi che periodicamente facciamo noi fissati del forum,ci vogliono tanti watt e coni belli grossi :D
-
io avevo inteso che pace avesse detto che torri + sub da 10 non han bisogno di aiuti.
per il resto concordo con te
-
Se metto i crossover a 80hz per i front devo poi cambiare altri settings e ricalibrare??
Perchè audyssey me li imposta in automatico, devo andare io a modificarli manualmente giusto?
Comunque il sub lo sento appena appena basso ma per raggiungere la luce verde da audyssey ed impostare i 75db che richiede per ppter procedere ho dovuto mettere la manopola del volume ad un terzo, è normale??
-
>il volume "fisico" del sub di norma si mette a metà (prima di calibrare, dopo non andrebbe più toccato)
>audyssey dà la possibilità di impostare il crossover manualmente anche uguale per tutti per una prova veloce (tipo mettere 80) non ci vuole nulla. Come avrai capito non sono del tutto d'accordo sul deviare sul sub i bassi delle torri, se non in esito ad una prova di ascolto Anche io ho portato da 40 a 80 (ho delle mini casse come frontali ma sui bassi scendono abbastanza e la risonanza della stanza le aiuta) sempre dopo ripetuti test però (e poi sulle frontali il mio anti mode non è attivo, sta sull' uscita sub)
-
Grazie Pace, per il volume del sub se lo lascio a metà, come avevo fatto, audyssey mi chiede di abbassare il volume fino a quando non scende a 75db, infatti se la lascio a metà, il microfono rileva 100db e audyssey mi da segnale rosso, ad un terzo invece mi scende a75db e ho segnale verde, non so come comportarmi, secondo me ora l'impianto è ben bilanciato, ho provato entrambi i settaggi che mi avete consigliato con i crossover, forse mettendo a 80hx è tutto un pochino più aperto in alto, impostandolo come consiglia audyssey c'è un po' più ciccia ed è un po' più ovattato ma non c'è un abisso tra le due modalità.
A prescindere dai crossover lo trovo un po' vuoto sotto sotto dove lavora il sub ma ho paura che alzando il volume del sub mi sballi poi tutto il resto