Visualizzazione Stampabile
-
Ma ancora si discute del nero? Ragazzi o fate una prova in stanza completamente buia con una reflex su cavalletto con tempo di esposizione elevato e iso elevata e postate le foto di una misurazione oggettiva altrimenti il “io vedo”, “io non vedo” non serve a niente. Con il 05.30.25 hanno migliorato ma per esempio io da un mio amico lo vedo ancora acceso e lui no. È semplice sensibilità oculare diversa, non siamo tutti uguali. Se non la vedete buon per voi, non fate nemmeno la foto e godetevelo così.
-
Non tutti hanno cavalletto e reflex ....
Io a a forza di calibrare io lo spegnimento lo vedo anche senza stanza al 100% buia. Mi avvicino e so da dove comincia a filtrare la luce.
A suo tempo per valutarlo spegnevo la tv: se non vedevo differenza era un vero nero.
-
Il cavalletto te lo crei con una pila di libri come ho fatto io, per la reflex basta una macchinetta normale che permetta la regolazione manuale dell’iso e dell’esposizione. Lo fanno pure alcuni cellulari con app gratuite su android, io ho apple e non ho guardato se esiste una app che fa questa cosa ma ormai sono prove alla portata di tutti. Secondo me ne vedremmo delle belle. Ma comunque prossimamente metteró le foto del b6 del mio amico col 05.30.25.
-
Dai ma per favore, posso capire se accendi e lo vedi blu come in foto nella pagina precedente, ma aumentare l’esposizione per far venire fuori il problema? Scommetto che l’assistenza LG non ve lo cambia, vero? A me ha cambiato due pannelli senza battere ciglio.
-
Sempre tutti a generalizzare, un conto è dire il problema c’è, è oggettivo e tecnicamente provato, ma nella visione normale non lo vedo e chissenefrega e un conto è per qualcuno, che ha speso bei soldoni per il famoso nero assoluto di lg oled e nero assoluto non è, tenersi il fastidio. Io il problema non ce l’ho perchè son tornato per fortuna al 04.31.25 ma capisco che a tanti puó dar fastidio e non li critico.
-
A me sembra un problema dell'utilizzatore, non del pannello.
-
No è un problema del firmware e in teoria di alcuni pannelli. Non so se la foto postata sopra era la mia, la vedi così perche è fatta con tempo di esposizione e iso alti, in realtà era tutto buio completo ( coperte perfino le luci del modem o altro in casa). Ti assicuro che col firmware 05.30.03 il mio pannello e quello di molti altri si vedeva luminoso gà nelle barre dei film e potevi cambiare qualsiasi impostazione, luminosità luce ole contrasto gamma quello che vuoi ma non si spegneva. Fatto rollback al 04.31.25 e tutto sistemato con le stesse impostazioni. Ma poi basta leggere nei forum tedeschi o americani, di gente con questo problema è pieno. O siamo tutti matti, o alcuni non hanno il problema e altri si o ce l’abbiamo tutti e alcuni non lo vedono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mArCo1928
A me sembra un problema dell'utilizzatore, non del pannello.
No, il problema ha avuto inizio dalle versioni firmware 05.30.01 in poi.
Non c'è bisogno di fare chi sa che cosa con reflex o meno.
Ad alcuni è talmente impercettibile che non si noterà mai nella normale visione.
Nel mio caso era talmente evidente che persino le barre nere sui film erano grigie agli angoli!
Qui non ho dovuto fare nulla che già l'ho notai sin da subito!
Da lì in poi iniziai a verificare schermate nere 0% ecc per cercare di vedere se era risolvibile in qualche modo.
Insomma in poche parole NON ESISTE!
Cos'è quel che conta su un TV OLED? Avere il vantaggio del nero assoluto e che ogni singolo pixel di spenga indipendentemente? Bene cosi non è, al meno sul mio B6 Dalla versione firmware 05.30.01 in poi, e ripeto senza fare nessun tipi di "test" con reflex o meno. Alla fine quel che conta sono i miei occhi quando mi guardo un film al buio! Per questo ho scelto un OLED! Se così non è tanto vale rimanevo felice con un vecchio LCD Samsung!
Fatto Rollback del firmware alla versione 04.31.25 e problema risolto! Tutto è tornato come prima e come dovrebbe essere qualsiasi OLED dove il nero è ASSOLUTO!
P.S: Guardate che non siamo i soli e anche al estero sui forum molto noto come avforum c'è una discussione infinita a riguardo. La maggior parte degli utenti non vede nulla, altri hanno persino cambiato OLED per un B7, altri rimasti alla versione 04.31.25.
-
L'aggiornamento di firmware è automatico? A questo punto credo di avere un pannello recente piuttosto che uno vecchio su cui il problema si presenta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sandrow
No è un problema del firmware e in teoria di alcuni pannelli. Non so se la foto postata sopra era la mia, la vedi così perche è fatta con tempo di esposizione e iso alti, in realtà era tutto buio completo ( coperte perfino le luci del modem o altro in casa). Ti assicuro che col firmware 05.30.03 il mio pannello e quello di molti altri si vedeva lum..........[CUT]
Per chiarezza, la foto l'ho fatta io sul mio TV, con un normale telefonino
-
Avevo postato pure io delle foto del mio fatte con la mia nikon d300. Ma appunto come conferma ilpata si possono fare anche col telefonino se ci sono le opzioni adatte.
-
Guarda al 90% se hai gli ultimi fw non hai più il nero assoluto... Se non lo noti meglio così... Ma rimane che non ti spegne completamente il nero... Se proprio vuoi esserne sicuro basta fare delle semplici prove
-
Non mi interessa perché non noto assolutamente nulla, mi interessa sapere se il FW si aggiorna in automatico, perché non lo so.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ormai, mi sono rassegnato ;) ma è giusto che ognuno si faccia le proprie idee :).
HIO!!!
Ti consiglio prima di aggiornare di provare in stanza completamente buia un pattern Black clipping utilizzando la tua impostazio..........[CUT]
con un pattern black clipping e luminosità 50 vedo la barra 18 e intravedo la 17......
sbaglio o è lo stesso risultato che si ottiene con il nuovo firmware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NatKingCole
con un pattern black clipping e luminosità 50 vedo la barra 18 e intravedo la 17......
sbaglio o è lo stesso risultato che si ottiene con il nuovo firmware?
Qual'è la versione che hai ora?
Che modalità immagine utilizzi?
Luce OLED contrasto, gamma ecc..