Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrenn77
D'accordo Dario,però alla fine si finisce sempre per discutere di riedizioni dei soliti quattro film (fantascienza o meno) super famosi.
Ci saranno discussioni apocalittiche sulla futura probabile riedizione 4K,e appena sarà disponibile,non andrà bene,ci vorrà la versione 8K perchè le gocce di pioggia su Deckard nel finale non renderanno come devono su un diecimila pollici...
E intanto,come accennavo prima,titoli fondamentali non vedranno mai la luce e magari con gli anni se ne perderà la memoria.
Quindi,ok,auspichiamo una resa perfetta per Blade Runner,ma non scordiamo di guardare al di là dei soliti filmoni noti anche ai sassi.
Amen!
Auspicare è molto diverso da lamentarsi come se ci avessero rifilato un pacco. Se ci lamentiamo per questo allora per Fuga Da New York che si fa, la terza guerra mondiale..??
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
Prima cosa cerca di essere più educato... Seconda cosa se non hai un vpr con schermo da 110 pollici non venirmi a dire che dico tavanate. Con schermi di piccoli dimensioni, come diceva luctul, certe cose non si possono VEDERE. Su un 32 poi...
Chi ha un vpr da 110" ha già parlato al posto mio veramente. E comunque non c'è bisogno di denigrare chi non ha uno schermo gigante.
Citazione:
Originariamente scritto da
xxxyyy
Come valuti tu la disponibilita' di un master 8K e una codifica fatta per il vecchio formato HD-DVD e riusata per il blu-ray per una edizione (di 5 anni dopo?) che doveva essere definitiva?
Un fattore che può essere migliorato, non un errore madornale per cui dobbiamo strapparci i capelli, come sembra state facendo in molti.
-
Citazione:
Chi ha un vpr da 110" ha già parlato al posto mio veramente. E comunque non c'è bisogno di denigrare chi non ha uno schermo gigante.
Che fai ribalti la frittata??:eek: Io ti avrei denigrato?? Se non sbaglio sei tu che hai detto che dico tavanate...:rolleyes:
Non è invece denigrare dire che se hai un 32 non puoi vedere quello che accade su un 110...:rolleyes:
E comunque se ancora non si fosse capito io reputo questo BD più che buono...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...È tutto l'insieme Lucio, non é solo una questione di un pó di definizione "dettaglio" in piú o cose del genere.
...Un nuovo Trasferimento , con Nuova Codifica (in AVC ovviamente) ad altissimo bitrate (e nuova traccia audio originale in DTS-HD-MA stavolta) farebbe finalmente respirare nuova vita, a quello Splendido Master in 4K (8K)
Stavo leggendo questa discussione e ho visto che c'è parecchia confusione sui termini: la scansione della Final Cut è perfetta, il trasferimento é pressoché perfetto (qualche lieve filtro per accomodare l'HD-DVD) l'encoding è migliorabile ma richiederebbe comunque grandi dimensioni di schermo per essere apprezzabile.
Il cofanetto rimane uno dei prodotti top sul mercato. La Final Cut resta un disco stratosferico, ora abbiamo anche il confronto di caps-a-holic....
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
Onestamente questi screen mi sorprendono un pò perchè dalla passata visione ricordavo una discreta superiorità della Theatrical.
-
Infatti la Theatrical è chiaramente superiore, vedi l'esempio sotto (la pupilla dell'occhio sinistro di Sean Young nel Final Cut è praticamente indistinguibile, impastata con tutto il resto):
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Poi se vogliamo parlare di color grading, è un'altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sigpilu
Infatti la Theatrical è chiaramente superiore..........[CUT]
Qui è sfocata la FinalCut.. http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
ma sono due frame diversi come si fa a confrontarli?
-
Ma soprattutto non si può parlare di "chiara superiorità" della theatrical con una manciata di scene, basta poco per trovare esempi che dimostrano l'esatto contrario:
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
-
La Final cut ha di sicuro una finalizzazione più raffinata ma è penalizzata un pò dall'encoding.
Comunque ribadisco che a video la Theatrical non rende come quegli screen, molto più naturale e meno rumorosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato_blu
La Final cut ha di sicuro una finalizzazione più raffinata ma è penalizzata un pò dall'encoding.
Comunque ribadisco che a video la Theatrical non rende come quegli screen, molto più naturale e meno rumorosa.
E' vero che la final cut è leggermente filtrata, ma la grana della theatrical è così grossolana da sembrare rumore video negli screen...
Comunque ripeto, un signor cofanetto....
-
Se un domani rifaranno la final cut con un encoding superiore ci farei un pensierino, a pochi euro, sostituendola all'attuale disco.
Ma ora come ora è comunque un transfer eccellente, e di certo il migliore del lotto 30th anniversary come quadro generale.
-
in una delle 60 pagine precedenti , se ricordo bene, avevo espresso una resa più naturale, più cinemalike della theatrical edition rispetto alla final cut. Ancora oggi sono di questa opinione. Il problema della Final Cut - è stato sottolineato molte volte -è dovuto essenzialmente alla filtratura che è stata applicata in fase di encoding per aiutare la codifica VC1 che utilizza un bit rate medio di compressione decisamente modesto in linea con le prime edizioni HD DVD di Warner di cui questo Blu ray può considerasi un esatto porting. Credo che se avremo fortuna, per fine 2015 inizio 2016, tra i primi titoli in BR 4K che verranno distribuiti, ci sarà anche Blade Runner . E' stato sempre cosi precedentemente : con il DVD con il Blu ray e, addirittura, con il laserdisc. Il film di R. Scott è stato sempre tra le prime realises. Speriamo venga utilizato un capiente BD da 100 Gb e che la codifica in HEVC sia libera di codificare al meglio le immagini dell'ottimo master in 4K....
-
A me il formato fisico 4K sembra ancora una chimera altro che fine 2015.....
-
e cmq vado un filo controcorrente, il master della final è sicuramente ottimo, ma oggi come oggi l'encoding è insufficiente... purtroppo il problema affligge tutti gli Warner dei primi anni che erano pensati per l'HD-DVD
-
Concordo; Fa piacere non essere più solo a pensarla così. Il problema della Final cut è sostanzialmente a carico dell'encoding VC1 a basso bit rate tipico di tutti i Blu ray/HD DVD del primo periodo e della filtratura a cui è stato sottoposto il master in fase di ecnding per aiutare la compressione....