Visualizzazione Stampabile
-
Da venerdì sono anch'io un possessore di questo TV, il 42''.
Dopo un po' di indecisione tra questo modello, lo Sharp xd1e e il Sony w2000, ho peso il Toshiba.
L'ho pagato 1400 euro perché era l'ultimo pezzo, nonché quello esposto, ho fatto bene a prenderlo?
Nel complesso sono molto soddisfatto, lo uso con la PS3 (che ho acquistato insieme al TV), col wii e per vedere trasmissioni SD; in futuro forse collegherò un Mac.
Però ho notato un lieve difetto: quando l'inquadratura si muove velocemente si possono notare delle striature chiare sullo schermo, perpendicolari alla direzione di movimento. Non sono molto esperto e non so come chiamare questo fenomeno. Mi hanno detto che è normale negli LCD, è vero o è un difetto del mio schermo?
Vorrei anche sapere come fare ad impostare l'uscita Hdmi nel tasto 0 del telecomando.
Grazie a tutti anticipatamente e spero che qualcuno questa volta mi risponda dato che tutte le altre domande che ho fatto in questo forum sono state ignorate.
-
Telefonato all' assistenza... cioe' volevano farmi credere che il movimento del pannello era normale giustificandosi nel dire che erano necessarie per raffreddare il pannello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Però ho notato un lieve difetto: quando l'inquadratura si muove velocemente si possono notare delle striature chiare sullo schermo, perpendicolari alla direzione di movimento. Non sono molto esperto e non so come chiamare questo fenomeno. Mi hanno detto che è normale negli LCD, è vero o è un difetto del mio schermo?
Guarda io ho il 37'', quindi non se sia valido il riscontro, e queste linee di cui tu parli non le vedo. Vedo semmai, con schermate uniformi, delle porzioni dello schermo caratterizzate da diversa luminosità (il cosiddetto effetto clouding, questo si tipico degli LCD).
Se riusci a farci avere una immagine forse potremmo darti una mano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
L'ho pagato 1400 euro perché era l'ultimo pezzo, nonché quello esposto, ho fatto bene a prenderlo?
Se devo essere sincero io un tv da esposizione non lo prederei mai neanche a meta' prezzo... praticamente hai un tv usato e parecchio (dipende da quanto lo avevano in esposizione accesso)
Se aspettavi forse era meglio! ;)
ps sorry se sono stato troppo pessimista
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
in futuro forse collegherò un Mac.
un altro Mac user con l'x3030... mitico. Ho appena collegato un mac book pro al Toshiba e fatto girare alcuni trailer in fullhd (sia QT sia HDDVX). Girano che e' uno spettacolo :D.
Adesso sto cercando di collegare un mac distante una quindicina ma questo non si sta rivelando semplicissimo (soprattutto far confluire l'audio nel cavo hdmi). :rolleyes: c'e' da lavorarci...
-
Il decoder digitale della mia tv è miracolosamente tornato a funzionare.
Mi è sorto un dubbio..
avevo lasciato come impostazione predefinita l' aggiornamento automatico del software del dtv, non vorrei che il tv abbia automaticamente scaricato 2 aggiornamenti, l' ultimo dei quali abbia rimesso a posto le cose.
Cmq l' importante è che tutto sia tornato a funzionare perfettamente!!
CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Guarda io ho il 37'', quindi non se sia valido il riscontro, e queste linee di cui tu parli non le vedo. Vedo semmai, con schermate uniformi, delle porzioni dello schermo caratterizzate da diversa luminosità (il cosiddetto effetto clouding, questo si tipico degli LCD).
Quello che dico io può essere anche una variazione di luminosità, non saprei, ma si vede solo quando si muove tutta l'immagine dello schermo velocemente, alcuni miei amici non riescono neanche a notarla, ma io, che tra l'altro non ho una vista acutissima, la noto abbastanza.
Citazione:
Originariamente scritto da Bito
Se devo essere sincero io un tv da esposizione non lo prederei mai neanche a meta' prezzo... praticamente hai un tv usato e parecchio (dipende da quanto lo avevano in esposizione accesso)
Se aspettavi forse era meglio! ;)
ps sorry se sono stato troppo pessimista
Hai ragione, ma in questo caso il TV era uscito solo da due settimane, quindi era praticamente nuovo.
Inoltre dopo un po' di "rodaggio" eventuali difetti dovrebbero essere saltati fuori.
Citazione:
Originariamente scritto da avdax
un altro Mac user con l'x3030... mitico. Ho appena collegato un mac book pro al Toshiba e fatto girare alcuni trailer in fullhd (sia QT sia HDDVX). Girano che e' uno spettacolo :D.
Per ora ho un vecchio imac g4, quando uscirà leopard prenderò o un i mac, o un mac mini da collegare al Toshiba.
P.S. ma dato che siete quasi tutti possessori dell'x3030 non è che potreste rispondere all'altra mia domanda pf?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
P.S. ma dato che siete quasi tutti possessori dell'x3030 non è che potreste rispondere all'altra mia domanda pf?
mica devi prendertela, e' molto probabile che non si sappia la risposta...
-
Oggi ho preso il mio primo gioco ps3: virtua fighter 5, che va a 1080p.
Però con questo gioco il Tv non mi dà la possibilità di selezionare l'exact scan, come avviene per il demo di virtua tennis e per gt hd, che ho scaricato.
Sapete il perché?
Anche la modalità ampia può andare a 1080p?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Sapete il perché?
Quando non hai possibilità di mappare con exact scan, significa che il gioco non è a 1080p...
infatti se metto motorstorm (gioco a 720p) non ho ES abilitabile...
Con altri giochi tipo la demo di GT o Ninja gaiden vado tranquillamente a 1080p con ES.
A occhio ti direi che VF5 non è 1080p.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Quando non hai possibilità di mappare con exact scan, significa che il gioco non è a 1080p...
A occhio ti direi che VF5 non è 1080p.
Il fatto è che il gioco è a 1080p, l'ho preso anche per questo.
Per ora VF è l'unico blueray che ho e non posso fare altre prove; per quanto riguarda i contenuti su hard disc non ho problemi: passa automaticamente in exact scan.
Non è che devo impostare qualcosa sulla ps3, riguardo alla visualizzazione dei dischi?
-
Ok, però molti siti, dicono che la versione pal NON è a 1080p.
ecco alcuni estratti di recensioni:
Ludus.it
Purtroppo il prodotto non beneficia dei 1080p, a differenza della versione giapponese.
Gamestar.it
Secondo quanto riportato dal sito Gaming-Age.com, che ha potuto visionare la confeziona finale della versione americana del gioco, Virtua Fighter 5 supporta esclusivamente la risoluzione 720p, almeno secondo quanto indicato da SEGA stessa.
ora devo scappare quindi non continuo, ma se fai una ricerca veloce su internet, potresti capire se il gioco è davvero a 1080p oppure no...
a quanto ho capito io, solo la versione Jap.
ciao
-
Grazie Maya, ho provato a cercare anch'io e forse non c'è davvero il 1080p, però sono dei bastardi perché dietro la confezione c'è scritto che lo supporta. Se lo avessi saputo avrei preso la versione Jap.
-
@ Tutti
Attenzione agli OT.
Questo forum è dedicato all'audio e al video (Tv, vpr, Hi-Fi, HT, ecc.) e relativo software, inteso come CD audio, Film in DVD e trasmissioni TV, e non ai videogames, per i quali esistono già moltissimi forum.
Pertanto tutte le considerazioni e i post aperti per parlare degli stessi o dei problemi relativi agli stessi sono da considerarsi OT.
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
@ Tutti
Attenzione agli OT.
Sì scusate, io ho chiesto sia qui che su un forum di videogiochi perché inizialmente non sapevo se il mio fosse un problema del tv o della ps3.