HTPC,ma che è???????
Visualizzazione Stampabile
HTPC,ma che è???????
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Vedrai che prima o poi ti convincerai:D Altro che Oppo!!!!:D
Cmq non appena l'avro' vi faro' sapere le mie impressioni e se ne vale la pena.
E' la sigla di "Home Theater PC", vale a dire PC per Home theater. Un PC che ha tutto l'occorrente per fare da unico apparecchio capace di leggere dvd e foto, vedere la tv analogica, digitale terrestre e satellitare, registrare qualsiasi tipo di video da qualsiasi sorgente..... Il tutto con prestazioni video eccellenti e con uscite audio digitali o direttamente 7.1.Citazione:
Originariamente scritto da iafaccio
Il bello è, fra l'altro, che, anche se dovesse uscire un nuovo tipo di lettore dvd (ad esempio) basta sostituire quello che c'è o affiancargli quello nuovo.
Il principale difetto è la macchinosità rispetto alle apparecchiature tradizionali, ma non c'è dubbio che dal punto di vista della versatilità non ci sia paragone con tutto il resto. In ogni caso le case di software stanno sviluppando programmi finalizzati proprio a semplificare l'uso da parte dell'utente medio.
Naturalmente il televisore diventa, in pratica, solo un monitor, ma pilotato in maniera eccellente.
Naturalmente il televisore diventa, in pratica, solo un monitor, ma pilotato in maniera eccellente.[/QUOTE]
Posso dire una cosa in siculo al vicepresidente?
AFENOMENO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :) :cincin:
Spariti tutti????
Mi sono accorto solo ora di questo tuo post. Scusa per la mancata risposta.Citazione:
Originariamente scritto da BUONGIORNO PRINCIPESSA
Intanto, quando ti ho detto che il Pioneer supporta la scansione progressiva ho fatto una gaffe clamorosa: pensavo parlassi del televisore, non del lettore dvd! :D
Per quanto riguarda il lettore, in tutta onestà, non so proprio che dirti, se non di fare una ricerca nella sezione del forum dedicata alle sorgenti e, al limite, provare a chiedere aiuto lì. Per quanto riguarda la scansione progressiva, comunque, tieni presente che il nostro tv ha un deinterlacer di ottima qualità, quindi il fatto di non mandare un segnale progressivo ha un'importanza relativa. Pensa che proprio ieri sera ho fatto delle prove col dvd-r Sony collegato in component e ti devo dire che, alla fine, ho disabilitato la scansione progressiva perchè il risultato è migliore con il deinterlacer del televisore! :) Se hai un dvd con uscita component, quindi, ti consiglio caldamente di collegarlo con quella: il risultato è notevolmente superiore, rispetto all'RGB.
ma a questo punto non conviene aspettare i nuovi lettori dvd HD? almeno personalmente con il sammy hd-950 vado alla grande e almeno un anno mi dovrà durare e poi con l'avvento dell'HD si prende un nuovo lettore.
che ne pensi pietro?
saluti
x street: hai un mp
Mi sento sempre più un infiltrato, non risulto nella lista del club :( :cry: :cry: :cry:
Non pensavo che ci tenessi! Provvedo subito :)
Ecco la nuova lista aggiornata dei soci del club Hitachi:
1) Il Presidentissimo Vin Streethawk Diesel
2) Giagiara
3) Pcusim
4) Cricrigio
5) Ensa
6) Memphisraines
7) Rardissone
8) Marcoroby
9) Fedayn69
10) Homerj35
11) Nejiro
12) Plasmato (ad honorem 42pma500 )
13) Gabba (ad honorem 37pd5200)
14) Giuseppe Cislaghi
15) Cosmogas
16) Iafaccio
17) Dark Avenger
18) Ollo
19) Alexbattista
20) Alan
21) Dollar101
22) Gargol
23) Buongiorno Principessa
24) 55AMG (ad honorem Pio 506XDE)
25) ....?
Pcusim scherzavo comunque grazie, ne sono molto onorato, vista la buona aria che tira in questa discussione ;) e vista anche l'ottima qualità di questo plasma l'unico a mio giudizio al pari dei Pioneer.
P.S. W ALIS!!!
Che bello, ogni tanto, leggere le opinioni di qualcuno libero da pregiudizi! Come si fa a non accogliere un socio onorario come te? :)
Ho qualche perplessità sulla modalità di visione: quando mi è capitato di vedere una partita su SKY trasmessa sia in 16/9 e normale mi trovavvo meglio a vederla sul canale normle e non in quello dedicato 16/9.
Io ho impostato in modalità autopanoramic.
Secondo me la decisione di modalità di visione è una delle piu' importanti e penso meriterebbe una discussione.
Io tengo la modalita' PIENO e sul canale 16/9 le partite si vedono proprio a schermo panoramico.Quello che invece non sopporto e' che SKY sul canale 203,il 16/9 appunto trasmette con bitrate piu' basso del 201.
Su quale cavo ti 6 orientato di quelli sul sito da te indicato?? :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Innanzi tutto ciao a tutti e un benvenuto ai nuovi arrivi, sopratutto un caloroso benvenuto al socio ad honorem 55AMG che rende sempre più illustre questo club (senza nulla togliere agli altri nuovi arrivi).Citazione:
Originariamente scritto da Rardissone
Scusate se è un po' che non mi faccio vivo ma in questi giorni sono veramente pieno di lavoro, vi leggo ma non ho molto tempo per postare.
Riguardo alla modalità di visione, secondo me dipende molto da ciò che viene trasmesso, considerando però che il formato panoramic con trasmissioni 4:3 è ottimo in quanto la deformazione è minima e la perdita di parti di imagini è quasi nulla.
Io vedo poco sport e non ho i canali sport di sky, quindi non posso dare opinioni a riguardo.
Relativamente al cinema però devo dire che secondo me la cosa migliore, quando vengono trasmessi film in formato anamorfico su canali normali (quindi non il canale 306 sky 16:9) è impostare il formato zoom. In questo modo:
- non si perde nessuna parte dell'immagine
- non c'è alcuna deformazione dell'immagine
- l'immagine è a tutto schermo, quindi spariscono le bande nere sopra e sotto che potrebbero anche rimanere impresse
- "dulci sin fundo" sparisce il logo, quidi niente burn-in
Insomma, quelle volte in cui il bit-rate è buono, è quasi come vedere un DVD e io lo preferisco alle trasmissioni del canale 16:9, dove, dovendo mantenere il formato pieno, il logo rimane li in bella vista.