Originariamente scritto da Fab
ciao matrix non ti devi scusare x la risposta che mi avevi dato, in realta è vero che avevo esagerato, ma sai quei giorni in in cui gli oggetti ti si ribellano, a cominciare dal cellulare che va in crash, l'adsl che va e viene, il cronotermostato della caldaia che si spegne... diciamo anzi che mi scuso per lo sfogo. In realta chi se ne importa dei vari difettucci, compreso quello della lentezza di lettura delle foto jpeg da scheda, in effetti poi ho provato pure un divx sempre da scheda sd e tutto sommato va bene (anche se come colore e qualita non è confrontabile al monitor del computer).
Ma le "onde" sono proprio insostenibili (anche da 3 metri). Ora che anche altri le riscontrano (dadoat) mi preoccupo ancora di +, nel senso che potrebbe essere un altro difetto congenito... Comunque di prove ne ho fatte tante, anche con un cavo scart da 25 euro con i contatti forse di platino.. Non sono un tecnico ma l'impressione è che le onde sono cosi "analogiche" che mi fa pensare a un semplice problema di schermatura dei circuiti. In effetti noto che non sono costanti, anzi appena acceso a freddo non si notano, dopo variano per dimensione, movimento e intensità e forse inclinazione. Cambiano anche a seconda dello zoom 4/3, 14/9, 16/9... Tutto ciò dal decoder terrestre in rgb sulla av1, ma ho provato 1po ttutto sulle 3 av, ora proverò anche con videocamera. Spero in una risposta positiva dall assistenza, altrimenti scriverò anche io alla thomson.
Cmq riconfermo che con il dvd collegato in component non mi devo lamentare.
Scusa Matrix ma colgo l'occasione x chiederti consiglio sull'audio, x il momento non vorrei un ht ma solo delle casse 2.1, p es. Logitech z-4... mi sai dire qlcs? e poi ancora non ho capito se questo genere di altoparlanti (2 satelliti + woofer) sono collegabili solo all uscita analog rca, oppure prenderebbero 3 canali dolby surround dell'uscita digitale ad es. del player dvd? Grazie