retromarcia, tutto cancellato, niente HDR10+! E' stato bello sperarci :D
Visualizzazione Stampabile
retromarcia, tutto cancellato, niente HDR10+! E' stato bello sperarci :D
Segnalo questa pregiata edizione dei sempre mitici modder di Cinemike:
https://cinemike.de/de-de/Tuning/Tun...ht/Apple-TV-4K
Ah, non sapevo esistesse anche una modifica per la Apple TV...non ho ben capito quale possa essere il miglioramento, ma vedo che comunque il prezzo è piuttosto alto
Alimentazione: (5 cambi)
Miglioramento del filtraggio dell'input
Stabilizzazione e filtraggio della tensione di uscita
Scheda madre: (26 modifiche)
Stabilizzazione e filtraggio della tensione di ingresso
Stabilizzazione e filtraggio dei regolatori locali
Soppressione del modulo di rete
Ottimizzazione dell'uscita HDMI
Sostituzione e messa a punto di entrambi gli orologi
Il prezzo è davvero importante, sarebbe curioso testarne un esemplare.
Buongiorno a tutti
Chiedo scusa per la "banale" domanda ma ho un dubbio,ho un Panasonic jz1000 collegato con sintoamplificatore Yamaha e impianto 5.1,acquistando un Apple tv 4k avrei qualche vantaggio a livello di qualità video/audio con i vari servizi streaming (Netflix/prime /dazn etc)rispetto ad usare le app interne del televisore?
Sarei propenso ad acquistare l'appple TV per avere tutte le app in un unico dispositivo e utilizzare un unico telecomando altrimenti dovrei usare le app disponibili del TV e una chiavetta now tv per vedere i relativi contenuti.
Grazie
Primo tieni presente che ATV esce solo in PCM , quindi TV e Yamaha devo supportare eARC altrimenti niente 5.1.
no, anzi Processore HCX Pro è il migliore engine video sul mercato andresti a perdere e non avresti il supporto HDR10+
now ti regalano la chiavetta con 3 mesi spesso in offerta.
I contenuti di NOW sono tutti a 50Hz avere una chiavetta dedicata fissa con uscita a 1080@50hz ha un suo perchè. un firestick la paghi 23€ oppure timviosn se ti interessa abbonamento a dazon lo dedichi solo quello e col telecomando della TV li comandi in CEC.
Perfetto ,grazie mille per la spiegazione avendo già una chiavetta now tv allora userò quella insieme alle app della tv,grazie
Se hai un account Apple, utilizzi frequentemente ITunes per acquisto e noleggio di film, e sei interessato alle serie tv Apple TV+ l'acquisto della sua "scatoletta" non solo è consigliato, ma - secondo me - necessario.
Stesso discorso se utilizzi anche app meno famose, come Eurosport, Crunchil ed altre che sono tutte disponibili sulla Apple TV.
Riguardo alle app più famose, invece, il televisore sarà più che sufficiente... Addirittura Prime Video lo preferisco su tv, che permette di saltare le sigle ed i riassunti delle serie tv, cosa che non succede sulla stessa app IOS
Guardo Prime su ATV e si può tranquillamente saltare sia sigle che riassunti (giusto ieri sera vedevo Bleach saltando senza problemi)
@Darius:
1) il Panasonic jz1000 gestisce i 24hz su tutte le app come fa la ATV?
2) lo Yamaha ha ingressi HDMI che consentono il passtrough audio-video? in questo modo non avresti il problema dell'e-arc e il segnale video non dovrebbe essere degradato in modo sensibile.
1) sinceramente non lo so per questo ho chiesto qui se ci fossero benefici utilizzando l'Apple TV al posto delle app interne
2) si ce l'ha
I Panasonic gestiscono correttamente I frame rate delle app, le uniche pecche che hanno a mia memoria e che non gestiscono il Dolby vision sulla app Apple TV e che dazn si vede (almeno sulla mia) in maniera peggiore, ma pare che ora dazn abbia aggiornato la app sul tv quindi non so al momento se è migliorata…
a mio avviso la fruizione di qualsiasi app da apple tv è infinitamente migliore, per velocità di esecuzione, fluidità delle animazioni, bellezza della grafica e del sistema operativo, interconnessione con iPhone ed airplay, qualità del software, qualità del telecomando, compatibilità delle app e aggiornamenti molto più frequenti, comodità del auto frame rate (fondamentale con DAZN ma non solo), supporto perfetto al dolby vision e HDR, possibilità di sfruttare l'app INFUSE e leggere propri video e film da hard disk remoti o pc in casa (il player della tv è molto basico e incompleto), funzionalità di domotica utili per la casa, qualità video, piacevolezza dei video screen-saver di stand-by...e infine, a me non serve, ma anche qualità di apple arcade per i giochi, con supporto ai joypad di qualsiasi console...avere un oled panasonic e NON avere una apple tv è un po' mortificante, per tantissimi aspetti