Visualizzazione Stampabile
-
Io ho preso un impegno con pasotti ad inizio luglio, quando ho saputo che mi spedivano ad agosto ho rinunciato perche visto l'andazzo non volevo trovarmi con un possibile reso a cavallo dell'estate
Ho sbagliato perche dovevo solo chiedere rassicurazioni sul recesso post chiusura estiva
Poi ho provato a riordinarlo, ma quando capiscono che ipotizzi un reso è chiaro che danno la precedenza ad altri, quindi da disponibili, dopo la domanda sul reso diventavano tutti finiti
Da settembre non mi farò prob perche se mi arriva un pannello assurdo posso mandare indietro il giorno dopo e vivere tanquillo senza stress
Però a mente fredda è meglio non ordinarlo oggi perche, mentre @Alex988 può fare vari test finchè non ne becca uno buono, io ho una sola possibilità, se mi va male la chiudo qui, un reso da 65" costa tanto
Vista l'incidenza alta di pannelli difettosi, devo perforza aspettare che la cosa si assesti un pò per avere più possibilità che il mio tentativo abbia un esito felice
P.s.
Son convinto che non mi sarebbe arrivato nulla in ogni caso, perche cmq i shop hanno dato la precedenza a chi comprava sul posto e ne son arrivati troppo pochi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma voi seriamente pensavate che con tutto quello che è successo, un modello elitario come il 2000 fosse disponibile su larga distribuzione già a luglio? Ma qual è il problema nel prenotarlo? Boh certo che non vi si capisce molto :rolleyes:
Bè io l’ho prenotato... sono solo stato un po’ sfortunato... ma amen va bene così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
@ robeseltz e Alex988
Il fatto che non consentano prove in negozio con motivazioni più o meno assurde non significa che non possiate procedere con l’acquisto e successivamente restituirlo se non fosse un pannello “a modo”, basta chiedere al negoziante se offre la possibilità di reso o sostituzione
Guarda , il fatto è che questo negozio tratta il"bianco" e da poco hanno un'angolo tv, e io sono vecchio cliente , non volevo creargli problemi, non hanno la possibilità di oscurare niente anzi è un'ambiente super luminoso, e quindi visto che il tv doveva arrivare oggi, nel dubbio ho annulato l'ordine e il tv prontamente ha trovato nuovo padrone in un secondo, d'altra parte secondo il mio parere da ignorante del settore, il settore premium di qualsiasi settore commerciale non può avere la "lotteria dei pannelli" come ho sentito più volte in questo forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robeseltz
il settore premium di qualsiasi settore commerciale non può avere la "lotteria dei pannelli" come ho sentito più volte in questo forum
Hai ragione. Purtroppo Panasonic, l'unica a fornire un OLED dal punto di vista materiale/tecnico davvero premium, sceglie una via coraggiosa, per cui non può riciclare i pannelli peggiori. Ciò non toglie che hai ragione.
-
Ancora non avete capito pare che Panasonic non può inventarsi niente; Panasonic può correggere tutti quei parametri che sono correggibili con le sue elettroniche ma fenomeni come il TINTING non sono correggibili (a differenza del Vertical Banding); ergo se LG li manda con una grossa % di errore su questo aspetto Panasonic può farci ben poco. Cosa fa, non vende piu? Allora con questa logica nessuno dovrebbe vendere.
-
Ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti, nessuna esclusa. Quella del vertical banding è una problematica che, il più delle volte, si attenua col tempo. Diverso è la novità che vi anticipo: sembrerebbe che molti pannelli OLED 2020 da 48" e 55" (e qualche 55" 2019) abbiano qualche problema sul blu (cui non si è ancora trovata una correzione efficace) che, a quanto pare, limiterebbe la copertura dello spazio colore (sia in SDR che in HDR). Per ora, uso il condizionale e non approfondisco di più il discorso in attesa di poter mettere personalmente le mani su uno o più esemplari.
-
dipende dalla gravità del banding, se è molto marcato, rimane così
-
Sì, a volte può succedere. Infatti ho scritto "il più delle volte" ;)
-
@Aenor
Che differenza strutturale c'è tra tinting e VB tale da rendere uno non correggibile (come anche il vignetting mi pare di capire) e l'altro sì? È una domanda sincera, e ho capito come funziona il demura.
-
Il vertical banding è correggibile col pilotaggio elettrico e l'elettronica delle celle (ergo del pannello) mentre effetti come il tinting
sono intrinseci delle proprietà del pannello stesso e non correggibili con fattori esterni. Non so se queste derive sono proprio a livello organico dei subpixel; ad ogni modo né con i plasma prima né con gli OLED ora possono essere risolte.
-
Concordo con la spiegazione di Aenor che è molto chiara. Mi sento di aggiungere solo che il problema di tinting e vignetting è molto probabilmente causato dalla bontà della unità di alimentazione e dalla distribuzione non uniforme della corrente lungo tutta la superficie del pannello. Pertanto, la soluzione c'è ma comporterebbe un innalzamento consistente dei prezzi.
-
@Alex988
Iniziamo a piazzare un preordine per un panasonic con alimentazione premium, tipo un preordine contro ignoti, non si sa mai :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ancora non avete capito pare che Panasonic non può inventarsi niente; Panasonic può correggere tutti quei parametri che sono correggibili con le sue elettroniche ma fenomeni come il TINTING non sono correggibili (a differenza del Vertical Banding); ergo se LG li manda con una grossa % di errore su questo aspetto Panasonic può farci ben poco. Cosa f..........[CUT]
Io non sono molto d’accordo con il tuo ragionamento mi spiace. Ora sul fatto che non si può correggere il tinting mi fido di te perché non sono un esperto. Però dei pannelli così allora non li fai uscire. Perché non puoi fare tanto rumore con il pannello custom e poi mi ritrovo a vedere i film in bianco nero “rosa nero”. Cioè il mio sony in cucina da 40” pagato 400€ è messo decisamente meglio rispetto al pannello “custom” che mi sono ritrovato. Il problema vero è che c’è molta disinformazione , la gente queste cose non le sa e quindi manco le nota, senó sai quanti pannelli restituiti? E stiamo parlando di un pannello “per appassionati” che dovrebbe essere l’elite. Correggibile o non correggibile non è accettabile. Quello che conta è il risultato finale e la soddisfazione del cliente. E questo dovrebbe valere per chiunque lavori con dei clienti. Mio pensiero eh. Senza offesa.
-
Certo ma se il tuo fornitore ti da mediamente un prodotto di bassa qualità ( ancora tutto da verificare) tu o fai il meglio possibile con quel prodotto o esci dal mercato, stop. L'utente è libero di non acquistare o come te di fare il recesso.
-
La cosa certa già dai gz è che Panasonic per i 2000 prende pannelli non finalizzati da LG e ci mette alimentazione e dissipazione potenziati e fa una taratura, se e quanto i pannelli siano selezionati non è dato sapere.. e comunque se ne devi prendere 10 su 100 arrivati tutti messi male hai voglia a fare selezione, saranno i meno peggio ma son comunque con qualche magagna