dici che ne guadagneresti di qualità su un filmato in streaming?
penso che devi puntare sulla qualità parti dalla basa, solo BD UHD
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno mi sa dire cosa siano i filtri digitali del DAC, a cosa servano e quale bisognerebbe settare?
Pag. 63 del manuale in inglese.
I filtri sono come il "filtro passa basso" di un crossover sui woofer.
Come gli altri filtri,può avere una diversa pendenza e una diversa frequenza di intervento e questo influenza il risultato acustico.
Tutti i dac hanno il filtro digitale,ma solitamente è unico e fisso,mentre in alcuni casi,come per l' Oppo,puoi scegliere quale secondo te suona meglio.Le differenze sono generalmente minime,quindi fai degli ascolti per valutare,ma non ci diventare matto.
Qualche possessore del 203 ha problemi con la connessione ARC?
Io aggancio il segnale, tutto ok, ma poi cambiando sorgente dalla TV non ho alcun segnale in uscita.
Ho collegato l'Oppo direttamente al Krell dall'uscita coassiale, ma niente.
Suggerimenti?
Anche se è notizia già nota:
https://www.afdigitale.it/firmware-b...-dolby-vision/
Franco
Attenzione però! Il firmware in Europa non credo sia ancora disponibile!!!
Si ,certo è disponibile in Usa, ma questo vuol dire che è in arrivo anche da noi.
Franco
Vedo che hai un Panasonic... Io, con il 105, avevo probabilmente lo stesso tuo problema: devi attivare qualcosa anche sulla TV... L'ho fatto molto tempo fa' quindi non ricordo bene: fai qualche ricerca su Internet. Occhio che poi pero' quando accendi la TV si accende anche l'Oppo... Per cui io lo tengo disattivo e lo attivo solo quando voglio sentire via stereo l'audio del TV (per eventi tipo concerto di capodanno).
Scusate ragazzi collegando un HDD tramite USB le ISO dei BD come vengono lette?
Io sono abituato con Htpc ed uso Kodi + MPC-HC + MadVr, ma non posso utilizzare i BD 4K, al momento nonostante sia da poco arrivato il PowerDvd che supporta la lettura dei BD 4K, i Driver ancora non li leggono, quindi mi sto guardando intorno per un lettore.
@ Luca T
Scusa la mia, ma quoti una parte di messaggio in cui si parla di comportamento di un cavo con segnali con varia profondità di colore e risoluzione e poi chiedi info sulle ISO, quale lontano nesso vedi tra le due cose (anche se in origine erano nello stesso post)?
La quotatura fa fatta in modo corretto ed a ragion veduta, se volevi evidenziare una frase di Berta68 per chiedere info in proposito dovevi quotare quella parte di post, non una parte del messaggio che non ha nulla a che fare.
Se non sai utilizzare gli strumenti del forum esiste la Sezione Palestra dove fare pratica, ad esempio quotare solo la parte di un messaggio di cui si vuole discutere (come anche richiesto dal Regolamento).