Ma lo avete visto questo tv? Io no e sinceramente prima di dire che è uguale a prodotti che costano meno o addirittura peggiore aspetto di provarlo ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma lo avete visto questo tv? Io no e sinceramente prima di dire che è uguale a prodotti che costano meno o addirittura peggiore aspetto di provarlo ;)
Oggi ho visto il 42PFL9632: la tv era collegata a sky hd(come tutte le altre tv in sala,decisamente numerose)e stavano trasmettendo roma-inter.
Non era possibile mettere mano alla tv(c'era moltissima gente che stava guardando la partita sulle varie tv).
Nonostante questo posso dire di essere rimasto favorevolmente impressionato: anzitutto la tv mi è parsa decisamente migliore della precedente serie di full hd philips(e parlo di philips ben tarati),ed oltre a questo la resa video era piuttosto buona in generale.
Avrei voluto poter mettere mano alla tv,visto che nella stessa stanza era presente anche un pioneer PDP-508XD,però,come detto sopra,non è stato possibile(anche il pioneer non era chiaramente tarato: l'immagine era scurissima,ed avendo visto lo stesso modello ben tarato,posso dire che decisamente non era un limite della tv).
Consiglio quindi di tenere in seria considerazione questa nuova serie philips,che mi ha lasciato insoddisfatto,a questa prima e superficiale analisi,solo sotto un punto di vista(ma questo è un tipico tallone d'Achille degli lcd): la perdita di dettaglio sulle immagini in movimento,cosa decisamente visibile anche sul 9632(oltre che sui giocatori,la cosa era particolarmente evidente guardando il campo: quando l'immagine era ferma,l'erba era super dettagliata,appena l'immagine si metteva in movimento,l'erba perdeva dettaglio ed i particolari si perdevano diventando molto meno distinguibili).
finalmente ho visto il 9732 da 42 pollici dal vivo in un negozio.
Sul circuito si alternavano scene veloci (show di delfini), il film l'era glaciale, e immagini di insetti ingranditi nei dettagli. Che dire? Le immagini in dettaglio erano precise, nelle scene di movimento non ho notato scie, l'immagine era buona.
Confrontando però con quelli a fianco, alcune TV al plasma (Philips,Pioneer) l' LCD Pioneer 4280XD, che costavano tutti meno, non ho trovato differenze qualitative tali da giustificare la differenza di prezzo (minimo € 600 rispetto al più caro dei modelli presenti). Anzi il nero dei Pioneer era molto più scuro e i colori più vivi del Philips. Forse questo dipende dal settaggio e probabilmente le differenze le apprezzi di più su altro tipo di filmati, ma devo dire che visto li forse avrei comprato un altro dei TV presenti. Ultima nota: la cornice del 9732 non è proprio una bellezza...a me piace di più quella nera lucida tipica (commento da profano quale in effetti sono). Insomma qualche ubbio mi è venuto...
Ma il Pioneer 4280XD è un plasma no? In tal caso è abbastanza normale che il nero fosse un'altra cosa rispetto al LCD philips.Citazione:
Originariamente scritto da tz68
Cmq è un anche la mia paura, cioè che le differenze con questi tv [9632 9732] ci siano, ma che il plus che danno non valga la differenza di prezzo ....
E' il solito discorso: guidicare un TV in un centro commerciale puo' portare a degli errori di valutazione (anche se per molti rimane l'unica possibilita' di vederli dal vivo e valutarli, questo lo capisco).
Sappiamo che in un negozio il TV viene acceso e messo al sup posto, talvolta applicando l'impostazione dinamica e non andando certo a settare o togliere i filtri che il TV ha come default di partenza tutti attivi.
Mi fido molto piu' di una recensione fatta da omino spaziale che ci ha detto che, disattivati quasi tutti i filtri e comunque settandoli in maniera corretta, la visione e' molto soddisfacente...
Propongo gita di gruppo in pullman in Svizzera (con vendita di stoviglie e pentole durante il tragitto) a casa di omino per visione dal vivo :D
Salve ragazzi...eccovi alcune foto (che ovviamente non potranno mai sostituire la visione dal vivo del tv..ma che possono dare un loro seppur minimo contributo) di un possessore di un 42PFL9632 di un forum inglese
Eccovi il link diretto :
http://www.avforums.com/forums/showt...510432&page=59
messaggio #873
Buona visione
Masterplan
...Citazione:
Originariamente scritto da morelli
se ti riferisci al mio precedente post, non intendo dire che sia migliore o peggiore di altri LCD. Intendo dire che considerare questo un BMW e gli altri delle Punto è in questo momento esagerato.
Sulla carta, ambilight a parte, ha le stesse caratteristiche di altri TV, e aggiungo che nessuno lo ha ancora provato attaccato ad un HTPC, per esempio.
Quindi giustamente come scrivi, aspettiamo di provarlo e soprattutto di compararlo con tv della stessa fascia che magari fanno risparmiare qualche centinaio di euro.
Quello a cui sto assistendo su questo thread è l' elevazione di questo tv a migliore tra LCD e anche Plasma... potrà essere anche vero, ma aspettiamo che almeno una decina di noi lo abbiano da smanettare in salotto e poi diremo : sì è il miglior TV in circolazione tra Plasma ed LCD.
Io piuttosto che la qualità in HD, mi interesserei di quella in sd. Ho una paura matta che potrebbe deludermi sotto questo punto di vista (come tutte le altre tv in alta definizione, comunque. Soprattutto F-HD). Credo sia il tallone di Achille di questa tecnologia. Ieri sono stato ad un centro commerciale, e tra le bellissime immagini in HD, c'erano tv sintonizzati in sd. La visione era penosa.
Ha ragione Plastictree a dire che non bisogna giudicare un tv in un centro commerciale, ma purtroppo se non l'ho comprato, devo per forza andare a vederli nei negozi. Dove per loro basta mettere un Blue-ray o Hd-dvd perché si possa giudicare un televisore.
Secondo me lo sd è ancora un discorso da tenere in forte considerazione. Per molti anni, in Italia, avremo a che fare ancora con questa risoluzione, temo. Quindi non penso che con un tv HD la gente smetterà comunque di vedere la televisione analogica.
Chiedo a chi ha già un tv in HD: ma si vede davvero così male la sorgente in sd a casa vostra?
Con il Tv in firma da DTT direi che la qualità è più che accettabile. Con stesso TV da HTPC con scheda Sat direi buona, con DVD più che buona. Parlo di RAI e Midaiset che trasmetto a buoni bitrate... Considera anche che il mio TV è un 40''Citazione:
Originariamente scritto da welkin
Fine OT
[QUOTE=Onslaught]Oggi ho visto il 42PFL9632: la tv era collegata a sky hd(come tutte le altre tv in sala,decisamente numerose)e stavano trasmettendo roma-inter.
Non era possibile mettere mano alla tv(c'era moltissima gente che stava guardando la partita sulle varie tv).
Nonostante questo posso dire di essere rimasto favorevolmente impressionato: anzitutto la tv mi è parsa decisamente migliore della precedente serie di full hd philips(e parlo di philips ben tarati),ed oltre a questo la resa video era piuttosto buona in generale.
Avrei voluto poter mettere mano alla tv,visto che nella stessa stanza era presente anche un pioneer PDP-508XD,però,come detto sopra,non è stato possibile(anche il pioneer non era chiaramente tarato: l'immagine era scurissima,ed avendo visto lo stesso modello ben tarato,posso dire che decisamente non era un limite della tv).
Quanto costava?
Ma sono io che penso di aver scoperto l'acqua calda o nel sito Philips c'é stato un'implemento di modelli?
Ora x il 47" non vi é più solo il modello 9532 (sottodotato) ma anche il 9632, identico quindi ai modelli più piccoli.
Inoltre é spuntato il 9632 da 52" con contrasto a 10'000.
:confused:
Ciao a tutti. Anch'io sono interessato a questo tipo di televisore, più precisamente al 37PFL9632D.
Lo utilizzerò maggiormente per visione DVD e gioco con PS3.
Credo che sulla carta sia un buon LCD HD anche se personalmente non l'ho ancora visto in funzione.
Mi sono scaricato il libretto di istruzioni e mi sono sorti alcuni dubbi?
1- Non c'è la possibilità di vedere in formato 4:3 e 14:9 cioè con le bande nere ai lati, questo comporta un adattamento delle immagini nella visione dei normali canali trasmessi. L'immagine risulta più "brutta" se paragonata ad un normale tv con tubo o LCD con funzioni 4:3/14:9?
2- Visto che il videonoleggio sottocasa ancora non ha i film in BLU-RAY, la qualità delle immagini di un normale DVD su questo televisore (con PS3) è la stessa di un LCD HD READY? Sapete se o quando inizierà la diffusione dei BLU-RAY per noleggio?
3- Mi suona strano anche a me che le uniche differenze tra 9632 e 9732 sia unicamente legate all'AMBILIGHT e il colore della cornice. Qualcuno ne sa di più in merito?
Secondo me lo sd è ancora un discorso da tenere in forte considerazione. Per molti anni, in Italia, avremo a che fare ancora con questa risoluzione, temo. Quindi non penso che con un tv HD la gente smetterà comunque di vedere la televisione analogica.
Chiedo a chi ha già un tv in HD: ma si vede davvero così male la sorgente in sd a casa vostra?[/QUOTE]
Un punto di vista interessante e che condivido in pieno.
Personalmente il mio Philips F-HD per ora lo uso solo per canali sd, dato che sto cercando di convincere mio padre a fare Sky e non ho ancora un lettore combo blue ray/hd dvd (anche in attesa che uno dei due formati la spunti sull'altro).
L'immagine dei programmi Rai è più che discreta, mentre è nettamente migliore quella di Mediaset, soprattutto Italia 1, che considero ottima.
Fine OT
Eccovi una Galleria immagini di un Philips Cineos 42PFL9632
http://picasaweb.google.es/raxorbast...ineos42PFL9632
Masterplan
Mi riferisco a tutti i messaggi di questo tipo e non solo al tuo. Senza averlo visto non si può dire che sia una BMW o una 127, tanto per rimanere in ambito automobilistico :DCitazione:
Originariamente scritto da Franky691
Tuttavia questo TV non è proprio uguale alle altre sul mercato attualmente visto che è l'unico ad esempio che possa processare le fonti ad alta definizione in 1080p, cosa che gli altri tv non fanno. Se questo non serva perchè introduce artefatti ancora non lo so si di preciso ma è sempre qualcosa che gli altri non fanno quindi da questo punto di vista è "migliore" di quanto attualmente sul mercato, sempre rimanendo sulla carta eh...
@TZ68: considera però che il 4280 è il modello base di Pioneer (con qualche funzionalità in meno) e quindi come prezzi andrebbe confrontato con il Philips 9632. Entrambi i tv (pioneer e philips) hanno lo stesso pannello e le stesse elettroniche dei fratellini maggiori ma qualche funzionalita secondaria (vedi ambilight surround) in meno. Inoltre c'è da considerare che il 4280 è un Hd-Ready con risoluzione 1024x768 mentre il 9732 è un full-Hd quindi con risoluzione 1920x1080. Quindi secondo me non sono confrontabili sul lato del prezzo.