pippo hai mai notato un minimo miglioramento negli infiniti e poco professionali aggiornamenti fw che hai fattp?
Un'azienda seria non aggiorna il fw una volta al mese...
Visualizzazione Stampabile
Scusa ma che significa un'azienda seria non aggiorna una volta al mese?
anch'io con il modello in firma non ho riscontrato i problemi di rallentamenti del menu o dei canali... il pannello, se settato a dovere e con fonti degne è magnifico, chiaramente con fonti SD ad una distanza magari ridotta (come nel mio caso, 2,10m, ideale per visione di materiale full HD) il risultato non è dei migliori..
Per il firmware l'unico bug che ho notato essere stato fixato è lo spegnimento del pannello quando l'immagine è totalmente nera.. adesso non avviene più.. per il resto non usando per nulla la parte SMART non so quali altri interventi sono stati effettuati..
Finalmente ieri sera sono riuscito ad abbinare il telecomando SMART al TV, con l'aggiornamento del software il TV è molto molto migliorato, tenete conto che avevo una versione vecchia del software, non so perchè.
Adesso diciamo che sono soddisfatto:
Immagini HD bluray stupefacenti
Immagini HD SKY ottime
Immagini HD digitale terrestre discrete
Immagini SD SKY buone
Immagini SD digitale terrestre accettabili
Internet mi convince, il 3D non tanto.
Buongiorno a tutti, ormai è da più di un mese che posseggo con molta soddisfazione il 55H7000, e non capisco nemmeno io tutte le lamentele di alcuni utenti... secondo me questo televisore è spettacolare sia con immagini SD ed ovviamente con immagini in HD. Ho seguito i consigli di utenti più esperti sulle regolazioni iniziali e a parte qualche correzzione a quei valori (perchè non si può prendere per oro colato quelo che dicono gli altri e poi la scelta della migliore visione è e deve essere soggettiva). Per il resto ho collegato la tv in ethernet alla rete di casa vedo tranquillamente film in streaming depositati su hard disk collegato al router, internet e le varie app (sono davvero troppe e la maggior parte inutili) le uso poco a parte youtube e devo dire che non noto rallentamenti. Certo se accendo il TV e dopo un sec clicco sullo smart hub anche a me ci mette 10/15 sec a caricare tutte le pagine dello smart hub ma se gli lascio il tempo di accendersi e di caricare tutta quella roba poi non noto nessun problema.
Unica nota che vi segnalo se non lo sapete già, con il telecomando "smart" e con la funzione riconoscimento vocale attiva (lo è di default) la cara samsung registra ed invia a terzi le nostre discussioni familiari fatte davanti alla tv (praticamente abbiamo tutti una cimice in casa). Quindi se non volete che ciò accada disabilitate quella funzione..
http://punto-informatico.it/4221493/...i-salotto.aspx
Sapete se con il PIP è possibile ascoltare entrambi gli audio, ad es l'immagine grande sugli altoparlanti TV e la finestrella PIP in cuffia ?
Per ora non mi sembra sia possibile....ma allora a cosa serve il doppio sintonizzatore??
Sapete per caso se la pagina di assistenza Samsung (CYBER SERVICE CENTER) funziona realmente o si tratta invece dell'ennesimo specchietto per noi allodole? Ho inviato una richiesta di assistenza relativa al mio problema con il WiFi e la richiesta è stata prontamente archiviata affermando che sarei stato contattato dal supporto tecnico nella giornata di lunedì. Inutile dire che nessuno si è fatto sentire... Ho inserito allora una seconda richiesta, ma ancora nulla. Non conosco la situazione con gli altri brand, ma ad oggi non mi sento di consigliare Samsung e se potessi tornare indietro non credo che rifarei lo stesso acquisto.
qualcuno usa la chiavetta google chromecast?
e poi...
quando premi il pulsante INFO
in basso a destra c'è un tachimetro
cosa indica?
Uso da sempre la chiavetta chromecast che secondo me, accoppiata a dispositivi android, funziona davvero molto bene.
Personalmente faccio un uso molto limitato della smart tv: come media server e client uso un NUC barebone intel, con ubuntu+XBMC. Con telefono e tablet android uso la chromecast.
In pratica se avessi potuto non comprare la parte smart TV sarei stato molto contento ;)
Il tachimetro penso sia legato alla luminosita' dello schermo, ma non ho mai davvero indagato a fondo sul suo significato
grazie
ma questa chiavetta non è possibile usarla dall'amplificatore?
No, per sentire musica bisogna purtroppo passare sempre dalla TV.
Io uso l'uscita cuffia del tv collegata al mio amplificatore (rigorosamente analogico): tutto sommato la qualita' audio non e' male.
Google ha presentato un nuovo protocollo di casting dedicato solo all'audio, ma non ci sono ancora in commercio oggetti che lo utilizzano
Risolto il problema grazie all 'assistenza telefonica
(il tv si spegneva e si riaccendeva da solo..)
E bastato disattivare dalle impostazioni la funzione eco.. :-)
In generale non e' negativo che una azienda aggiorni spesso il firmware: vuol dire che un prodotto non e' stato abbandonato, e vengono ancora apportate delle modifiche e dei miglioramenti.
Nel caso specifico dei televisori samsung, pero', ho il sospetto che spesso l'update del firmware sia dovuto a rendere piu' complicata la possibilita' di installare firmware "alternativi" che permettono di acquisire i privilegi di root e fare cose col TV non previste in origine.
Vedi ad esempio il progetto Samygo (in OP)