No no, mi sono espresso male: la tv mi e' arrivata stamani con imballo perfetto. Non e' piu' presente nel loro sito ma a casa mia sì:), ladri permettendo:mad: ( mi hanno fregato uno splendido 970 )
Visualizzazione Stampabile
fatto controllo zapping, anche il mio 60PB560 rimane decisamente lento, siamo nell'ordine dei 2 secondi
in effetti è un po' assurdo, siamo nel 2015, i Tv attuali hanno una sofisticazione e una potenza di calcolo elevate(riproduzione files audio/video MKV FullHd e 3D, funzioni smart di navigazione internet, lettura di video via rete locale) e via internet skype e molto altro ancora, ma nel cambio canale sono lenti come i primi decoder DTT di 15 anni fa(forse anche di più)
rimpiango ancora la velocità praticamente istantanea di cambio canale dei miei vecchi televisori a tubo catodico, ai tempi delle vecchie e superate trasmissioni analogiche :(
grazie a tutti quelli che si sono presi la briga di cronometrare il loro tv
ci manca ancora il 60pb660v (o 50PB660V) e poi abbiamo testato l'intera gamma 2015...
o forse(devo rileggermi meglio le vostre risposte) mancano anche i tempi del PB5600 (che mancando delle funzione smart, magari ha più memoria/risorse libere da dedicare alla procedura software di cambio canale...)
Non so se può essere utile, io ho preso da pochi mesi un piccolo tv led a 32" LG, il cambio canali è decisamente rapido. Però ho notato che appena acceso il tv, nel frattempo che si connette ad internet, che inizializza le chiavette usb collegate e che fa altre operazioni in background, per i primi secondi è lentissimo, anzi a volte non risponde proprio ai comandi! Però basta aspettare quei 30 secondi che poi tutto ritorna normale. Effettivamente attendere 2 secondi è davvero troppo! Ricordo che sul 46" led Samsung (sempre smart tv) il cambio era un pò più lento, ma niente di particolarmente fastidioso. Secondo me dipende dalle numerose operazioni che compie in background, però una volta che si assesta dovrebbe rientrare nella media. A meno che non sia un problema dettato dal pannello al plasma, ma non credo che sia meno reattivo di uno lcd. :nono:
Al seguente link c'è una guida in italiano su come utilizzare AVS HD 709 per una calibrazione base, cioè senza sonda.
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...97#post3441497
Se avete più sorgenti attaccate alle porte hdmi, scart, etc, dovete eseguire la calibrazione per ogni sorgente.
Beh dovrete farvene una ragione... attendere 2 secondi per il cambio canale. Roba da riportare indietro il televisore :sofico:
mo je attacco il vecchio decoder HD esterno così diventa un missilotto :sofico: :sofico: :sofico:
Ho dato uno sguardo veloce e quello che mi ha colpito e' il controllo della nitidezza: mi ricordo che a suo tempo l'avevo aumentata perche' così le scritte e i loghi mi sembravano piu' nitide e leggibili, invece leggo che andrebbero tenute basse.....
Quando accesi il mio tv led LG per la prima volta, la prima impressione fu questa: "che schifezza, è tutto sgranato!!!". E mi accorsi che tutti i filtri erano attivati e che la nitidezza era a valori considerevoli, così già mi intristii. Il primo passo fu di abbassare la nitidezza, e già migliorò leggermente, senza però risolvere il problema. Poi disattivai TUTTO, e magicamente l'immagine si vide bene e perfettamente nitida! Si vede che ho il TOCCO MAGICO! :D
Io ragazzi mi sn buttato ho preso il 60pb690v ed altre 3cose moolto + economiche che da noi.. Pagato con bonifico.. Han già richiesto la prova e risposto ad un mio messaggio,dicendo che appena vedono l'accredito spediscono!
Per ora tutto procede...
Con quale corriere arriva la merce?? Qualcuno lo sa?
Un ultima cosa!.. Gli occhiali per il 3d,ho letto su una recensione dei ag-s350 che sono compatibili anche i Samsung! Ve la posto:
Ottimi occhiali, ricaricabili, si spengono automaticamente se non utilizzati. Funzionano con plasma LG serie 2012 e 2013, possono essere utilizzati in alternativa al modello AG-S360.
Se cercate una alternativa più economica, potete acquistare i Samsung SSG-P51002 (è incredibile, ma ho verificato personalmente che funzionano anche con TV plasma LG !) in vendita sempre su Amazon ad un quarto del prezzo (ci sono 2 paia per confezione).
Entrambi sono un ottimo acquisto, li consiglio
Voi che dite mi fido e compro i Samsung? Costan molto meno..
Difficile dirlo, dovresti trovare giusto qualcuno che li ha provati. Però se li prendi su Amazon hai il reso gratuito nel caso non vadano bene, quindi io mi butterei. Bisogna vedere poi se la qualità è la stessa.
Ti rispondo per il corriere; per esperienza personale.
Mi è arrivato con GLS; via mail hanno scritto di aver spedito con UPS.
Per quanto riguarda gli occhiali anch'io ti direi di provare, con le cautele già consigliate. Se non ricordo male quegli occhiali (parlo dei SSG-P51002) sono compatibili anche altre tv (con i plasma panasonic ad esempio).
Si, è un errore che fanno in molti. In realtà una nitidezza errata, oltre ad aumentare le "seghettature" e ad accentuare il color banding, toglie dettagli all'immagine perchè li compre con una percentuale di bianco.
Per avere il giusto valore da impostare devi usare il pattern apposito. Usa le modalità esperto dove puoi impostare sia nitidezza orizzontale che verticale. Occhio che non è detto che il valore di default (50) sia più alto di quello giusto.
Io ad esempio dopo calibrazione ho: nitidezza orizzontale 54, nitidezza verticale 24