Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndromedaA6
C'è però da dire che arrivano anche buone notizie... I nostri amici Spagnoli che si stanno facendo in quattro per i FBr dicono che pare che dai modelli prodotti a Maggio il problema FBr non ci sia più...
Pare invece che le cose non stiano proprio così... Ci sono modelli usciti di recente (infatti hanno il firmware out off box 1518) che presentano sempre le fluttuazioni, seppur miti.
La notizia positiva invece è che alcuni utenti di avforums proprietari di VT30, a distanza di 300/350 ore di funzionamento, non stanno più vedendo nessuna oscillazione! Increduli, sono anche andati a rivedere le stesse scene di film dove inizialmente gli FBr entravano evidenti, e oggi non ce n'è più traccia! Hanno scritto di essere al settimo cielo.
Link
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Ieri sera, ho provato ad uscire in modalità "auto" dal mio amplificatore Onkyo e in originale dal decoder sky.
Prima il televisore mi segnalava 1920x1080@50hz (convertivo il segnale del decoder da originale a 1080p) adesso invece mi segnala 1920x1080@60hz.
Ciao, vuol dire che il tuo amplificatore sta comunque "mettendoci del suo", perche' Sky esce a 1080i(50Hz). Se il tuo TV "sente" i 60Hz vuol dire che l'ampli ha fatto il pulldown ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Per il buzz anche il mio st30 lo faceva ma in maniera comunque limitata/sopportabile infatti non l'ho mai preso in consoderazione ma le fluttuazioni anche se non avessi letto nulla sul forum le avrei notate benissimo
Quindi vorresti far notare che le fluttuazioni non erano sopportabili quindi "selvagge"?
in questo caso hai fatto bene; pensavo invece fossero come nel mio esemplare e come nel 99% degli altri, ovvero sporadici e quasi impercettibili; mi pare che nessuno, eccetto te, abbia sollevato il problema FW in maniera grave in avmagazine a tal punto da riportarlo indietro, si è letto di aloni verdi e vetri rotti.
spero tu abbia tentato di tararlo bene prima che gettassi la spugna
Concludo dicendo, quando si leggono casi come questi, per chi non ha mai assistito al fenomeno, immagina chissà quali lampi emetta il pannello; poi quando ci si rende conto si casca come pere mature.
Un esempio è Roby che aveva il cuore a pezzi per le fluttuazioni, poi ha visto un fw sul VT30 , si è fatto una risata e ha staccato l'assegno da 2000 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Aggiungo che ieri sera ho fatto delle prove con dragon trainer e confermo che con CS, non ci sono FB. Invece senza CS ne ho visto 1 durante la scena di introduzione molto buia del inizio. Astrid spegne una casa in fuoco poi c'è un cambiamento di inquadratura e si vede l'eroe che sta parlando con il fabbro, in questo momento ci sono le bande nere che diventano meno nere per un secondo...
Quindi i Samsung hanno i floating black?...wow...
Scommettiamo che il prossimo anno avranno i floating white?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Increduli, sono anche andati a rivedere le stesse scene di film dove inizialmente gli FBr entravano evidenti, e oggi non ce n'è più traccia! Sono al settimo cielo.
Mi auguro tu non viva al settimo piano considerando che te lo porti a casa rinunciando al corriere:p
Oggi dovrebbe essere il tuo giorno o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Quindi i Samsung hanno i floating black?...wow...
Penso che la tecnologia usata nei Plasma Samsung e Panasonic è la stessa.
Per abbassare il livello del nero, che è notevole in casa Samsung quest'anno sui 59 e 64 pollici, ci deve essere qualche trucco che provoca questo difetto.
La cosa sorprendente che attivando il Cinema Smooth, dunque alzando il livello del nero al livello del VT20 dell'anno scorso, gli FB spariscono del tutto.
Quindi, sono convinto che con una calibrazione decente si possono eliminare completamente.
Ripeto che comunque sono molto sporadici e che secondo me se uno non guarda lo stesso film ogni sera non compromettono le altre qualità di quest'ottimo televisore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Mi auguro tu non viva al settimo piano :p
Oggi dovrebbe essere il tuo giorno o sbaglio?
Non sono io quello al settimo cielo... mi riferivo agli utenti di AVforums! ;)
La bestia è già in casa da ieri ma ancora non l'ho accesa.
Qui ci sono le primissime impressioni.
-
review CNET 59d8000
Nella review di CNET non si parla di FB e conferma quello che ho scritto sopra che con la giusta calibrazione vengono eliminati.
Un piccolo estratto per il piacere degli utenti che hanno acquistato questo TV:
Thanks to Samsung's excellent user-menu controls we were able to achieve near-perfect calibration that's as close to reference as anything we've ever seen (check out the chart below). In fact it surpassed the color and gamma accuracy and linearity of our Pioneer Kuro, and we intend to use the D8000 as a reference display for color going forward.
Read more: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...#ixzz1OlSS4rp9
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Nella review di CNET non si parla di FB
sì, però dice: "Since our gamma measurements were excellent, and we used the same test patterns and methods to set brightness and other controls affecting shadow detail, we suspect the TV might be performing some sort of on-the-fly adjustment to contrast despite our having disabled the Auto Contrast feature (and presumably LCE; see Key Features above). We can't say definitively one way or the other, however, and we noticed no other ill effects"
... e cioè:"Dato che le nostre misurazioni sul gamma sono state eccellenti, e abbiamo utilizzato gli stessi test pattern e metodi per impostare la luminosità e gli altri controlli che interessano i dettagli sulle ombre, sospettiamo che la TV potrebbe eseguire una sorta di regolazione on-the-fly del contrasto, nonostante avessimo disabilitato la funzione Auto Contrast (e presumibilmente LCE, vedi Caratteristiche fondamentali sopra). Non possiamo dire definitivamente in un modo o nell'altro, comunque, e non abbiamo notato altri effetti strani"
... quindi, niente FB, ma gli FBr (o che dir si voglia) è confermato che ci sono
-
Ma mi par di capire che come dice Salamandre, attivando il CS il problema viene completamente risolto.
-
Confermo che con CS attivato tutte le stranezze spariscono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Koji
...attivando il CS...
se attivi il CS, avrai una corretta gestione dei segnali a 24 fps, ma anche un peggioramento del livello del nero (sul modello da 59" in test) da 0.025 cd/m2 a 0.040 cd/m2
infatti dice: "While the PND8000 has the ability to handle 1080p/24 sources with proper cadence thanks to its CinemaSmooth mode (hence the "Pass" in the Geek Box below), we didn't take advantage of it. That's because engaging CS caused black levels to worsen as noted above. We asked a Samsung rep about this black-level rise and he mentioned that it was due to the need to cycle the phosphors more quickly to achieve the 96Hz refresh rate required. On our test clip of the flyover of the Intrepid from "I Am Legend" the difference between CinemaSmooth and Off was subtle but obvious. In the former mode the movement of objects in the frame has a regular cadence, smooth but not too smooth, that we associate with film. In the latter the cadence stuttered slightly with a sort of hitching motion characteristic of 2:3 pull-down. Such differences won't be as apparent in most scenes, but sticklers who want to see the true motion of film at all times will engage CS to the detriment of black levels on this TV. The Panasonic plasmas handle film cadence without black-level loss, although each also necessitates a minor trade-off to achieve it"
... e cioè: "il PND8000 ha la capacità di gestire le fonti 1080p/24 con cadenza adeguata grazie alla modalità CinemaSmooth (da qui il "Pass" in the Box Geek sotto), ma non l'abbiamo utilizzata. Questo perché con il CS attivato il livello del nero peggiora, come indicato in precedenza. Abbiamo chiesto a un portavoce di Samsung su questo aumento del livello del nero e ha detto che è dovuto alla necessità di un ciclo fosfori più rapido per raggiungere il tasso di aggiornamento 96Hz richiesto. Sul nostro test clip da "I Am Legend", la differenza tra CinemaSmooth e Off era sottile ma evidente. Con CS attivato, il movimento degli oggetti nel quadro ha la cadenza regolare, fluida ma non troppo, che si associa con la pellicola. Con CS off la cadenza ha balbettato un po', con una sorta di inciampo del movimento caratteristico del 2:3 pull-down. Tali differenze non sono così evidenti in molte scene, ma gli utenti pignoli che vogliono vedere il vero movimento filmico in ogni momento dovranno attivare il CS a scapito del livello del nero su questo televisore. I plasma Panasonic gestiscono la cadenza film senza la perdita del livello del nero, anche se presentano pure qualche minima controindicazione"
-
Si ma come dicevo ieri se sei allergico agli FB o FBr hai una soluzione :rolleyes:
-
per quanto mi riguarda, ma ovviamente è un punto di vista assolutamente personale, non prendo minimamente in considerazione l'idea di dovermi sorbire un TV con un livello del nero che degrada da 0.025 a 0.040 cd/m2 a causa dell'attivazione di una determinata funzione, non esiste proprio. Non nego, però, che per molti utenti andrà bene così, perché magari non notano nemmeno la differenza, o al contrario, tengono il CS Off perché non vedono i microscatti del pulldown 2:3. Io purtroppo sono estremamente sensibile a entrambi questi difetti, e li considero molto gravi, altro che FBr :rolleyes:
-
Per quanto mi riguarda preferisco avere una soluzione per sistemare qualcosa che mi potrebbe dare fastidio.
Da una parte abbiamo un televisore con FB e FBr accettarti da tutti e abbastanza invasivi (vedere post filmarolo, ma ovviamente io non ho potuto verificare di persona). Ma abbiamo anche il miglior livello di nero del mercato.
Dall'altra parte abbiamo un televisore con un nero un po più alto e pochissime variazione di luminosità ma abbiamo la possibilità di eliminarle completamente con CS attivo e perdita di contrasto (io, non lo attiverò mai perché gli FB che ho visto non sono invasivi) o con un processore esterno per sky (senza perdita di nero).
Quindi come dicevo ieri bisogno a scegliere tra il "male minore". Sapendo che sono comunque 2 televisori superlativi nella qualità di resa dell'immagine.